Cultura [06/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 7 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli Enrico Borgatti con "'L'incontro' e altre storie"
Cultura [05/11/2023] - ARTE, LA DAMA DI BOLDINI GRANDE PROTAGONISTA NELL’AULA DEL SENATO DI PALAZZO MADAMA. SINDACO IN VISITA: “ORGOGLIO CITTADINO E DEL PAESE”
Cultura [03/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 7, 14 e 21 novembre 2023 appuntamento in viale Krasnodar 102 dalle 16. Aperte le iscrizioni Giochi da tavolo per tutti alla Rodari per tre martedì pomeriggio in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [03/11/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Letture per i bambini da 3 a 10 anni martedì 7 novembre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “Re Mida” e altre storie: alla Tebaldi letture con il metodo Kamishibai per i più piccoli
Cultura [03/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 6 novembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e diretta youtube Archibiblio web "Rifar Ferrara in Roma", nel libro di Lara Scanu "Arte e diplomazia alla corte di Alessandro d'Este"
Cultura [03/11/2023] - SAN GIORGIO, TRA STORIA E MITO, MARTEDì 7 NOVEMBRE APPUNTAMENTO ALLA BASSANI NARRAZIONE DELLE STORIE LEGATE AL SANTO PATRONO
Cultura [02/11/2023] - L'improvvisa scomparsa di Maria Teresa Gulinelli: il ricordo e la riconoscenza dell'Amministrazione comunale
Cultura [02/11/2023] - PASOLINI, A 48 ANNI DALLA MORTE. ALLA BIBLIOTECA ARIOSTEA LETTERE, TESTIMONIANZE E DOCUMENTI E DEL GRANDE AUTORE
Cultura [02/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Sabato 4, 11, 18 e 25 novembre 2023 in via Arginone 320 (Porotto) dalle 9.30 alle 12.30. Aperte le iscrizioni Alla Luppi quattro appuntamenti dedicati ai giochi da tavolo in occasione dell’International Games Month Italia
Cultura [02/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 4 novembre 2023 alle 10,30 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Fare per sentire": alla Bassani classe di movimento bioenergetico con Eleonora Boarini
Cultura [02/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 3 novembre 2023 alle 17,30 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Pensieri sconvenienti" trasformati in poesia da Francesca Aria Poltronieri
Cultura [31/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Narrazioni e laboratorio per bambini giovedì 2 novembre alle 17.15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Profumo di banane": alla Rodari appuntamento per i più piccoli con Antonella Antonellini
Cultura [30/10/2023] - 30 ANNI DALLA MORTE DI FELLINI, DA FERRARA SCENE INEDITE. L'OMAGGIO PITTORICO DELL'EX COLLABORATORE DI SCENA, IL FERRARESE EMANUELE TAGLIETTI
Cultura [30/10/2023] - FONDAZIONE FERRARA ARTE – Visitabile dal 28 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 la mostra al Palazzo dei Diamanti Achille Funi, un maestro del Novecento tra storia e mito: la mostra al Palazzo dei Diamanti
Cultura [30/10/2023] - Riprese a Ferrara: Lucrezia Borgia protagonista di un nuovo docu-film internazionale
Cultura [30/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 31 ottobre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Immaginario e formazione interculturale tra le comunità Maya: in sala Agnelli il libro curato da Anita Gramigna e Camilla Boschi
Cultura [27/10/2023] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI COMUNALI - Le attività riprenderanno il 2 novembre 2023 Festività Ognissanti: il 31 ottobre chiuse al pubblico quattro biblioteche comunali
Cultura [27/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Letture per i più piccoli martedì 31 ottobre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni Ad Halloween un pomeriggio da brividi per i bambini alla Tebaldi
Cultura [27/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 30 ottobre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Gli effetti dei cambiamenti climatici sul delicato territorio ferrarese spiegati da Alessandro Bondesan
Agenda del Sindaco Cultura [26/10/2023] - Giovanni Boldini tra Genova e Torino, Sindaco di Ferrara visita la mostra "Dialogo tra due divine" ai Musei di Nervi: "Un omaggio alla nascente collaborazione tra le nostre città nel segno dell'arte"
Cultura [26/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 28 ottobre 2023 alle 10.30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura Leggemente si parla di “21 Lezioni per il XXI secolo” il libro di Yuval Noah Harari
Cultura [26/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 27 ottobre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Con Micaela Latini alla scoperta dell'opera letteraria di Ingeborg Bachmann
Cultura [26/10/2023] - Delizia Estense perduta, emerge un'antica vasca con impianto idraulico. Sabato pubblico condotto in visita
Agenda del Sindaco Cultura [25/10/2023] - FERRARA, IN CITTÀ LE RIPRESE DEL NUOVO FILM SU GIORGIO BASSANI. USCIRÀ NEL 2024
Cultura [25/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 26 ottobre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Archeologia in biblioteca", con Alberto Andreoli alla scoperta della storia di Ferrara: la "civitas nova" di età ottoniana
Cultura [24/10/2023] - IL GIOCO E LO SVAGO ALLA CORTE ESTENSE: GIOVEDì AL VIA LA SETTIMANA DI ALTI STUDI RINASCIMENTALI. STUDIOSI INTERNAZIONALI PRESENTANO RICERCHE INNOVATIVE
Cultura [24/10/2023] - CULTURA - Aperture straordinarie dal 30 ottobre al 5 novembre 2023 I musei di Ferrara aprono le porte per la festa di Ognissanti e il Ferrara Food Festival
Cultura [24/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento giovedì 26 ottobre 2023 alle 17.15 per i bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Il venditore di paure": alla Rodari uno spettacolo d'ombre per i più piccoli
Cultura [24/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 26 ottobre 2023 incontro pubblico alle 17 in via Ferrariola 12 a Ferrara "Self-portrait. Il museo del mondo delle donne": riflessioni dal libro di Melania Mazzucco
Cultura [24/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 25 ottobre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Memoria di un anno", la riconquista della luce raccontata da Anna Mazzoli Marti
Cultura [23/10/2023] - CULTURA - Per la settima edizione dell'evento coinvolti 900 studenti delle scuole ferraresi Record di partecipazione a Monumenti Aperti Ferrara 2023. 13mila visitatori affascinati dalla bellezza storica della città
Cultura [23/10/2023] - CULTURA - Successo dell'evento organizzato da Ferrara Off in collaborazione con Fondazione Ferrara Arte e Comune "Monumenti aperti" a Ferrara con la guida di 900 ragazzi di scuole primarie e secondarie di primo grado
Cultura [23/10/2023] - DIALETTI E TRADIZIONI FERRARESI, PARTITA LA RASSEGNA, DOMANI SECONDO APPUNTAMENTO. TRE MESI DI PROGRAMMAZIONE ALLA BIBLIOTECA BASSANI
Cultura [23/10/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Spettacolo di narrazione per bambini mercoledì 25 ottobre alle 17. Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Storie coraggiose” per i più piccoli raccontate dagli attori de "Il Baule volante"
Cultura [23/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 25 ottobre 2023 alle 16.45 appuntamento per i bambini dai 4 anni in via Grosoli 42 (Barco). Aperte le iscrizioni "Foglia, foglina", un pomeriggio dedicato ai più piccoli per conoscere i colori dell'autunno
Cultura [23/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 24 ottobre 2023 alle 17,30 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I baluardi della vita", Simone Zagagnoni racconta le sue "Escursioni sui sentieri della memoria"
Cultura [21/10/2023] - ADAMO BOARI, DOMANI I 160 ANNI DALLA NASCITA DEL "MESSICANO DI FERRARA", SUOI I PALAZZI PIÙ ICONICI DEL PAESE AMERICANO E DI MONUMENTI ED EDIFICI DELLA CITTÀ ESTENSE
Cultura [21/10/2023] - UNESCO, NUOVO PORTALE, PROGETTI NELLE SCUOLE, STUDI SULLE POTENZIALITÀ DEL TERRITORIO E POTENZIAMENTO DELLA PROMOZIONE: VIA LIBERA DA MINISTERO A FINANZIAMENTO PER FERRARA
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Da sabato 21 ottobre a domenica 19 novembre 2023 in via Romiti 13 "Lo sguardo che crea": a Casa Niccolini in mostra gli elaborati degli alunni delle primarie
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento martedì 24 ottobre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12 per i più piccoli. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi “Tre mostri” e altre storie da ascoltare in compagnia
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 24 ottobre 2023, alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Autunno incantatore": alla Bassani le vicende della "dama dal cappotto blu" raccontate da Mauro Merlanti e Andrea Moretti
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 24 ottobre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla del libro di Sibilla Aleramo “Una donna”
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento martedì 24 ottobre 2023 alle 17.30 in viale Krasnodar 102 Primo incontro del gruppo di lettura alla Rodari
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 23 ottobre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli le "Tracce di memoria" di Maura Franchi
Cultura [20/10/2023] - CULTURA - Il programma della 6.a edizione dal 25 al 28 ottobre 2023 nella Sala Ex Refettorio del Chiostro di San Paolo, in via Boccaleone 19 Ritorna il Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica"
Agenda del Sindaco Cultura [19/10/2023] - FERRARA-FERTILIA, INCONTRO TRA SINDACI, CHE LANCIANO UN PATTO DELLE RADICI. "STRETTA DI MANO STORICA"
Cultura [19/10/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 22 ottobre 2023 alle 15.30 al Centro di documentazione di San Bartolomeo in Bosco Un concerto e una mostra per l’Ottobrata al Maf
Cultura [19/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 21 ottobre 2023 alle 10.30 in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni "Filo e Filò": alla Bassani atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [19/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 21 ottobre 2023 alle 10.30 incontro nella sala emeroteca (via Grosoli 42, Barco, Ferrara) Con il Gruppo di lettura della Bassani si parla del libro di Giorgio Fontana "Prima di noi"
Cultura [19/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 21 ottobre 2023 alle 10 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "I colori del buio": con Elena Farinelli un laboratorio creativo per bambini e famiglie
Agenda del Sindaco Cultura [18/10/2023] - IL SINDACO INCONTRA LE ANTICHE FAMIGLIE FERRARESI DI SARDEGNA. L'ACCOGLIENZA: "EMOZIONE UNICA". IL DIRETTORE DEL MUSEO DEL RICORDO: "MOMENTO STORICO"
Cultura [18/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 20 ottobre 2023 alle 21 appuntamento musicale in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Racconti Erranti": serata tra jazz e swing con il quartetto "Jelly & Jam"
Agenda del Sindaco Cultura [17/10/2023] - DIMISSIONI OVADIA, SINDACO FERRARA: "DISPIACE MA RISPETTO LA SCELTA. A TEATRO MASSIMA AUTONOMIA"
Conferenze stampa Cultura [17/10/2023] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 20 ottobre 2023 alle 11.30 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione del Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica"
Cultura [17/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 19 ottobre 2023 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli ancora un pomeriggio di ‘Belle storie’ da ascoltare in compagnia
Cultura [17/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 19 ottobre 2023 alle 17 incontro pubblico in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Come nasce un giallo": la scrittrice Gaia Conventi svela i segreti del mestiere
Agenda del Sindaco Cultura [16/10/2023] - L'AMBASCIATORE MESSICANO A FERRARA NEL SEGNO DI ADAMO BOARI. VISITA GIOVEDì 19 OTTOBRE, CORONA D'ALLORO AL CIMITERO DI MARRARA E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ALLA BIBLIOTECA ARIOSTEA
Cultura [16/10/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 18 ottobre alle 17 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni “Berta la lucertola”: letture con il metodo kamishibai per i più piccoli
Cultura [16/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 18 ottobre 2023 alle 16.45 appuntamento per i bambini dai 4 anni in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Un pomeriggio di libri e musica per i più piccoli alla Bassani
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [16/10/2023] - CERIMONIA E INCONTRI PER ADAMO BOARI - Giovedì 19 ottobre 2023 alle 9.30 al cimitero di Marrara, alle 11.30 avvio convegno e alle 12.30 inaugurazione mostra all'Ariostea - FOTO Celebrazioni in onore dell'ingegnere ferrarese Adamo Boari per i 160 anni della nascita
Cultura [16/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 17 e mercoledì 18 ottobre 2023 dalle 15 in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'Accademia delle Scienze di Ferrara celebra i suoi 200 anni con due giornate di studi in sala Agnelli
Cultura [14/10/2023] - MARTEDÌ 17 OTTOBRE AL VIA LA RASSEGNA SU DIALETTI E TRADIZIONI FERRARESI, TRE MESI DI PROGRAMMAZIONE
Agenda del Sindaco Cultura [13/10/2023] - GENOVA, A VILLA GRIMALDI IN MOSTRA IL BOLDINI FERRARESE: LA CONTESSA DE LEUSSE DIALOGA CON L'OPERA SIMBOLO DELLE RACCOLTE FRUGONE, MISS BELL. PRIMO WEEK END DI APERTURA
Cultura [13/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento martedì 17 ottobre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12 per i bambini dai 3 ai 10 anni. Aperte le iscrizioni Un pomeriggio di letture su mostri e streghe per i più piccoli
Cultura [13/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 17 ottobre 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Autunno incantatore": alla Bassani un pomeriggio dedicato ad aneddoti, curiosità e misteri nelle cronache ferraresi tra XV e XVI secolo
Cultura [13/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 16 ottobre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il gelsomino e la pozzanghera": gli scritti di Etty Hillesum in un'antologia curata da Beatrice Iacopini
Cultura [13/10/2023] - CULTURA - Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 in 15 luoghi storici della città. Ingresso libero con la guida degli studenti "Monumenti aperti a Ferrara" per il 2023 lancia le "Pratiche di meraviglia"
Cultura [12/10/2023] - Arte, Boldini a Genova: il dialogo tra due sue 'divine' con opera proveniente dalle collezioni ferraresi
Agenda del Sindaco Cultura [12/10/2023] - BOLDINI, TAGLIO DEL NASTRO DELLA MOSTRA DI GENOVA CON OPERA DA FERRARA
Cultura [12/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 14 ottobre 2023 alle 10 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Memoria di Adriano": in sala Agnelli gli studi in onore del maestro Franceschini nel centenario della nascita
Conferenze stampa Cultura [11/10/2023] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 11 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione dell'edizione 2023 di "Monumenti Aperti Ferrara"
Cultura [11/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 14 ottobre 2023 dalle 10,30 appuntamento per piccoli e grandi in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Le fiabe sono vere", alla Bassani un percorso di narrazione itinerante per celebrare i 100 anni di Italo Calvino
Cultura [11/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 13 ottobre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Praga magica": Donatella Sasso racconta "la città d'oro nelle parole dei suoi scrittori"
Cultura [10/10/2023] - Giornata mondiale della salute mentale, dall'Archivio di Stato di Milano spunta il cartellino che decretò l'internamento del pittore ferrarese Manfredo Manfredini
Cultura [10/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Da sabato 14 ottobre 2023 in viale Krasnodar, 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni per partecipanti dagli 11 ai 16 anni Alla Rodari quattro incontri per avvicinare i ragazzi alla fotografia
Cultura [10/10/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 12 ottobre 2023 alle 16.30 incontro in via Arginone 320 (Porotto) "Passeggiando tra le pagine dei libri...": alla Luppi il primo incontro del nuovo gruppo di lettura
Cultura [10/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 12 ottobre 2023 alle 21 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "SOS Genitori": alla Bassani un incontro per "sostenere e accompagnare i figli adolescenti nel cambiamento"
Cultura [10/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 12 ottobre 2023 alle 17,15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Amici diversi amici": alla Rodari un appuntamento speciale per i più piccoli in compagnia de "Il Baule volante"
Cultura [10/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 12 ottobre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'arte di Edmondo Fontana raccontata in un volume a triplice firma
Cultura [10/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 12 ottobre 2023 alle 17 incontro pubblico in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Alla Bassani appuntamento con il dialetto ferrarese in compagnia di Floriana Guidetti e Roberta Zanzi
Cultura [10/10/2023] - CULTURA - Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 in tre palazzi di Ferrara, ad Argenta e a Cento "Giornate Fai di Autunno": tornano le visite in luoghi storici da scoprire
Agenda del Sindaco Attività Produttive Lavoro Fiere e Mercati Cultura [09/10/2023] - GRANDI EVENTI 2024, IL CALENDARIO DI FERRARA SARÀ PRESENTATO L'11-10-23 ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI RIMINI
Cultura Interventi e opinioni [09/10/2023] - CONVEGNO - Sabato 14 ottobre 2023, la Sala dell’Arengo del Palazzo Ducale Estense ospita il XLI Convegno di Ricerche Templari Esplorando il Mistero Templare con L.A.R.T.I, il XLI Convegno a Ferrara
Cultura [09/10/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE – Domenica 15 ottobre 2023 dalle 16 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco Visita guidata al MAF in occasione della giornata dell’Alimentazione in Fattoria
Cultura [09/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 11 ottobre 2023 alle 16,45 appuntamento per bambini dai 4 anni in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Girotondo dell'autunno": alla Bassani tante letture per dare il benvenuto alla nuova stagione
Cultura [09/10/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 11 ottobre 2023 alle 17 letture per i più piccoli in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Aspettando Halloween alla Luppi con le ‘Belle Storie’ da brivido
Cultura [09/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 10 ottobre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web. Annullato l'incontro dell'11 ottobre «Il sole non era ancor tutto apparso sull'orizzonte,[...]»: con Claudio Cazzola la rilettura di una pagina dei Promessi Sposi
Cultura [06/10/2023] - Domani alla Delizia Estense di Belriguardo inaugura la mostra di Mario Molezzi, l'artista che dà vita alle pietre. Il suo laboratorio è a Monestirolo
Conferenze stampa Cultura [06/10/2023] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 10 ottobre 2023 alle 12, nella Sala dell'Arengo (Palazzo Ducale Estense, Ferrara) Presentazione delle "Giornate Fai di Autunno"
Cultura [06/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento martedì 10 ottobre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12 per i bambini dai 3 ai 10 anni. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi storie di streghe e mostri per intrattenere i più piccoli
Cultura [06/10/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Incontro rivolto a insegnanti ed educatori martedì 10 ottobre 2023 alle 17 in via Romiti 13 a Ferrara 'Tra carte e libri': a Casa Niccolini la presentazione dell'offerta didattica per l'anno scolastico 2023-2024 del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune
Cultura [06/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 9 ottobre 2023 alle 17 spettacolo in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Le città invisibili": in sala Agnelli omaggio a Italo Calvino tra parole e musica
Cultura [05/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 7 ottobre 2023 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Sentire per immagini": in mostra alla Bassani le illustrazioni di Elena Farinelli
Cultura [05/10/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 7 ottobre 2023 alle 10 letture e laboratorio per bambini da 0 a 6 anni in via Arginone 320 (Porotto) "Mela leggi?": alla Luppi la scrittrice per bambini Elisa Mazzoli
Cultura [05/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 7 ottobre 2023 alle 11 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ducato Estense coast to coast": un viaggio tra natura e storia raccontato da Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri
Cultura [04/10/2023] - CULTURA - Domenica 8 ottobre 2023 alle 18 in piazzale Dante Alighieri - FOTO "Ferrara Gospel Friends", il concerto gospel alla Chiesa dell'Immacolata Concezione
Cultura [04/10/2023] - L'artista che dà vita alle pietre, a Voghiera inaugura sabato la mostra di Mario Molezzi. La sua materia prima sono marmi, arenarie, pietre di Calabria, travertino, tra archeologia e scultura, rimando ai primordi
Cultura [04/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 6 ottobre 2023 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli un omaggio alla memoria dello scrittore Paolo Maietti
Cultura [03/10/2023] - TRA NEW YORK E PARIGI, LA MODA DI FRANCESCA LIBERATORE APPRODA A PALAZZO DEI DIAMANTI. SFILATA SABATO POMERIGGIO NEL GIARDINO RINASCIMENTALE
Cultura [03/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 5 ottobre dalle 17.15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari tante 'Belle storie' per i più piccoli da ascoltare in compagnia