Cultura [13/10/2022] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Sabato 15 alle 10 in Ariostea e domenica 16 ottobre 2022 alle 15.30 a San Bartolomeo in Bosco Due giorni dedicati ai mestieri ambulanti a Ferrara tra Otto e Novecento
Conferenze stampa Cultura [13/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Inaugurazione sabato 15 ottobre 2022 alle 10 con l'assessore comunale alla Cultura Marco Gulinelli 'Itinerando tra Ferrara e le sue campagne': in mostra gli antichi strumenti dei mestieri ambulanti di Otto e Novecento
Cultura [13/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 14 ottobre 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'L'opacità dell'essere': conversando di psicanalisi e verità soggettiva con Chiara Baratelli
Cultura [12/10/2022] - FERRARA RINASCE - ARTE. SI CHIUDE LA MOSTRA DI ADELCHI RICCARDO MANTOVANI, 94MILA VISITATORI AL CASTELLO
Cultura [12/10/2022] - FERRARA ARTE - La retrospettiva dedicata a Carlo Guarienti in occasione della ricorrenza del suo 99° compleanno Carlo Guarienti. La realtà del sogno. Dal 29 ottobre al 22 gennaio 2023 in mostra al Castello Estense di Ferrara
Cultura [12/10/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 15 e sabato 22 ottobre dalle 9,30 alle 12 laboratorio di lettura espressiva e creativa per adulti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi due mattinate per imparare i trucchi del 'gioco della lettura'
Cultura [12/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 13 ottobre 2022 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Accadde in Italia": in sala Agnelli una concert-conference con Pierclaudio Fei e Sara Surico per far conoscere al pubblico "il suono dell'antico"
Beni Monumentali Cultura Scuola e famiglia [11/10/2022] - FERRARA RINASCE - SCAVI DELLA DELIZIA ESTENSE SCOMPARSA: ‘CHIAMATA' A CITTADINI E STUDENTI IN CAMPO DECINE DI ARCHEOLOGI VOLONTARI
Cultura Scuola e famiglia [11/10/2022] - FERRARA RINASCE - GIOVEDì AL VIA LA RASSEGNA DEDICATA A DIALETTI E TRADIZIONI FERRARESI
Cultura [11/10/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 13 ottobre alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Un pomeriggio di 'Belle storie' per divertirsi e ridere in compagnia
Cultura [11/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 12 ottobre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Rita Levi-Montalcini e il suo maestro': la storia di una grande scienziata del Novecento raccontata da Marco Piccolino
Cultura [11/10/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 13 ottobre 2022 alle 16,30 incontro nella sala auditorium, in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara Alla scoperta del dialetto ferrarese con i poeti del territorio
Cultura [10/10/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione bibliografica dall'11 ottobre al 5 novembre 2022, in via Romiti 13 a Ferrara Per i giovanissimi a Casa Niccolini tanti libri per volare 'Sulle ali del fantasy'
Cultura [10/10/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Narrazioni per bambini mercoledì 12 ottobre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Hello friends are you ready?": alla Luppi un pomeriggio di letture in inglese per i più piccoli
Beni Monumentali Cultura Urbanistica [10/10/2022] - CULTURA - Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 l'undicesima edizione 'Giornate FAI di Autunno': a Ferrara e in provincia aperte ai visitatori sei scuole che appartengono alla storia del territorio
Cultura [10/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 11 ottobre 2022 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Criptocorsie': in sala Agnelli la nuova raccolta poetica di Gilberto Isella
Conferenze stampa Cultura [10/10/2022] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 11 ottobre 2022 alle 12 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara (corso Martiri della Libertà, 5) Presentazione della 'Stagione di Opera Balletto 2022-2023' del Teatro Comunale di Ferrara
Cultura [09/10/2022] - FERRARA RINASCE - Mondo Agricolo Ferrarese - INTITOLATO A SCARAMAGLI FONDATORE DEL MAF PARCO E SALA A SAN BARTOLOMEO
Cultura [07/10/2022] - "GiocaGira Ferrara in Bicicletta" al Museo di Casa Romei come strumento di animazione e di didattica museale - FOTO
Cultura [07/10/2022] - CULTURA - Al Pac-Padiglione d'Arte Contemporanea di Ferrara (corso Porta Mare 5) fino all'8 gennaio 2023 "Mistero in piena luce": una mostra sull'opera di Piero Guccione
Beni Monumentali Conferenze stampa Cultura Turismo [07/10/2022] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 10 ottobre 2022 alle 12 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione delle Giornate Fai di autunno a Ferrara
Beni Monumentali Cultura Scuola e famiglia [07/10/2022] - FERRARA RINASCE - CITTADINI E STUDENTI SCAVANO PER RIPORTARE ALLA LUCE L'ANTICA DELIZIA ESTENSE SCOMPARSA. Il via ai lavori è previsto il 20 ottobre
Cultura [07/10/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 11 ottobre 2022 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni 'Io leggo a te, tu leggi a me': in arrivo tante storie di amicizia per i più piccoli
Cultura [07/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 10 ottobre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il lunedì dei libri proibiti": i romanzi di Patricia Highsmith raccontati da Margherita Giacobino
Cultura [06/10/2022] - CULTURA - Sabato 8 ottobre 2022 alle 9.30 nella Sala Estense "Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza": convegno di Unesco per Ferrara
Cultura Decentramento e Urp [06/10/2022] - CULTURA - Domenica 9 ottobre 2022 alle 14.30 la cerimonia con il sindaco Alan Fabbri San Bartolomeo, intitolazione del parco pubblico al fondatore del Maf Guido Scaramagli
Cultura [06/10/2022] - La Biblioteca Popolare Giardino presenta il romanzo 'Verde Eldorado' di Adrián Bravi venerdì 7 ottobre alle 21 nella sala Polivalente ai piedi del Grattacielo
Cultura [05/10/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 8 ottobre 2022 alle 11 incontro nella sala auditorium, in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara 'Tettonica': la fumettista e illustratrice Cristina Portolano si racconta
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [05/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 7 ottobre 2022 dalle 9 evento in via Scienze 17, in occasione del centenario Lilt 'Cento parole per la salute': in sala Agnelli la Maratona di lettura Lilt
Cultura [04/10/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 6 ottobre 2022 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Ad ottobre in arrivo alla Rodari tante 'Belle storie' per piccoli ascoltatori
Cultura Scuola e famiglia [04/10/2022] - CULTURA - Da martedì 4 a domenica 9 ottobre 2022 ore 9-13 e 14.30-17 nel Ridotto del Teatro. Giovedì 6/10 in Sala Estense 'Progetto Shakespeare': in mostra e sul palco il lavoro degli studenti ferraresi
Cultura [04/10/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Attività regolari lunedì e venerdì con orario 9-13 e martedì 15-18.30 in via Ferrariola 12 A San Giorgio biblioteca chiusa giovedì 6 ottobre 2022
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [04/10/2022] - CULTURA E UNIVERSITÀ - Giovedì 6 ottobre 2022 ore 17 nella Biblioteca Ariostea la settima edizione Nuova tappa a Ferrara del Festival internazionale sul Pensiero Ospitale MENS-A
Beni Monumentali Cultura [04/10/2022] - FERRARA RINASCE - AL VIA I LAVORI DI RESTAURO DEL MONUMENTO FUNEBRE DI PICO CAVALIERI AL CIMITERO ISRAELITICO.
Cultura [04/10/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Incontro rivolto a insegnanti ed educatori giovedì 6 ottobre 2022 alle 17 in via Romiti 13 a Ferrara 'Tra carte e libri': presentazione dell'offerta didattica per l'anno scolastico 2022-2023 del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune
Cultura [04/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 5 ottobre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Attrazioni fatali' alla corte estense di Ferrara raccontate da Jean Claude Maire Vigueur
Cultura [03/10/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 5 ottobre 2022 alle 17 narrazioni per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Per i più piccoli 'Belle storie' da ascoltare in giardino per salutare l'estate
Cultura [03/10/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 4 ottobre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il pensiero occidentale dai presocratici al postmoderno' spiegato da Renato Barilli
Agenda del Sindaco Cultura Relazioni Internazionali [02/10/2022] - FERRARA RINASCE - Arte: dal museo di Toledo (USA) via libera a prestito opera di Lorenzo Costa per la riapertura di Palazzo dei Diamanti. La conferma dal direttore Levine al sindaco Fabbri e all'assessore Gulinelli: "sarà un evento di internazionale"
Cultura [30/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 3 ottobre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Melodia per anime spezzate': giovani emozioni tra danza e musica raccontate da Sara Carli
Cultura [30/09/2022] - MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA - Dall'1 al 31 ottobre 2022 nella sede del Centro Studi del Museo del Risorgimento e della Resistenza (Porta Paola, Via Donatori di Sangue 22 - Ferrara) "Tutti colpevoli, tutti assolti. Le violenze del colonialismo italiano celate alla storia", una mostra fotografica per mettere a fuoco la storia
Cultura [29/09/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Incontri per bambini e ragazzi l'1 e 2 ottobre. Esposizione bibliografica fino all'8 ottobre 2022, in via Romiti 13 a Ferrara 'Internazionale kids 2022': due giornate dedicate ai giovanissimi per scoprire il mondo attraverso letture e laboratori gratuiti
Cultura [29/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 30 settembre 2022 alle 17 presentazione libro in via Scienze 17 e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La resa degli Dei': in sala Agnelli il romanzo fantasy di Lara Squarzoni
Cultura [28/09/2022] - 110 anni dalla nascita del regista Michelangelo Antonioni, Ferrara lo celebra con approvazione del nuovo spazio espositivo
Cultura [28/09/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Incontri l'1 e 8 ottobre e il 5 e 12 novembre dalle 9,45 alle 12 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'Scienziati alla Luppi': quattro appuntamenti per spiegare ai più giovani i segreti dello spazio e del clima
Cultura [28/09/2022] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 torna il festival di giornalismo. La presentazione del 28 settembre in Comune L'Italia post-elezioni, il Brasile al voto, la guerra in Ucraina: i nuovi scenari internazionali al centro della XVI edizione
Cultura [28/09/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti l'1, 12, 19, 22 e 26 ottobre 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'L'ora del racconto': a ottobre letture, laboratori creativi e attività per bambini e famiglie per celebrare l'autunno
Cultura [28/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 29 settembre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Sorelle. Storia letteraria di una relazione' raccontata da Monica Farnetti
Cultura [27/09/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Primo incontro mercoledì 28 settembre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto), per bambini dai 3 anni. Aperte le iscrizioni Al via gli appuntamenti del mercoledì con le 'Belle storie' per bambini alla Luppi
Cultura [27/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 28 settembre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La pusiòn granda': storia di una famiglia ferrarese di metà Novecento raccontata da Marco Grimaldi
Cultura [27/09/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 29 settembre 2022 alle 17,30 letture per bambini nel parco di viale Krasnodar 231 Al Krasnopark appuntamento speciale con le 'Belle Storie', tra letture e giochi per i più piccoli
Cultura [26/09/2022] - Biblioteca Popolare Giardino e il Centro Sociale La Resistenza martedì 27 settembre ore 19.30 presentano in via della Resistenza 34 a Ferrara la serie letteraria di Marco Belli "Le indagini di Vivian Deacon"
Consiglio comunale Cultura [26/09/2022] - 2.a COMMISSIONE CONSILIARE - Martedì 27 settembre 2022 alle 15.30 nella sala del Consiglio comunale Esame di delibere di ambito culturale
Cultura [26/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 27 settembre 2022 alle 17 presentazione libro in via Scienze 17 e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli 'La fanciulla senza mani e altre poesie' di Vicki Feaver tradotte da Giorgia Sensi
Cultura [23/09/2022] - Ferrara, l'autografo di Lucrezia Borgia e dell'Orlando Furioso sul set del film con Lucrezia Lante della Rovere e Tullio Solenghi
Cultura [23/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 26 settembre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il lunedì dei libri proibiti": conversazione su Pier Vittorio Tondelli e gli anni '80
Agenda del Sindaco Cultura [22/09/2022] - NASCE LA RASSEGNA DELLE TRADIZIONI E DEI DIALETTI: “AUTUNNO INCANTATORE”. L’ANNUNCIO ALLA VIGILIA DELL’EQUINOZIO.
Cultura [22/09/2022] - Ucraina, domani i 150 anni dell'eroina nazionale legata a Ferrara nel segno di Manfredini
Cultura [22/09/2022] - Giornate Europee del Patrimonio: Italia Nostra di Ferrara organizza due 'passeggiate ragionate in bicicletta' lungo le mura il 24 e 25 settembre 2022
Cultura [22/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 23 settembre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Virgilio e 'il ritorno dell'honestum' al centro di una conferenza di Claudio Cazzola e Antonio Moschi
Cultura [21/09/2022] - Ravenna espone il 'Dante Ferrarese': due Edizioni della Divina Commedia illustrate e commentate dall'artista ferrarese Manfredo Manfredini
Cultura [21/09/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 24 settembre 2022 alle 10.30. Partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione Gruppo di lettura dedicato al romanzo "Una questione privata" di Fenoglio
Cultura [21/09/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamento sabato 24 settembre 2022 alle 10,30 in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara. Aperte le iscrizioni 'Filo e filò': alla Bassani un atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [21/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 22 settembre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Suolo consumato, paesaggi erosi': conversando di ambiente ed economia con Paola Bonora
Cultura [20/09/2022] - "Giotto e il Novecento", la mostra al Mart di Rovereto esporrà anche un quadro del ferrarese Mario Pozzati
Cultura [20/09/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 22 settembre 2022 alle 17,30 letture per bambini nel parco di viale Krasnodar 231 Al Krasnopark proseguono gli appuntamenti con le 'Belle Storie' per i più piccoli
Cultura [20/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 21 settembre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Lamé': delitti in abito buono raccontati da Gaia Conventi
Cultura [19/09/2022] - FERRARA RINASCE - CINEMA, DA OGGI A FERRARA TRE SET IN CITTÀ Partite le riprese di 100 preludi. Troupe giapponese gira documentario su siti Unesco. Torna Lucrezia Lante della Rovere per pellicola su Lucrezia Borgia. A ottobre ritorna l'emittente cinese CGTN: "grazie per la collaborazione"
Cultura [19/09/2022] - CULTURA - Presentata in Comune da organizzatori e ass. Marco Gulinelli la XXIV Edizione dal 30 settembre 2022 al 30 aprile 2023 Ferrara in Jazz 2022 - 23: pronta la nuova stagione del Torrione
Cultura [19/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 20 settembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'L'enigma di corso Riviera': le nuove indagini di Claire Fordiani raccontate da Moreno Po
Cultura [18/09/2022] - Giornata cultura ebraica, l'assessore Gulinelli alle celebrazioni a Ferrara: "antisemitismo malattia mentale, serve nuovo umanesimo”
Cultura [16/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 19 settembre 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La meditazione tra essere e benessere' spiegata da Raffaella Arrobbio
Cultura [16/09/2022] - CULTURA - Domenica 18 settembre 2022 alle 19.30 in Sala Estense (piazza Municipio 14) Concerto gratuito con l'Orchestra sinfonica d'Este
Cultura [16/09/2022] - MOSTRA FOTOGRAFICA - Presentazione domenica 18 settembre 2022 alle 16 all'Aeroporto di Aguscello. Esposizione a cura di Fiorella e Alfio Poletti 'Volare con i piedi per terra': storia per immagini di Gino Poletti, agricoltore e pilota ferrarese del Novecento
Conferenze stampa Cultura [16/09/2022] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 19 settembre 2022 alle 11 nella sala dell'Arengo di Palazzo Municipale Presentazione di "Ferrara in jazz" 2022-2023
Cultura [15/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 21 settembre 2022. Restano normalmente fruibili Piano terra e giardino della biblioteca Per riprese cinematografiche chiuso il piano nobile di Palazzo Paradiso
Cultura [15/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 17 settembre 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro di Massimo Recalcati 'A libro aperto: una vita è i suoi libri'
Cultura [15/09/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara La biblioteca Bassani apre i suoi giardini con incontri e laboratori per piccoli e grandi
Cultura Sport [15/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 16 settembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Chris Amon', talento e sfortuna di un pilota di Formula 1 raccontati da Emiliano Tozzi
Conferenze stampa Cultura [15/09/2022] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 16 settembre 2022 alle 11 nella sala degli Arazzi a cura dell'Orchestra Sinfonica d'Este Presentazione del concerto finale del Masterclass di direzione d'orchestra
Cultura [15/09/2022] - XXIII Giornata Europea della cultura ebraica, domenica 18 settembre 2022 alle 10.30 nella Sinagoga di Ferrara, città capofila
Cultura Cultura Turismo Giovani Relazioni Internazionali [14/09/2022] - FERRARA RINASCE - FERRARA TRA LE DUE CITTÀ DEL NORD ITALIA SCELTE PER IL DOCUMENTARIO SU STORIA E PATRIMONIO UNESCO Ferrara-Unesco: riprese in corso per la tv di stato cinese su storia e patrimonio
Cultura [14/09/2022] - MEIS - Dal 15 al 18 settembre 2022 presentazioni di libri, incontri, workshop e masterclass. Eventi gratuiti Al via la XIII edizione della Festa del Libro Ebraico a Ferrara
Cultura [14/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 15 settembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Sassolini di Pollicino' in un libro le riflessioni di Daniele Lugli sui temi dell'attualità
Cultura [14/09/2022] - Il 15 settembre la presentazione del libro di Francesco Giubilei "Sovranità energetica. Dagli errori della transizione ecologica alla guerra in Ucraina"
Cultura [13/09/2022] - DOMANI 14 SETTEMBRE 2022 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DANTE FERRARA: "700 ANNI + 1, MEMORIA RIMANE VIVA, CONTINUA IL LAVORO SULLE TRACCE DEL DIVIN POETA FERRARESE". E PRESTO NOVITÀ SU MANFREDINI, IL PITTORE DIMENTICATO RECENTEMENTE RISCOPERTO
Conferenze stampa Cultura [13/09/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 28 settembre 2022 alle 12, nella Sala dell'Arengo (Piazza del Municipio, 2 - Ferrara) Presentazione dell'edizione 2022 di "Internazionale a Ferrara"
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici Urbanistica [13/09/2022] - 300 mila euro di investimenti. Impiegate tecniche innovative, punto di riferimento per la tutela dei beni monumentali. Mura Ferrara, terminati i lavori di consolidamento del baluardo di Sant'Antonio,
Cultura [13/09/2022] - CULTURA - Sabato 24 settembre 2022 alle 21 in Sala Estense (piazza Municipio 14) "Vivi anche per me": serata benefica di comicità e musica
Cultura [13/09/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 15 settembre 2022 alle 17,30 letture per bambini nel parco di viale Krasnodar 231 Al Krasnopark 'Belle Storie' per i più piccoli per salutare l'estate
Cultura [13/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 14 settembre 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Federico da Montefeltro: mecenate illuminato di artisti e letterati' raccontato da Alberto Andreoli
Agenda del Sindaco Cultura [12/09/2022] - MOSTRA DI AUGUSTO DAOLIO ALLA PALAZZINA MARFISA: QUASI 3.400 PRESENZE DAL 18 GIUGNO.
Cultura [12/09/2022] - CULTURA - Da giovedì 15 settembre 2022 al 13 aprile 2023 in diverse sedi di Ferrara "Spina etrusca a cent'anni dalla scoperta": incontri di storia e archeologia
Agenda del Sindaco Cultura [12/09/2022] - A FERRARA TREVES, IL BLUESMAN CHE HA APERTO I CONCERTI DI BRUCE SPRINGSTEEN E DEI DEEP PURPLE
Cultura [12/09/2022] - CULTURA - Martedì 13 e martedì 20 settembre 2022 alle 18 alla Biblioteca Popolare Giardino (viale Cavour 185) "Pillole di educazione civica": due incontri per un confronto sulla politica
Cultura [12/09/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 13 settembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Kerouac': otto racconti di vicende inaspettate nel libro di Fabrizio Rinaldi
Cultura [10/09/2022] - FERRARA AL SALONE MONDIALE DEL TURISMO DAL 15 AL 17 SETTEMBRE. STAND DEL COMUNE, CAPOFILA UNESCO.
Cultura [10/09/2022] - PALAZZINA MARFISA, DA NOVEMBRE AL VIA I LAVORI. INVESTIMENTO DI OLTRE 1 MILIONE DI EURO
Cultura [09/09/2022] - Giornata della Cultura Ebraica, Ferrara capofila nazionale. L’evento dedicato al “Rinnovamento”. Sabato 17 e Domenica 18 settembre concerti, visite guidate, convegni
Cultura [09/09/2022] - CULTURA - Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 ore 10-13 e 15-19, con possibilità di assistere anche a 5 spettacoli di danza "Interno Verde": oltre cinquanta giardini privati da scoprire