Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [16/11/2022] - FERRARA RINASCE - IL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE SARÀ ANCHE ‘VIRTUAL': PERCORSI IN 3D, TOUR VIRTUALI, VIDEO EDUCATIONAL.
Beni Monumentali Cultura [15/11/2022] - FERRARA RINASCE - SGARBI, SOPRALLUOGO A PALAZZO DIAMANTI: "INTERVENTO STRAORDINARIO, LA MOSTRA SUL RINASCIMENTO SARA' UNA ‘BOMBA' SUL PIANO ESPOSITIVO".
Cultura [15/11/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Rimandata a data da destinarsi la conferenza inizialmente prevista per giovedì 17 novembre 2022 Rinviato l'incontro dedicato a Mario Lodi con Mauro Presini
Cultura [15/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 17 novembre 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara Per i più piccoli 'Belle storie' in lingua per un pomeriggio 'internazionale'
Cultura [15/11/2022] - FERRARA RINASCE - DA PARIGI AD ASTI, BOLDINI TORNA PROTAGONISTA. MOSTRA CON QUATTRO OPERE FERRARESI A PALAZZO MAZZETTI DAL 26 NOVEMBRE
Cultura Scuola e famiglia [15/11/2022] - CULTURA - Martedì 15 e martedì 22 novembre 2022 in sala Estense la conferenza della prof. Spinozzi con ass. Gulinelli Progetto "Shakespeare. Dal testo alla scena", via al ciclo di incontri con gli studenti
Cultura [15/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 17 novembre 2022 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) 'Fahrenheit dil fol', alla Bassani la presentazione del progetto di ricerca delle memorie ferraresi
Cultura [15/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Narrazioni per bambini giovedì 17 novembre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Per 'Bimbinfesta' alla Luppi un pomeriggio di letture ad alta voce da ascoltare in compagnia
Cultura [15/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 18 e 25 novembre 2022 dalle 15 corso per ragazzi dai 16 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'Play your Rights!': alla Luppi due incontri di formazione sui diritti fondamentali dell'Unione Europea e le tecniche di videomaking
Cultura [15/11/2022] - ISTITUTO STUDI RINASCIMENTALI - Giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5 Ferrara) "L'età di Borso d'Este. La cultura del Rinascimento ferrarese nel XV secolo" al centro della XXIII Edizione della Settimana di Alti Studi Rinascimentali
Cultura [15/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 novembre 2022 alle 17 incontro pubblico in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La figura e la politica di Enrico Berlinguer raccontate da Gianni Cuperlo e Fiorenzo Baratelli
Cultura [14/11/2022] - TEATRO COMUNALE - Martedì 22 novembre 2022 alle 20.30 al Teatro Comunale Abbado di Ferrara Pèz da 90, la Straferrara torna in scena con il nuovo spettacolo per i 90 anni della compagnia
Cultura [14/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Narrazioni per bambini mercoledì 16 novembre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di 'Belle storie in inglese' per i più piccoli in compagnia di Robin Hood
Cultura [14/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 16 novembre 2022 alle 17 appuntamento in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani un laboratorio creativo per adulti curiosi
Cultura [14/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 novembre 2022 alle 15,30 incontro pubblico in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Paolo Ravenna e il suo tempo': ricordi e testimonianze, a dieci anni dalla scomparsa
Cultura [12/11/2022] - FERRARA RINASCE - GUIDO PIOVENE, OGGI I 48 ANNI DALLA SCOMPARSA. IL SUO REPORTAGE: "FERRARA LA PIÙ BELLA D'EMILIA E TRA LE PIÙ BELLE CITTÀ AL MONDO"
Cultura [12/11/2022] - FERRARA RINASCE - SULLE TRACCE DELLA DELIZIA DI BELFIORE, I REPERTI ESAMINATI DAGLI STUDENTI. IL 19 NOVEMBRE CANTIERE APERTO CON VISITE GUIDATE
Cultura [12/11/2022] - PALAZZO BONACOSSI - Fino a domenica 26 febbraio 2023. Ingresso gratuito il venerdì 15-18.30. Sabato e domenica 10.30-18.30 'Vittorio Cini. L'ultimo doge' in mostra a Palazzo Bonacossi
Conferenze stampa Cultura [11/11/2022] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 14 novembre 2022 alle 12, nella sede del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara Presentazione dello spettacolo "Pèz da 90" della Straferrara
Cultura [11/11/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 15 novembre 2022 alle 17 letture per bambini da 3 a 10 anni in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli la storia de "Il cavallo e il soldato" narrata con il Kamishibai
Agenda del Sindaco Cultura [11/11/2022] - CELEBRAZIONI DI NOVEMBRE - Martedì 15 novembre Castello Estense. Giovedì 17 novembre 2022 Cippo di via Padova - FOTO Cerimonie commemorative per gli Eccidi di Castello Estense e Doro
Agenda del Sindaco Cultura Turismo [11/11/2022] - TURISMO - Presentato in Comune il progetto di promo commercializzazione turistica della città "INFERRARA", il cambio di passo di Ferrara grazie alla sinergia tra gli operatori
Cultura [11/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 15 novembre 2022 alle 16, primo incontro a cura del Garden club in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Alla Bassani i giardini americani raccontati in tre documentari della BBC
Cultura [11/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 14 novembre 2022 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il pensiero e gli insegnamenti di Meister Eckhart in un libro di Marco Vannini
Cultura [10/11/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Domenica 13 novembre 2022 dalle 14,30 in via Romiti 13 a Ferrara Torneo di 'VEGEtables': un pomeriggio di divertenti sfide al gioco di carte inventato da Daniele Ferri
Cultura Lavori Pubblici Patrimonio Urbanistica [10/11/2022] - FERRARA RINASCE- TORNA IN SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE LA MADONNA COL BAMBINO MIRACOLOSA E ALTRE OPERE
Cultura [10/11/2022] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 13 novembre 2022 alle 15 a San Bartolomeo in Bosco. Ingresso libero San Martino, un incontro tra storia e dialetto al MAF
Agenda del Sindaco Cultura Cultura Turismo Giovani Lavoro Fiere e Mercati [09/11/2022] - ARTE A FERRARA. IL CONSUNTIVO DEL SINDACO: 31 MOSTRE, QUASI 515 MILA VISITATORI, 276MILA NEI DUE ANNI PANDEMICI 2020 E 2021. L'ATTESA PER LA RIAPERTURA DI PALAZZO DIAMANTI
Agenda del Sindaco Cultura [09/11/2022] - FERRARA RINASCE - AL VIA LA CAMPAGNA PER LA RACCOLTA DELLE ANTICHE FOLE, LEGGENDE E FILASTROCCHE. SINDACO: "PROGETTO DI RECUPERO DELLA MEMORIA, NESSUN FUTURO SENZA RADICI"
Cultura [09/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 11 novembre 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La filosofia e la vita di Michel Henry raccontate da Giuliano Sansonetti
Cultura [08/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 10 novembre 2022 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Per i più piccoli un pomeriggio d'autunno con tante 'Belle storie' da ascoltare in compagnia
Cultura [08/11/2022] - FERRARA RINASCE - DIALETTO E TRADIZIONI FERRARESI. GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE 2022 ALLA BASSANI LE ANTICHE FILASTROCCHE E LE USANZE DELLE FESTE AUTUNNALI
Cultura [08/11/2022] - FERRARA RINASCE - DAL REGNO UNITO A PALAZZO SCHIFANOIA: EKSERDJIAN NEL SALONE DEI MESI RACCONTA IL FERRARESE SCARSELLINO E LE SUE FONTI
Cultura [08/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 10 novembre 2022 alle 17 incontro a ingresso libero in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) 'Riti d'autunno', un pomeriggio alla riscoperta delle antiche tradizioni della nostra terra
Cultura [08/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 9 novembre 2022 alle 17 presentazione libri in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web. Rinviato l'incontro di giovedì 10 novembre Vicende e imprese di stampatori e tipografi a Ferrara dal '500 al '700 raccontate in due volumi
Cultura [07/11/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 10 novembre 2022 alle 15 laboratorio digitale con Luca Berti in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per ragazze e ragazzi una 'Missione Spaziale in realtà aumentata con Minecraft'
Cultura [07/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Narrazioni per bambini e laboratorio mercoledì 9 novembre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'Belle storie alla Luppi': pomeriggio di magiche letture per i più piccoli
Beni Monumentali Cultura [07/11/2022] - FERRARA RINASCE - SCOPERTI I RESTI DELL'ANTICA DELIZIA ESTENSE SCOMPARSA. EMERSI I MATTONI DI BELFIORE ANCORA ANNERITI DALL'INCENDIO DEL 1632.
Cultura [07/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 8 novembre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web '21 Lettere a una donna eterea': storia di un viaggio raccontata da Luciano Montanari
Conferenze stampa Cultura [07/11/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 9 novembre 2022 alle 12 al Ridotto del Teatro Comunale (corso Martiri della Libertà 5) Presentazione della manifestazione di beneficenza "Un Angelo di nome Giulia"
Agenda del Sindaco Cultura [06/11/2022] - MORTE TENORE BARIONI, IL CORDOGLIO DEL SINDACO E DELL'ASSESSORE GULINELLI
Beni Monumentali Cultura [05/11/2022] - FERRARA RINASCE - COMUNE-REGIONE, FINANZIATI CON 175.700 EURO CINQUE PROGETTI PER MUSEI, ARCHIVIO E BIBLIOTECHE
Cultura [04/11/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 8 novembre 2022 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli 'Le avventure di Pezza' narrate con il Kamishibai
Cultura [04/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 7 novembre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Prospettive di genere: riflessioni sulla letteratura per ragazzi che educa alla differenze
Cultura [04/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti l'8, 9, 11, 16, 19, 23 e 30 novembre 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Un caldo autunno' alla biblioteca Bassani con le letture, le storie animate e i laboratori di novembre per bambini, ragazzi e famiglie
Cultura [03/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Incontri il 5 e 12 novembre dalle 9,45 alle 12 nell'auditorium della scuola secondaria De Pisis di Porotto. Aperte le iscrizioni 'Scienziati alla Luppi': due appuntamenti per spiegare ai più giovani i segreti del clima e dell'elettricità
Cultura [03/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 5 novembre 2022 alle 17,30 presentazione in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari la raccolta di poesie di Jacopo Rinaldini "Macchinine"
Cultura [03/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 5 novembre 2022 alle 11,30 inaugurazione in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) 'Sul filo dei ricordi': in mostra le foto ricamate di Martina Buiat
Cultura [02/11/2022] - FERRARA RINASCE - PASOLINI. ANNIVERSARIO MORTE , IL PENSIERO FERRARESE NELL'ULTIMA LETTERA DELL'AUTORE: IL RIFERIMENTO A UN TESTO DEDICATO A WARHOL PER UNA MOSTRA A PALAZZO DEI DIAMANTI DEL 1975. IL TRIBUTO DELLA CITTÀ A UN SUO "FIGLIO ADOTTIVO"
Cultura [02/11/2022] - FERRARA RINASCE - CITTÀ DELLA CULTURA, QUASI 9500 NEI MUSEI DI FERRARA NEL WEEK END DI OGNISSANTI
Cultura [02/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 4 novembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Quando l'immagine si fa poesia': in un libro le riflessioni in versi di Eridano Battaglioli
Cultura [02/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 3 novembre 2022 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara A novembre alla Rodari tante 'Belle storie' per giovanissimi ascoltatori
Cultura [02/11/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 3 novembre dalle 15,30 e sabato 5 novembre 2022 dalle 9,30 attività di gioco con Daniele Ferri in via Romiti 13 a Ferrara A Casa Niccolini giochi da tavolo per tutte le età
Cultura [31/10/2022] - SINDACO FERRARA - SGARBI SOTTOSEGRETARIO. "FELICISSIMO, GRANDE SCELTA DI COMPETENZA E VOCE DEL NOSTRO TERRITORIO A ROMA"
Cultura [29/10/2022] - FERRARA RINASCE - VITTORIO SGARBI "ESPORTA" FERRARA A ROVERETO. INAUGURATE AL MART LE MOSTRE DI ADELCHI RICCARDO MANTOVANI E ACHILLE FUNI (CON AVVIO CELEBRAZIONI DEL 50ENNALE): NEL 2023 L'ANTOLOGICA NELLA CITTÀ ESTENSE
Cultura Scuola e famiglia [28/10/2022] - CERIMONIA PREMIAZIONE - Venerdì 28 ottobre 2022 in via Romiti, con la partecipazione dell'assessore Dorota Kusiak 'Sulle ali del corvo verso l'azzurro': a Casa Niccolini le premiazioni del concorso nazionale di narrativa fantasy in memoria di Raffaele Bonazza
Cultura [28/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Rimandata la presentazione di giovedì 3 novembre 2022 in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web INCONTRO RINVIATO - 'L'altro Ulisse': una lettura junghiana dell'Odissea a cura di Edoardo Nannetti
Cultura [27/10/2022] - FERRARA RINASCE - A PALAZZO SCHIFANOIA, PER LA PRIMA VOLTA, LO STUDIOSO INGLESE DAVID EKSERDJIAN. CONFERENZA NEL SALONE DEI MESI IL 4 NOVEMBRE SU SCARSELLINO E L'ETÀ DELL'ORO FERRARESE
Cultura [27/10/2022] - PALAZZO SCHIFANOIA - Venerdì 4 Novembre ore 18 Scarsellino e il primo Cinquecento. Lo sguardo dell'artista sull'età dell'oro ferrarese. Conferenza di David Ekserdjian
Cultura [27/10/2022] - TARGA COMMEMORATIVA - Domenica 30 ottobre 2022 alle 10.30 nel parchetto di via Franchi Bononi A Ferrara una targa in memoria dell'Ufficiale di Cavalleria Giorgio Gelmetti (1893-1944) Croce di Guerra al Valor Militare
Cultura Decentramento e Urp [27/10/2022] - SERVIZI COMUNALI - I servizi riprenderanno mercoledì 2 novembre 2022. Musei di Arte Antica e Castello Estense sempre aperti Attività degli uffici e delle biblioteche comunali sospese lunedì 31 ottobre
Cultura [27/10/2022] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 30 ottobre 2022 a San Bartolomeo in Bosco. Ingresso libero "Folk revival": la storia del genere e un concerto di musica da ballo
Cultura [27/10/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 29 ottobre 2022 dalle 15 in viale Krasnodar 102 a Ferrara, appuntamento a partecipazione libera e gratuita 'International games month Italia': alla Rodari torneo di 'Vegetables' per giocatori di tutte le età
Cultura [27/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 28 ottobre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Legalità e legittimità': lectio magistralis di Carlo Galli
Agenda del Sindaco Cultura [26/10/2022] - FERRARA RINASCE- CINEMA. AL VIA RIPRESE A FERRARA DE "IL SOLDATO SENZA NOME" . SINDACO FABBRI DÀ IL BENVENUTO A CAST E TROUPE.
Cultura [26/10/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 29 ottobre 2022 alle 10,30 narrazioni per bambini dai 3 anni in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni gratuite 'Aspettando Halloween': a Casa Niccolini tante storie di paura per ascoltatori coraggiosi
Cultura [26/10/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 28 ottobre 2022 alle 21 incontro a ingresso libero, in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara 'Fiume Po: un viaggio in bicicletta lungo gli argini'
Cultura [26/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 27 ottobre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Scultura': in un volume l'intera opera dell'artista Mirta Carroli
Cultura [25/10/2022] - MONUMENTI APERTI, L'ASSESSORE GULINELLI: "BILANCIO DA GRANDI NUMERI, CON I CONNOTATI DELLA GRANDE FESTA POPOLARE".
Cultura Giunta comunale [25/10/2022] - GIUNTA COMUNALE - La rotatoria tra via Caldirolo e via Pomposa intitolata alle vittime delle stragi di mafia di Capaci e via d'Amelio Toponomastica: approvate nuove intitolazioni e apposizioni di targhe in città
Cultura [25/10/2022] - CULTURA - Soddisfazione per organizzatori, Comune di Ferrara e Fondazione Ferrara Arte per l'edizione 2022 Monumenti Aperti a Ferrara: successo di visitatori e l'entusiasmo degli studenti e insegnanti che hanno fatto loro da guida
Cultura [25/10/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 27 ottobre alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni, in viale Krasnodar 102 a Ferrara 'Belle storie alla Rodari': appuntamento speciale per Halloween con tanti racconti di paura da ascoltare in compagnia
Cultura [25/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 26 ottobre 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Antonio Canova, Ispettore Generale delle Antichità e Belle Arti dello Stato della Chiesa" raccontato da Alda Pellegrinelli
Cultura [24/10/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Narrazioni per bambini mercoledì 26 ottobre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Aspettando Halloween, tante storie da brividi per bambini coraggiosi
Cultura [24/10/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 27 ottobre 2022 alle 17,30 incontro ludico-creativo in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni gratuite 'AbraCAAdabra!': la magia dei diversi linguaggi in un laboratorio per bimbi e genitori
Cultura [24/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 25 ottobre 2022 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Accessori per la sopravvivenza interiore': in sala Agnelli la nuova raccolta poetica di Riccardo Carli Ballola
Cultura [21/10/2022] - FERRARA RINASCE - DIALETTI E TRADIZIONI FERRARESI. DOMANI ALLA BASSANI LABORATORIO PER BAMBINI E FAMIGLIE CON L'ILLUSTRATORE ALBERTO LUNGHINI
Cultura [21/10/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 22 ottobre 2022 alle 11 presentazione libro in via Romiti 13 a Ferrara. Partecipazione libera e gratuita 'Abbecedario ribelle per un'educazione emozionale': idee, esperienze e spunti sulla scuola da Alessandra Sartorio
Cultura [21/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 24 ottobre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Eridanea Project Edizioni': presentazione del nuovo marchio all'interno del Consorzio Eventi Editoriali
Cultura [21/10/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 25 ottobre 2022 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli 'Storie di amicizia' da ascoltare in compagnia
Cultura [20/10/2022] - CULTURA - Visite guidate sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022, coinvolte numerosi studenti del territorio. La presentazione in Castello A Ferrara ritorna Monumenti Aperti grazie a giovani "guide speciali" - DOCUMENTAZIONE
Agenda del Sindaco Beni Monumentali Cultura Scuola e famiglia [20/10/2022] - FERRARA RINASCE - "CHE DELIZIA BELFIORE": AL VIA GLI SCAVI SULLE TRACCE DELL'ANTICA DELIZIA PERDUTA. PARTECIPANO OLTRE CENTO STUDENTI E CITTADINI. SINDACO: "GIORNATA STORICA"
Cultura [20/10/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 22 ottobre 2022 alle 10.30 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara) Gruppo di lettura della Bassani: si parla del libro “Il giovane Holden” di J.D. Salinger
Cultura [20/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 21 ottobre 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Rileggendo 'La logica della scoperta scientifica' di Karl Popper con Marco Bresadola
Cultura [19/10/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 22 ottobre 2022 alle 10,30, in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara. Aperte le iscrizioni 'Impariamo il dialetto ferrarese': per bambine e bambini un laboratorio alla scoperta di vocaboli e detti del territorio
Cultura [19/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 20 ottobre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'C'era una volta a Ferrara': ricordi ed emozioni di ieri raccontati da Marco Turchi
Cultura [18/10/2022] - GIOVANI ARTISTI - Bando con scadenza il 18 novembre 2022 per ragazzi dell'Emilia Romagna Al via la V edizione de 'Il Mestiere delle Arti', percorso di formazione per giovani creativi
Agenda del Sindaco Cultura [18/10/2022] - FERRARA RINASCE - PROGETTO BELFIORE: GIOVEDÌ 20 OTTOBRE 2022 AL VIA GLI SCAVI
Cultura [18/10/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 20 ottobre alle 17,15 appuntamento per bambini dai 3 anni, in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari nuove divertenti letture per piccoli ascoltatori
Conferenze stampa Cultura [18/10/2022] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 20 ottobre 2022 alle 11 nella Sala dell'ex caffetteria del Castello Estense Presentazione di "Ferrara Monumenti Aperti"
Cultura [18/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 19 ottobre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Nel senso che vuoi tu': romanzo di formazione e riscatto dalla penna di Anna Arces
Cultura [17/10/2022] - FERRARA RINASCE - AL VIA L'ANNO CANOVIANO, SGARBI A POSSAGNO: "CELEBRAZIONI PASSERANNO DA FERRARA. SARÀ UN SECONDO RINASCIMENTO"
Cultura [17/10/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Narrazioni per bambini mercoledì 19 ottobre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Per i più piccoli tante storie divertenti per un nuovo pomeriggio da trascorrere in compagnia
Cultura [17/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 18 ottobre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Città silenziose': atmosfere sospese per sei racconti di altrettanti autori
Cultura [17/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Cancellato l'appuntamento di lunedì 17 ottobre 2022 alle 17 in sala Agnelli e in diretta video INCONTRO ANNULLATO - 'Croce, l'esoterismo e la filosofia della libertà di Steiner' spiegati da Stefano Arcella
Cultura [15/10/2022] - FERRARA RINASCE - BICENTENARIO CANOVA, ALLA BIBLIOTECA ARIOSTEA IL MANOSCRITTO DEL CELEBRE SCULTORE: LETTERA AL CONTE CONTRO I COSTI DELLE DOGANE
Cultura [14/10/2022] - FERARRA RINASCE - ALLA BASSANI PARTITA LA RASSEGNA "AUTUNNO, LA STAŚON INCANTADORA".
Cultura [14/10/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 18 ottobre 2022 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 ai 10 anni in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli un pomeriggio di letture sull'amicizia
Beni Monumentali Cultura [13/10/2022] - FERRARA RINASCE-ARTE. 200 ANNI MORTE CANOVA, FERRARA ALLE CELEBRAZIONI A POSSAGNO DOMENICA.
Cultura [13/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 15 ottobre 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro di Pietro Del Soldà 'Sulle ali degli amici. Una filosofia dell'incontro'