Cultura Giunta comunale [12/04/2022] - Riprese di Paolo Cevoli a Ferrara. OK Giunta ad autorizzazione troupe. In città a fine aprile
Cultura [12/04/2022] - Giorgio Bassani, domani i 22 anni dalla scomparsa. Ferrara prepara un convegno internazionale per celebrare le ricorrenze: 60 anni de 'Il Giardino dei Finzi Contini', 50 anni dell'Oscar del film di De Sica. Focus 'epistolare' sull'amicizia con Pasolini
Cultura [12/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 13 aprile 2022 alle 17 incontro con la 'Banda del Libro' in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Ricordando Isaac Asimov, padre della fantascienza tradizionale
Agenda del Sindaco Cultura [11/04/2022] - Ucraina, Il Times scrive: "A Ferrara il no alla censura degli autori russi"
Cultura Turismo [11/04/2022] - Quasi 13mila visitatori al Castello per Adelchi Riccardo Mantovani. Trend in crescita per palazzo Schifanoia
Cultura [11/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 12 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Le immagini nella poesia': suggestioni e riflessioni di Angelo Andreotti
Cultura [11/04/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 14 aprile 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nuove 'Storie per orecchie gentili' da ascoltare in compagnia
Cultura [09/04/2022] - Fakes, primo fine settimana di apertura per la mostra dedicata al falso nell’arte. La nuova sezione dedicata ai Neo-Estensi ”Percorso tra tagli ambigui , reinvenzioni, falsificazioni, citazioni omaggio”
Cultura [08/04/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA - Domenica 10 aprile 2022 alle 15.30 aula Stefano Tassinari in via Darsena 57. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, obbligo di Green Pass "La musica nel tempo di Dante" a cura di Alessandra Gavagni e Monica Farnetti, nono appuntamento della rassegna 'Classica d'Ascolto'
Cultura [08/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 11 aprile 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Spiritualità applicata: all'Ariostea il libro di Henri Le Saux 'Nella caverna del cuore' con l'edizione curata da Stefano Rossi
Cultura [07/04/2022] - Mostra ‘Fakes' da oggi al via, la novità dell'edizione ferrarese: una sezione dedicata ai Neoestensi, quegli autori otto-novecenteschi che si ‘ispirarono' al Rinascimento
Cultura Cultura Turismo Giovani [07/04/2022] - Alessandro Canella eletto nuovo presidente del Consorzio Factory Grisù
Cultura [07/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 8 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Beppe Fenoglio: un racconto onesto della Resistenza' ripercorso da Fiorenzo Baratelli
Cultura [06/04/2022] - CULTURA - Sabato 9 aprile 2022 alle 21 nella basilica di Santa Maria in Vado (via Borgovado 3) "In Paradisum", un concerto per celebrare unità e pace nel segno della solidarietà
Cultura [06/04/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Giovedì 7 aprile 2022 dalle 21 alle 23 incontro online "Giovedì al Museo": Il MAF ospite virtuale del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio (Lucca)
Cultura [06/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 8 aprile 2022 alle 21 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Racconti erranti sull'onda della musica': viaggio nel nord della Romania con le fotografie di Erika Poltronieri e le note di Ilaria Borraccetti
Cultura [06/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 7 aprile 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il Canto della natura' raccontato in poesia da Annamaria Guidi
Agenda del Sindaco Cultura [05/04/2022] - Ucraina, ballerini in tour incontrano Sindaco e si esibiscono in Comune. Il primo cittadino: "lieti di accogliervi"
Cultura [05/04/2022] - FONDAZIONE FERRARA ARTE - Dal 7 aprile al 31 luglio 2022 negli spazi di via Cisterna del Follo a Ferrara ad ingresso gratuito. Organizzata in collaborazione con il Mart di Rovereto. Da un'idea di Vittorio Sgarbi "FAKES da Alceo Dossena ai falsi Modigliani'", in mostra a palazzo Bonacossi un appassionante capitolo del falso nell'arte
Cultura [05/04/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 7 aprile 2022 alle 17,30 in via Romiti 13 a Ferrara appuntamento per bambini dai 5 anni. Aperte le iscrizioni 'Le Gru della Pace': letture ad alta voce e laboratorio di origami per i più piccoli
Cultura [05/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 6 aprile 2022 alle 18,30 incontro pubblico in sala Agnelli (via Scienze 17, Ferrara) "Cara Biblioteca": presentazione dei risultati del percorso partecipativo per la Rete Bibliotecaria del Comune di Ferrara
Conferenze stampa Cultura [04/04/2022] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 5 aprile 2022 alle 12 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5) Presentazione della mostra "FAKES: da Alceo Dossena ai falsi Modigliani"
Cultura [04/04/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 7 aprile 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Ad aprile alla Rodari "Storie per orecchie gentili" dedicate ai più piccoli
Cultura [04/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 5 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web I primi risultati di una ricerca sulla 'biblioteca dei Gesuiti a Ferrara' raccontati da Enrico Spinelli e Alessandro Cazzola
Cultura [04/04/2022] - Nel mese di aprile quattro appuntamenti di Arci Ferrara con 'Pasolini 100' alla sala Boldini
Cultura [04/04/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 6 aprile 2022 alle 17 letture animate per bambini dai 3 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Per i più piccoli un'edizione speciale primaverile delle "Belle Storie alla Luppi"
Cultura [02/04/2022] - Arte, sei opere ferraresi in mostra a Forlì. Visita dell'assessore Gulinelli: "Arte della nostra città al centro dell'attenzione internazionale". Basi per collaborazione tra comuni
Cultura [01/04/2022] - CULTURA - Lunedì 4 aprile 2022 alle 21 in sala Estense (piazza Municipio 14) Il regista Andrea Segre presenterà il suo ultimo lavoro "Po" a Ferrara
Conferenze stampa Cultura [01/04/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 6 aprile 2022 alle 11 nella sede dell'Avis provinciale Presentazione del concerto "In Paradisum" a cura della Corale Veneziani
Cultura [01/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 4 aprile 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Memorie di un ginnasta quasi olimpico' raccontate da Carlo Ravaioli
Cultura [31/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Dall'1 al 15 aprile 2022 in via Arginone 320 (Porotto - Ferrara) "Vi presento il mio libro": in mostra gli elaborati degli studenti della De Pisis per la Giornata mondiale della Consapevolezza sull'autismo
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [31/03/2022] - CULTURA E UNIVERSITA' - Dal 6 aprile al 4 maggio nella cornice dell'Ex Teatro Verdi di Ferrara con il patrocinio del Comune. L'ass. Balboni: "Questa città, oltre all'accoglienza, propone un'offerta culturale all'altezza" Ferrara incontra l'editoria: Quattro dialoghi sul mestiere di pensare e costruire i libri
Agenda del Sindaco Cultura [31/03/2022] - CULTURA - Dal 5 aprile al 5 maggio 2022 al Teatro Comunale di Ferrara Il Teatro per l'Ucraina: tre balletti per sostenere gli artisti ucraini
Cultura [30/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Venerdì 1 aprile 2022 alle 17,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) "Guide all'ascolto per bambini": alla scoperta di "Pierino e il lupo" di Projofiev con Ludovico Bignardi
Cultura [30/03/2022] - MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA - Conferenza venerdì 1 aprile 2022 alle 21 a Porta Paola Ricordando 'La battaglia di Leopoli' del 1914 con Gian Paolo Marchetti
Cultura [30/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione aperta dal 2 al 15 aprile 2022. Il 2 e il 9 aprile dimostrazioni e laboratori (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) L'aeromodellismo arriva in biblioteca con una mostra, simulazioni di volo e appuntamenti per bambini e ragazzi
Cultura [30/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 1 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Rischi e potenzialità dei 'Fenomeni dell'online' analizzati da Ilaria Galleran e Linda Borra
Cultura [29/03/2022] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI COMUNALI - Nuove modalità di accesso ai servizi in conseguenza della fine dello stato di emergenza Dall'1 aprile 2022 per accedere a biblioteche e archivi servirà la mascherina ma non il green pass
Cultura [29/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 31 marzo 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Marzo pazzerello': alla Rodari tante storie divertenti da ascoltare in compagnia
Cultura [29/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 30 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Giorgio Bassani e 'Il giardino dei Finzi-Contini' raccontati da Claudio Cazzola
Cultura [29/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 31 marzo 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Pomeriggi d'autore': alla biblioteca Bassani i libri di Anna Quaglia 'La mia prima volta in Inghilterra' e 'Ti amo Oxford'
Cultura [28/03/2022] - Apre a Parigi la mostra dedicata al ferrarese Boldini. Sindaco: "la nostra città incanta il mondo con la sua arte"
Cultura [28/03/2022] - MUSEI CIVICI - Da oggi visibile la conferenza a cura di Giovanni Sassu. Presto online quelle di Marco Bertozzi (dal 4 aprile) e Giovanni Ricci (dall'11 aprile) 'Ritorno a Schifanoia': studiosi ed esperti raccontano il 'Salone dei Mesi' in un ciclo di conversazioni online
Cultura [28/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 30 marzo 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini dai 3 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Pomeriggio di narrazioni per i più piccoli alla biblioteca di Porotto
Cultura [28/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 29 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Dalia Bighinati racconta 'Dacia Maraini e i colori della scrittura'
Cultura [28/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI – Al via da martedì 5 aprile 2022 dalle 9 alle 11 nella sala multimediale in via Giovanni Grosoli 42 (Ferrara). Iscrizioni aperte Alfabetizzazione digitale per tutti con la seconda edizione del corso “Il PC da zerouno”
Cultura [28/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI – Da martedì 29 marzo a sabato 9 aprile 2022 in viale Krasnodar 102 (Ferrara). Ingresso libero e gratuito negli orari di apertura al pubblico "I muri di Shamsia Hassani. Una voce per le donne afghane": la mostra itinerante a cura dell'associazione Cittadini del mondo e della biblioteca popolare Giardino
Agenda del Sindaco Cultura [25/03/2022] - IL GRUPPO DEL CROCEFISSO DEL DUOMO DI FERRARA ALLA MOSTRA SUL RINASCIMENTO DI FIRENZE. IL RESTAURATORE: "TRA I MASSIMI ESEMPI TECNOLOGICI DEL QUATTROCENTO"
Cultura [25/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 28 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Ester, regina per un tempo come questo' raccontata da Giusi Quarenghi
Cultura [25/03/2022] - CULTURA - Sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 nella sede del Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli 21) "Affetti speciali", due giorni dedicati al genio di Carlo Rambaldi con i giovani cineasti
Cultura [25/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti per bambini e ragazzi il 2, 6, 9, 13, 20 e 30 aprile 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Quel soffio di primavera in sala ragazzi': ad aprile narrazioni, letture animate e laboratori creativi
Agenda del Sindaco Cultura [25/03/2022] - Nasce a Ferrara sede dell'associazione Guido Carli, dedicata al celebre giurista. Presentazione lunedì 28 marzo alle 11 al Teatro comunale
Conferenze stampa Cultura [24/03/2022] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 31 marzo 2022 alle 12 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione del "Teatro per l'Ucraina", tre balletti al Comunale per sostenere gli artisti ucraini
Cultura [24/03/2022] - Dantedì, alla mostra "Fakes" anche la Beatrice del '900 di ispirazione medievale a palazzo Bonacossi
Cultura [24/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 26 marzo 2022 dalle 9 alle 12,30 in via Arginone 320 appuntamento per piccoli e grandi Mattinata di giochi e sfide alla biblioteca di Porotto con il torneo di 'VEGEtables' e 'VEGEtractor'
Cultura [24/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 25 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il tema dell'ipocrisia analizzato da Piero Stefani e Silvia Zanconato
Cultura [23/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 26 marzo 2022 alle 10 appuntamento per bambini dai 5 ai 10 anni (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Diventa l'albero': per bambini e ragazzi un laboratorio con la ceramista Stefania Stocchi
Cultura [23/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 24 marzo 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'L'arte della Bologna dei Bentivoglio' raccontata da Giovanna Peticchio
Cultura [22/03/2022] - CULTURA - L'assessore Gulinelli all'inaugurazione di venerdì 25 marzo 2022 al Museo di Casa Romei (via Savonarola 30) Mostra dedicata all'artista ferrarese Gianfranco Goberti
Cultura [22/03/2022] - Il Ferrara Buskers Festival premiato dall'Università Cattolica di Milano per la "migliore grafica e comunicazione"
Cultura [22/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 24 marzo 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Pomeriggi d'autore': alla biblioteca Bassani il libro di Giuseppe Ferrara 'Raccolta differenziata'
Cultura [22/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 24 marzo 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Marzo pazzerello': alla Rodari tante storie bizzarre per piccoli ascoltatori
Cultura [22/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 23 marzo 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Le 'Storie di un tranviere bolognese' raccontate col sorriso da Nick Lombardo
Cultura [21/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 23 marzo 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini dai 3 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Letture ad alta voce per un pomeriggio da trascorrere in compagnia alla biblioteca di Porotto
Cultura [21/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 22 marzo 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'I ragazzi del Covid': racconti dalla prima linea della lotta al virus
Cultura [21/03/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 22 marzo 2022 alle 16,45 appuntamento per bambini dai 3 anni in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le prenotazioni 'Festa di Primavera' alla biblioteca Tebaldi con letture e musica per i più piccoli
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [21/03/2022] - POLITICHE SOCIALI – Venerdì 25 marzo 2022 alle 20,30 nella sala Estense di Ferrara “14-Wo(Man). Disagio psichico tra teatro e informazione” lo spettacolo - seminario rivolto agli operatori dell’informazione
Cultura [19/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 26 marzo 2022 dalle 10 alle 17,30. Iscrizioni aperte. In apertura l'intervento dell'ass. Gulinelli "Rete biblioteche Inbook", convegno di presentazione del progetto a cura del Polo bibliotecario ferrarese
Cultura [18/03/2022] - Ferrara protagonista a Firenze con il suo de Pisis e a Parma per la mostra sui Farnese
Cultura [18/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 21 marzo 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Sai Osare': manuale per 'Genitori e figli alla conquista dell'autostima'
Conferenze stampa Cultura [18/03/2022] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 25 marzo 2022 alle 11 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione dell'iniziativa "Affetti speciali" dedicata a Carlo Rambaldi
Cultura [18/03/2022] - BIENNALE DONNA - Dal 27 marzo al 29 maggio 2022 al PAC in corso Porta Mare 5. Aperta al pubblico da martedì a domenica dalle 10 alle 18 "OUT OF TIME. Ripartire dalla natura": la biennale donna torna a Ferrara per la sua diciannovesima edizione
Cultura [17/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Domenica 20 marzo 2022 alle 15,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Alla scoperta del ritmo nelle danze europee nel settimo appuntamento della rassegna "Classica d'Ascolto"
Cultura [17/03/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dal 19 al 31 marzo 2022 esposizione aperta al pubblico in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero 'Dai simboli la lettura per tutti': una mostra bibliografica per conoscere gli inbook
Cultura [17/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Domenica 20 marzo 2022 dalle 15,30 alle 19,30 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Benvenuta primavera!': alla biblioteca Bassani una 'Maratona di poesia' dedicata al risveglio della natura
Cultura [17/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 19 marzo 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro di Hannah Arendt 'La banalità del male'
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [16/03/2022] - POLITICHE SOCIALI – Giovedì 17 marzo 2022 al Centro Teatro Universitario (via Savonarola 19, Ferrara). L'ass. Coletti: "Iniziativa lodevole a sostegno dei malati e delle loro famiglie" Al via la sesta edizione de “Il teatro e il Benessere”, il laboratorio dedicato a persone con malattie neurodegenerative e caregivers familiari
Cultura [16/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Venerdì 18 marzo 2022 alle 18,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) The Allman Brothers Band raccontati dal giornalista Mauro Zambellini nel terzo appuntamento della rassegna "Nero su Bianco"
Cultura [16/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 19 marzo 2022 dalle 10 in via Arginone 320 appuntamento per piccoli e grandi Mattinata di giochi e sfide in compagnia di Daniele Ferri alla biblioteca di Porotto
Cultura [16/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Sabato 19 marzo 2022 alle 15,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Classica d'Ascolto a tema "Peer Gynt": recupero dell'appuntamento del 30 gennaio 2022
Cultura [16/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 18 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Tre modi poetici di evocare la morte di Pasolini' ricordati da Monica Longobardi
Cultura [16/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 19 marzo 2022 alle 10,30 conferenza nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Gli anni friulani di Pasolini' ripercorsi da Gianfranco Ellero
Cultura [15/03/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE – Domenica 20 marzo 2022 alle 15,30 presso la sala espositiva a San Bartolomeo in Bosco “Un omaggio a Vito Tumiati”: incontro con l’artista in occasione dell’apertura della mostra
Cultura [15/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA – Al via da lunedì 4 aprile 2022 dalle 9 alle 11 nella sala multimediale in via delle Scienze 17 (Ferrara). Iscrizioni aperte. Torna “Il PC da zerouno”, il corso di alfabetizzazione digitale aperto a tutta la cittadinanza
Cultura [15/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - "Anatomie della mente": giovedì 17 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La 'psicologia dell'anima' secondo James Hillman spiegata da Stefano Caracciolo
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 18 marzo 2022 alle 21 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Racconti erranti sull'onda della musica': serata in compagnia Lorenzo Magnani e Silvia Loiacono
Cultura Scuola e famiglia [14/03/2022] - Nuovo film Bellocchio, a Ferrara 'scouting' nelle 31 scuole elementari del territorio per individuare il giovane protagonista
Cultura [14/03/2022] - ARTE E CULTURA - Visite didattiche tematiche per bambini e ragazzi il 20 e 27 marzo e il 3 e 10 aprile 2022 alle 16,30 a Schifanoia e Palazzina Marfisa. Aperte le iscrizioni Quattro 'domeniche al museo' per visitatori under 12, tra storia, arte e divertimento
Cultura [14/03/2022] - Biennale Venezia, la ferrarese Bottoni in giuria. Oggi si chiude la prima fase delle selezioni. E al Festival del Cinema ad agosto ambasciatori della Vancini, confermata la convenzione con l'evento internazionale
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 17 marzo 2022 alle 17,15 narrazioni per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Marzo pazzerello': alla Rodari continuano le letture in compagnia per i più piccoli
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 17 marzo 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Pomeriggi d'autore': alla biblioteca Bassani il libro di Sandro Abruzzese e Marco Belli 'Niente da vedere'
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 16 marzo 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Pomeriggio di letture per i più piccoli alla biblioteca di Porotto
Cultura [14/03/2022] - CULTURA - Da mercoledì 16 marzo fino a maggio 2022 tra teatro, circo e musica a Teatro Julio Cortàzar e Biblioteca Bassani "Magnifiche utopie": al via la seconda parte della stagione teatrale
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'uso del genere femminile nella lingua italiana spiegato da Nicola Grandi
Cultura [14/03/2022] - CULTURA - Mercoledì 16 marzo 2022 alle 21 in via Donatori di Sangue incontro sul tema "I cappellani militari nella prima guerra mondiale". Consigliata la prenotazione "Conferenze storiche di primavera", appuntamento a Porta Paola con la prima iniziativa del 2022 dell'associazione culturale 'Pico Cavalieri'
Cultura Sport Turismo [12/03/2022] - Un viaggio nella Ferrara di notte domani su Cielo, in settimana le puntate su Sky. Scenari estensi per un percorso cittadino tra benessere e sport
Agenda del Sindaco Cultura [12/03/2022] - Compie 100 anni Silvano Cavicchi, il più longevo artista ferrarese, l’ultimo della generazione di Antonioni e Bassani. Gli auguri di sindaco e assessore.
Conferenze stampa Cultura Lavori Pubblici [11/03/2022] - BENI MONUMENTALI – Venerdì 11 marzo 2022 alle 11 - ritrovo sul sagrato della basilica di San Giorgio a Ferrara - DOCUMENTAZIONE E FOTO Presentazione dei lavori di restauro delle statue del ponte di San Giorgio sponsorizzati tramite 'Art Bonus'