Cultura [23/02/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 26 febbraio 2022 alle 10 in via Romiti 13 a Ferrara appuntamento per bambini dai 4 ai 7 anni. Aperte le iscrizioni 'I Colori delle parole': giochi e letture per ricordare il valore delle lingue d'origine
Cultura [23/02/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARA - Venerdì 25 febbraio 2022 alle 18,30 presso l'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Secondo appuntamento della rassegna Nero su Bianco, il produttore Lorenz Zadro presenta "Blues Pills e altre storie"
Cultura [23/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 25 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Forme di resistenza: il trattato di Torquato Accetto 'Della dissimulazione onesta' spiegato da Marco Bertozzi
Cultura [23/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 26 febbraio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320 appuntamento per bambini e ragazzi Mattinata di giochi e sfide in compagnia di Daniele Ferri alla biblioteca di Porotto
Beni Monumentali Cultura [22/02/2022] - Beni monumentali, assessori Maggi e Gulinelli: "Lavoriamo a istituzione di Comitato scientifico per l'ornato"
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [22/02/2022] - BENI MONUMENTALI - L'edificio restaurato dopo il sisma del 2012. Presenti all'incontro l'ass. Maggi, l'arcivescovo Perego, la soprintendente Guarnieri e Sgarbi (Ferrara Arte) Chiesa della Madonnina restaurata, un bene religioso e artistico restituito alla città
Cultura Giunta comunale Patrimonio [22/02/2022] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 22 febbraio 2022 All'asta la concessione della nuova caffetteria di Palazzo dei Diamanti; a Gaibanella confermato per altri sei anni l'ambulatorio di medicina generale; Istituto di Studi Rinascimentali: nominati direttore e comitato scientifico
Cultura Giunta comunale [22/02/2022] - Il ferrarese De Pisis espone a Firenze. Da Giunta ok a prestito dieci opere
Cultura [22/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 26 febbraio 2022 alle 16 narrazioni per bambini dai 6 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio di letture per i più piccoli per scoprire 'Che lingua è?'
Cultura [22/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 26 febbraio 2022 alle 10 laboratorio per bambini e ragazzi (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Il mare in testa': Giovanna Mattioli spiega come creare magie con l'arte dell'origami
Cultura [22/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 25 febbraio 2022 alle 21 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Racconti erranti sull'onda della musica: una serata in compagnia del cantautore Icio Caravita, tra accordi e chiacchiere
Cultura [22/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 24 febbraio 2022 alle 17 conferenza di Pasquale Spinelli in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Tesori ritrovati: due ballate trecentesche di Francesco Landini scoperte tra le collezioni dell'Ariostea
Cultura [21/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 24 febbraio 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Alla biblioteca Rodari nuove storie di amici e amicizie per piccoli ascoltatori
Cultura [21/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 23 febbraio 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Per i più piccoli pomeriggio di letture 'internazionali' alla biblioteca di Porotto
Cultura [21/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 24 febbraio 2022 alle 17.30 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Pomeriggi d'autore: alla biblioteca Bassani 'Rivelazioni di donne di arte'
Cultura [21/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 23 febbraio 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Alla scoperta dei canoni estetici della bellezza femminile nel Rinascimento con Gina Nalini Montanari
Cultura [21/02/2022] - VINO, L''UVA D'ORO' DEGLI ESTE PROMOSSA IN CINA, TROUPE IN CITTÀ, SERVIZI TV NELLA TERRA DEL DRAGONE
Cultura [19/02/2022] - CULTURA - Visitabile dal 20 febbraio al 12 giugno. A cura di Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d'Arte comunali In mostra a palazzina Marfisa d'Este "Oltre lo sguardo", viaggio attraverso l'obiettivo della fotoreporter Arianna Di Romano
Cultura [18/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': martedì 22 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il dialogo di Dante con Cacciaguida spiegato da Gardenio Granata
Cultura [18/02/2022] - CULTURA E TURISMO - Assessore Gulinelli: "Il cinema può essere un grande volano per il turismo. Momento adatto per aprire nuove opportunità all'immagine di Ferrara" "Ferrara e i luoghi del cinema" un progetto di Ferrara Film Commission e Touring Club per far crescere il 'cineturismo' nel nostro territorio
Cultura [17/02/2022] - Anche Ferrara celebra il "Piccolo Principe". In esposizione il ciclo scultoreo dell'artista ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli
Cultura Sport [17/02/2022] - Mondiali calcio 2022, il Ferrara Buskers Festival si candida ad animare la world cup
Agenda del Sindaco Cultura [17/02/2022] - INCONTRO IN COMUNE - Sabato 2 aprile 2022 alle 18 l'autore Enrico Losso presenterà l'opera al Libraccio di piazza Trento Trieste Dono al Sindaco di un romanzo d'esordio nato a Ferrara
Cultura [17/02/2022] - BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO - Lunedì 21 febbraio 2022 alle 17,30 presso la sede della biblioteca "Le nostre storie tra le dita": pomeriggio di letture in occasione della Giornata nazionale del Braille
Cultura [17/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 19 febbraio 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro di Alessandro Baricco 'The Game'
Cultura [17/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 18 febbraio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Con 'Tornata in vita' di Grant Allen il via alla nuova collana noir 'I Cormorani'
Cultura [16/02/2022] - CULTURA - Presentate dall'ass. Gulinelli e dal presidente di Ferrara Arte Sgarbi le mostre in città fino al 2023 "Arte a Ferrara": i numeri e la programmazione degli spazi culturali cittadini dedicati all'ingegno artistico ferrarese
Cultura [16/02/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 19 febbraio 2022 alle 10,30 incontro in via Romiti 13 a Ferrara Giornata internazionale della lingua madre: il dialetto ferrarese nel dizionario per bambini illustrato da Alberto Lunghini
Cultura [16/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - "Anatomie della mente": giovedì 17 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Virginia Woolf raccontata da Stefano Caracciolo: "fervore e violenza nel cuore di una grande scrittrice"
Cultura [16/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 19 febbraio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320 appuntamento per bambini e ragazzi Alla biblioteca di Porotto nuove sfide con i giochi di società in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [15/02/2022] - BIBLIOTECHE BASSANI E NICCOLINI - Sabato 19 e sabato 26 febbraio 2022 alle 10 appuntamenti per bambini dai 4 ai 7 anni. Aperte le iscrizioni 'I Colori delle parole': giochi e letture per ricordare il valore delle lingue d'origine
Cultura [14/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 febbraio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In viaggio in Inghilterra con i libri di Anna Quaglia
Cultura [14/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 17 febbraio 2022 alle 17,30 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Pomeriggi d'autore': Chiara Forlani presenta 'Delitto sull'isola Bianca'
Cultura [14/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 17 febbraio 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Alla biblioteca Rodari storie di amicizie per i più piccoli
Cultura [14/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il viaggio di Gramsci nell'immaginario per l'infanzia raccontato da Cinzia Carantoni
Conferenze stampa Cultura [14/02/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 16 febbraio 2022 alle 12 nella Sala dell'Arengo, residenza municipale Presentazione di "Arte a Ferrara. Resoconto attività 2021 e programmazione 2022-23"
Cultura [11/02/2022] - Castellitto a Ferrara dopo vent'anni: qui sono stato soldato. Gulinelli: emozione accogliere un grande
Cultura [11/02/2022] - CULTURA - In piazzetta Sant'Anna l'iscrizione di testimonianza a cura di Comune e Ferrariae Decus Lapide rievoca la storia della Cella del Tasso a Ferrara
Cultura [11/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 16 febbraio 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Narrazioni ad alta voce con i lettori del gruppo 'Briciole di Fole' alla biblioteca di Porotto
Cultura [11/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 14 febbraio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La 'Filosofia del dialogo interreligioso' spiegata da Roberto Celada Ballanti
Cultura [10/02/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI -Sabato 12 febbraio 2022 alle 15,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Quinto appuntamento della Guida all'Ascolto, Ricky "Doc" Scandiani racconta la storia del musical
Cultura [10/02/2022] - MUSEI CIVICI - Dal 14 al 19 febbraio 2022 prevista la chiusura del percorso museale di corso Giovecca 170 a Ferrara La Palazzina di Marfisa d'Este temporaneamente chiusa al pubblico per l'allestimento della mostra 'Oltre lo sguardo'
Cultura [10/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Il 16, 23 e 26 febbraio 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Un magico inverno in Sala Ragazzi': tre appuntamenti per prepararsi al Carnevale e imparare l'arte dell'origami
Cultura [10/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 11 febbraio 2022 alle 17 presentazione del volume di Mario Samaritani in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Andrea Samaritani fotoreporter': in un libro la storia di un 'creatore di immagini'
Cultura [09/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 12 febbraio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320 appuntamento per bambini e ragazzi Alla biblioteca di Porotto si continua a giocare in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [09/02/2022] - CULTURA - Gulinelli: cinema come elemento identitario. Muroni: da primavera sito online dedicato a tutte le iniziative cinematografiche ferraresi Il Comune sostiene "Ferrara città del cinema" per la promozione della cultura filmica
Cultura [09/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': giovedì 10 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il viaggio di Dante nel Paradiso spiegato da Gardenio Granata
Cultura [09/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione aperta al pubblico fino al 26 febbraio 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) 'Creati con l'argilla': in mostra alla biblioteca Bassani le opere della ceramista Stefania Stocchi
Conferenze stampa Cultura [08/02/2022] - INAUGURAZIONE - Giovedì 10 febbraio 2022 alle 10 in piazzale Poledrelli cerimonia di taglio del nastro. Presenti autorità, rappresentanti Associazioni combattentistiche e studenti del liceo Roiti - FOTO In occasione del 'Giorno del Ricordo 2022' Ferrara dedica un monumento ai Martiri delle Foibe
Cultura [08/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 9 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Su ciò che non può essere detto': il 'Tractatus Logico-Philosophicus' di Wittgenstein riletto da Beatrice Beccari e Alice Morelli
Cultura [07/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 10 febbraio 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nuove storie di amicizie e di litigi per piccoli ascoltatori
Cultura [07/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 10 febbraio 2022 alle 15,30 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Vite sostenibili' alla biblioteca Bassani la presentazione della rassegna 'Giardini al Cinema 2022'
Conferenze stampa Cultura [07/02/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 9 febbraio 2022 alle 11.30 sala dell'Arengo del palazzo municipale di Ferrara Presentazione del 'Tavolo di Lavoro Condiviso per l'individuazione di azioni comuni per promuovere a Ferrara il cinema in tutte le sue forme'
Cultura [07/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 8 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il futuro della democrazia" di Norberto Bobbio riletto da Alberto Castelli
Cultura [04/02/2022] - A Ferrara il 'Museo dantesco casalingo' dell'artista Mirella Guidetti Giacomelli, la sua scultura a parco Massari: "Il sommo poeta dal volto umano della nostra città". Bozzetto conservato nella croata Pola. L'autrice tra le firme della Zecca dello Stato
Cultura [04/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 7 febbraio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Alfonso II, l'ultimo Duca' si racconta nel libro di Giancarlo Bresciani
Cultura [04/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 9 febbraio 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Alla biblioteca di Porotto pomeriggio di narrazioni per piccoli ascoltatori
Cultura [02/02/2022] - SCUOLA DI MUSICA MODERNA - Venerdì 4 febbraio alle 18,30 aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57 - Ferrara) Terza edizione della rassegna 'Nero su Bianco', il critico musicale Max Stefani presenta il suo ultimo libro "In rock we trust"
Cultura [02/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 4 febbraio 2022 incontro riservato agli studenti dell'istituto 'De Pisis' Appuntamento a scuola con il Rabbino Luciano Meir Caro per parlare di 'Profumi, colori e luce della cultura ebraica'
Cultura [02/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 4 febbraio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Un misterioso 'Delitto sull'isola Bianca' raccontato da Chiara Forlani
Cultura [01/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Sabato 5 febbraio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni “Giochiamo alla Luppi”: nuovo appuntamento con i giochi di società per bambini e ragazzi in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [01/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 3 febbraio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Io ti assolvo': omicidi da brivido nell'ultimo romanzo di Stefano De Lellis
Cultura [31/01/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 3 febbraio 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Per i più piccoli tante storie di amicizie e di litigi
Cultura [31/01/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 3 febbraio 2022 alle 17.30 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Pomeriggi d'autore: Roberto Giacometti presenta 'Chissà se Miranda verrà'
Cultura [31/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 1 febbraio 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Archeologia in biblioteca': la scoperta della città perduta di Spina raccontata da Paola Desantis e Alberto Andreoli
Cultura [28/01/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Fino a domenica 27 febbraio 2022 l'esposizione a San Bartolomeo in Bosco "Un paese dagli album di famiglia": prorogata apertura della mostra
Cultura [28/01/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA «Peer Gynt» tra musica & immagini a cura di Ludovico Bignardi & Doris Cardinali. Alle 1530 nell'Aula Magna Stefano Tassinari in via Darsena 57 Domenica 30 gennaio 2022 terzo appuntamento della rassegna "Classica d'Ascolto"
Cultura [28/01/2022] - MOSTRA - Aperta fino al 20 febbraio 2022 (da giovedì a domenica ore 14/18) in via Antonio Frizzi 19 . Assessore Balboni: "Ospitiamo sempre con piacere le grandi eccellenze nel contesto della cultura, dell'arte e della bellezza" "Arte emergente: riflessioni su Venere", al via la collettiva degli studenti del corso di pittura dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze
Cultura [28/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 31 gennaio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Appuntamento con Daniela Cappagli per rileggere 'Siddhartha' e parlare di Hermann Hesse
Cultura [28/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 2 febbraio 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni A febbraio proseguono i pomeriggi dedicati alle 'Belle storie' per i più piccoli
Cultura [27/01/2022] - Un pezzo della storia della città nella raccolta fotografica di Cotichini, olimpionico, soldato e consigliere comunale. Gulinelli: preziosa testimonianza
Cultura [27/01/2022] - A Ferrara espone il decano degli incisori: 84 anni e 310 opere, in mostra il lavoro degli ultimi 50 anni. "Da due anni, causa Covid, aspettavo questo momento. La calcografia è la passione di una vita"
Cultura [27/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 28 gennaio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Elogio dell'onesto ignoto': il ciclo di incontri inizia con una conferenza dedicata a Ágnes Heller
Cultura [26/01/2022] - Con "The Garden of The Finzi-Continis", da domani il romanzo di Bassani diventa un'opera in scena a New York
Cultura [26/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 27 gennaio 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Anna e Alma: un diario e un violino nell'inferno di Auschwitz'
Cultura [26/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 29 gennaio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Per bimbi e ragazzi appuntamento con i giochi di società in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [25/01/2022] - Manoscritti di Bassani e 'Il Gattopardo' con le sue correzioni: donazione al Comune di Ferrara da Portia Prebys. Gulinelli: "patrimonio di straordinario valore culturale"
Cultura [25/01/2022] - Nuova mostra a palazzina Marfisa d'Este con le opere della fotoreporter Arianna di Romano
Cultura [25/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 27 gennaio e fino al 26 febbraio 2022 alla biblioteca in via Arginone 320 (Porotto) "Leggere la storia": mostra di libri in occasione della Giornata della Memoria
Cultura [25/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 26 gennaio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Un grido vero. Riflessioni su Primo Levi' a cura di Luca De Angelis
Cultura [24/01/2022] - Dante a Ferrara, oltre i 700 anni dalla scomparsa: a febbraio mostra con autore locale a Torino. Nuove scoperte: dal compianto artista ferrarese Filippini due opere ispirate all'inferno, la 'dannata' e l'omaggio al francese Bouguereau
Cultura [24/01/2022] - Martedì 1 febbraio 2022 Lucy Salani presenterà il film sulla sua vita alla sala Estense
Cultura [24/01/2022] - 27 gennaio - Giornata della Memoria - Una storia tra troppe, dalle Olimpiadi ad Auschwitz
Cultura [24/01/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 27 gennaio 2022 alle 17,15 letture per bimbi dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nuove 'storie a quattro zampe' per piccoli ascoltatori
Cultura [24/01/2022] - BIBLIOTECHE COMUNALI - La Bassani, la Rodari e la Luppi riapriranno alle 11,30, le altre biblioteche alle 11 Nella mattinata di mercoledì 26 gennaio 2022 temporanea sospensione dei servizi delle biblioteche comunali
Cultura [24/01/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Fino alla fine di gennaio 2022 in viale Krasnodar 102 a Ferrara Giornata della memoria 2022: alla Rodari proposte di lettura per tutte le età
Cultura [24/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': martedì 25 gennaio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'invettiva di Dante all'Italia spiegata da Gardenio Granata
Cultura [21/01/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione aperta al pubblico fino al 19 febbraio 2022 con testi disponibili per il prestito (via Romiti 13, Ferrara) A Casa Niccolini una mostra bibliografica sulla Shoah, in occasione della Giornata della memoria 2022
Cultura [21/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 22 gennaio 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro di Anthony de Mello 'Messaggio per un'aquila che si crede un pollo'
Cultura [21/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 24 gennaio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Storia di libri e tecnologie' raccontata da Maria Gioia Tavoni
Cultura [21/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 26 gennaio 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Letture ad alta voce per un pomeriggio da trascorrere in compagnia alla biblioteca di Porotto
Cultura [20/01/2022] - CULTURA E GIOVANI - Sabato 22 gennaio alle 15,30 per iniziativa di Associazione Musicisti di Ferrara (aula magna Stefano Tassinari - via Darsena 57 - Ferrara) Nel quarto appuntamento di Guide all'Ascolto - AMF 'Il Jazz delle grandi orchestre swing e la danza' a cura di Federico Benedetti
Cultura [20/01/2022] - 102 anni Fellini, quel progetto ferrarese del maestro: un cortometraggio contro le stragi in auto. Il ricordo dei medici al suo fianco durante il ricovero nella città estense: "Era geniale anche nella patologia"
Cultura [20/01/2022] - "Parole in musica: la percezione dell'infinito", dal 22 gennaio al 5 febbraio 2022 mostra alla galleria Il Rivellino-Club Amici dell'Arte
Cultura [20/01/2022] - CULTURA - Presentato da organizzatori e ass. Gulinelli il calendario di 40 appuntamenti da sabato 22 gennaio al 30 aprile 2022 Ferrara in Jazz 2021 - 2022: al via la seconda parte della rassegna al Torrione
Agenda del Sindaco Cultura [19/01/2022] - SPINA, LA CITTÀ ETRUSCA CHE CONTINUA A PARLARE, SPERANZE DAI NUOVI SCAVI. NEL 2022
Cultura [19/01/2022] - PREFETTURA DI FERRARA - Dal 24 gennaio al 4 febbraio 2022 a cura di Prefettura e Istituto di storia contemporanea Le iniziative in programma a Ferrara per il "Giorno della Memoria"
Cultura [19/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 20 gennaio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La psicologia dell'adolescenza secondo Stefano Caracciolo