Cultura [14/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 16 ottobre 2021 dalle 10 (via delle Scienze 17, Ferrara) a cura di Ferraraitalia 'L'ultimo rosso': reading collettivo di poesia nel giardino di Palazzo Paradiso
Cultura [13/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 15 ottobre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Dante e la funzione della memoria' secondo Gianni Venturi
Cultura Giovani Giunta comunale Patrimonio Sanità, Politiche Sociali e Abitative [13/10/2021] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 12 ottobre 2021 Contributi per lavoratori con disabilità e caregiver familiari; in Castello una mostra su De Pisis; interventi contro l'isolamento sociale dei giovani
Cultura [13/10/2021] - Giornate FAI, da Giunta ok ad apertura temporanea della chiesa di San Carlo e della cella del Tasso
Cultura [13/10/2021] - BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO - Venerdì 15 ottobre alle 17,30 a Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli 21) Con la presentazione del libro "Altri sguardi" di Olmo Losca la Biblioteca Popolare Giardino riprende la programmazione autunnale
Cultura [12/10/2021] - Sabato 16 e domenica 17 ottobre decima edizione delle "Giornate FAI d'Autunno". Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi
Cultura [12/10/2021] - CULTURA - Venerdì 15 ottobre alle 14.30 dal Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara Diretta streaming del convegno "Giorgio Bassani Poeta" dall'Istituto di Cultura italiana a Parigi
Cultura [12/10/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 14 ottobre 2021 alle 18 incontro pubblico nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) Pomeriggi d'autore: "Il mistero dei dodici portici" svelato da Lorena Lusetti
Cultura [12/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 14 ottobre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Giovanni Girolamo Agnelli e la 'Notizia su Ferrara' del 1766 in un volume curato da Ranieri Varese
Cultura [11/10/2021] - Ferrara e Parigi unite nel segno di Bassani, l'assessore Gulinelli il 15 ottobre 'ambasciatore' della città all'Istituto Italiano di Cultura
Cultura [11/10/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 13 ottobre 2021 alle 16.45, nella Sala Ragazzi (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le prenotazioni Con 'l'ora del racconto' un nuovo pomeriggio tra libri e letture per bimbi dai 3 anni
Cultura [11/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 13 ottobre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La storia della Chiesa Arcipretale di Bondeno raccontata da Edmo Mori
Cultura [09/10/2021] - Dante700, l'autore ferrarese riscoperto Manfredo Manfredini piace anche a Torino e Ravenna
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [08/10/2021] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 11 ottobre 2021 alle 12.30, nella sala degli Arazzi (residenza municipale) Le iniziative che porteranno Ferrara a Parigi il prossimo 15 ottobre, giornata dedicata a Giorgio Bassani
Cultura [08/10/2021] - CULTURA - Sabato 9 ottobre 2021 alle 11.30 nella sede dell'Auditorium della Biblioteca in via G. Grosoli, 42 a Barco (Ferrara) incontro inaugurale, espone Marta Besantini Rassegna espositiva PICTA: l'illustrazione in mostra alla Biblioteca Bassani con illustratrici ferraresi
Cultura [08/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 12 ottobre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Zion train. Viaggio Rastafari attraverso spiritualità e vita quotidiana' raccontato da Ras Julio
Cultura [08/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Rinviato ad altra data l'incontro previsto per lunedì 11 ottobre 2021 alle 17 RINVIATA la conversazione con la scrittrice Cristiana Previati
Cultura [07/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': venerdì 8 ottobre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Dante e Farinata: una polemica senza fine' spiegata da Gardenio Granata
Cultura [07/10/2021] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 10 ottobre alle 15 a San Bartolomeo in Bosco Ottobrata all'insegna della musica, della pittura e della fotografia negli spazi aperti del MAF
Cultura [06/10/2021] - Leone Magiera a Ferrara: così salvammo il violinista Aldo Ferraresi dalla deportazione
Conferenze stampa Cultura [06/10/2021] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 8 ottobre 2021 alle 11.30 sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione della "Rassegna espositiva PICTA - l'illustrazione in mostra alla Biblioteca Bassani"
Cultura [06/10/2021] - CULTURA - L'iniziativa ideata e promossa dal Consorzio Factory Grisù in collaborazione con Cna Ferrara in programma sabato 9 e domenica 10 ottobre Torna nel fine settimana la rassegna di videoarte "Prova d'Artista: Prototipia di gesto creativo" tra Factory Grisù, Grattacielo e Coop Castello
Cultura Giovani Giunta comunale Mobilità Pari opportunità Turismo Urbanistica [06/10/2021] - GIUNTA COMUNALE 1 - Le principali delibere approvate nella seduta del 6 ottobre 2021 Confermata la navetta per la sede universitaria di Ferrara Fiere; affidati ad Acer i controlli edilizi; proseguono gli interventi per le vittime di sfruttamento
Cultura [06/10/2021] - Mens-A, al Festival del Nuovo Umanesimo anche Moni Ovadia, con Buttafuoco, Cardini e Celada Ballanti. Assessore Gulinelli: "Sarà dibattito centrale anche su futuro post-covid"
Cultura [05/10/2021] - CULTURA E FORMAZIONE - Venerdì 8 ottobre 2021 su prenotazione. Il bando per iscriversi alla scuola scade domenica 10 ottobre Open day per conoscere il Centro Preformazione Attoriale di Ferrara
Cultura [05/10/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 7 ottobre 2021 alle 18 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) 'Pomeriggi d'autore': Susanna Garuti racconta 'Come le donne diventeranno libere'
Cultura [05/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 7 ottobre 2021 alle 15 incontro in sala Agnelli e in diretta video, a cura della Deputazione provinciale ferrarese di storia patria "Cantiere Pomposa": progetto per una storia culturale ancora da studiare
Cultura [05/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 6 ottobre 2021 alle 16,30 incontro in sala Agnelli e in diretta video 'Il giardino del cuore': progetto per i bambini dell'Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile
Cultura [04/10/2021] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Modifiche al via da martedì 5 ottobre 2021 Nuovi orari e modalità di prestito per le biblioteche decentrate
Cultura [04/10/2021] - CULTURA - Incontro pubblico venerdì 8 ottobre 2021 alle 17,10 alla Sala Estense. Aperte le prenotazioni A Ferrara si parla di 'Nuovo Umanesimo' con il Festival di cultura diffusa 'Mens-a 2021'
Cultura [04/10/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 6 ottobre 2021 alle 16.45, nella Sala Ragazzi (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le prenotazioni Per i più piccoli torna 'l'Ora del racconto' alla biblioteca Bassani
Cultura [04/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 5 ottobre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli Appuntamento per 'Leggere la pianura ferrarese' con Franco Cazzola
Cultura [04/10/2021] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 5 ottobre alle 16.30 nel parco retrostante di via Ferrariola 12. Iscrizione gratuita obbligatoria Presentazione del libro di Silvia Tebaldi "Quattro Lune di Giove al Capo delle Volte"
Cultura [02/10/2021] - In Polonia esce romanzo ambientato a Ferrara, l'autore Greg Krupa accolto in Comune: "Un thriller-poliziesco per raccontare il fascino della mia città adottiva"
Cultura [01/10/2021] - Unesco, Ministero Cultura premia progetto "Ferrara città del Rinascimento e delta Po" con 68mila euro. Gulinelli: "riconoscimento importante, nuova spinta a progetti di valorizzazione"
Cultura [01/10/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 4 ottobre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli "L'illuminata Amministrazione ferrarese" tra gli anni Cinquanta e Ottanta del '900
Cultura [01/10/2021] - Visita istituzionale al decano degli artisti ferraresi, il 99enne Silvano Cavicchi
Conferenze stampa Cultura [01/10/2021] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 4 ottobre 2021 alle 11.30 nella sala dell'Arengo in residenza municipale a Ferrara Presentazione dell'edizione 2021 di MENS-A, il festival di ‘Cultura diffusa' in Emilia Romagna
Cultura Turismo [30/09/2021] - CULTURA E TURISMO - Partiranno a fine ottobre in città le riprese del docu-film dedicate al noto personaggio storico ferrarese Lucrezia Borgia D'Este, fama e infamie di una Star del Rinascimento
Cultura [30/09/2021] - CASTELLO ESTENSE - Prorogata fino al 26 dicembre 2021 la mostra ora in corso nel cortile e nel loggiato del Castello Estense A grande richiesta "Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori" ancora visitabile da cittadini e turisti
Cultura [30/09/2021] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021 in via Romiti. Prenotazione obbligatoria "Internazionale kids": la sezione del Festival per bambini e ragazzi
Cultura [30/09/2021] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Da domenica 3 ottobre a domenica 31 ottobre 2021 San Bartolomeo in Bosco Rassegna di fotografie su "Lavori agricoli e vita rurale a cavallo fra '800 e '900"
Cultura [29/09/2021] - Oggi i 636 anni dalla posa della prima pietra del Castello Estense. Il sindaco lancia proposta celebrativa
Cultura [29/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 1 ottobre 2021 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli La storia della villa estense di Medelana raccontata da Gabriele Barboni
Cultura [29/09/2021] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Sabato 2 ottobre 2021 alle 11 in viale Krasnodar e alle 16 con apertura straordinaria a Porotto "Storie lunghe un giorno": letture all'aperto per le biblioteche Rodari e Luppi
Cultura [29/09/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Da martedì a sabato alla mattina (ore 9-13) e al pomeriggio di martedì, mercoledì e giovedì (ore 15-18.30) Sala Multimediale di nuovo accessibile per la consultazione di Internet a Barco
Agenda del Sindaco Cultura [29/09/2021] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Dall'1 al 3 ottobre 2021 torna il festival di giornalismo. La presentazione del 29 settembre in Comune Al via la XV edizione, il festival del giornalismo internazionale torna nei luoghi più belli della città - PROGRAMMA GENERALE
Agenda del Sindaco Cultura [28/09/2021] - A due studentesse del Conservatorio il premio nazionale per il migliore arrangiamento. Sindaco e assessore: emerge eccellenza del nostro istituto
Cultura [28/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 30 settembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli 'Per altezza d'ingegno': riflessioni sul viaggio dantesco con Gardenio Granata
Conferenze stampa Cultura Turismo [28/09/2021] - CONFERENZA STAMPA 2 - Giovedì 30 settembre 2021 alle 11 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione del progetto cinematografico dedicato a Lucrezia Borgia
Cultura Giovani Giunta comunale Sport [28/09/2021] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 28 settembre 2021 Con il progetto comunale ‘GiovaINFe’ più spazio alla partecipazione giovanile; Ferrara protagonista di riprese video per l’iniziativa ‘Sei in un Paese meraviglioso’; dal Comune sostegno a manifestazioni in città
Cultura [27/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 29 settembre 2021 alle 17 presentazione in sala Agnelli "La Ferrara di Nicolò III d'Este": in un saggio gli ultimi studi su uno dei nodi cruciali della civiltà estense
Cultura [27/09/2021] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dal 27 settembre al 9 ottobre 2021, in via Romiti 13 a Ferrara 'La biblioteca, una finestra sul mondo': alla Niccolini un'esposizione bibliografica sulle culture del pianeta
Cultura [27/09/2021] - CULTURA - 'Dante 700': ciclo di conferenze alla biblioteca Ariostea e online Con Gardenio Granata un viaggio tra le parole e le suggestioni della Commedia di Dante
Cultura [25/09/2021] - Il celebre fotografo Franco Fontana in san Giuliano: "Ferrara la più bella città dell'Emilia. La fotografia? E' esistenza". Il progetto di realizzare la 'Quinta strada' in corso Ercole I d'Este
Cultura [24/09/2021] - Mostra sull'opera riscoperta di Manfredo Manfredini, l'ass. Gulinelli consegna catalogo al primo visitatore
Cultura [24/09/2021] - Castello Ferrara, l'artista Zamboni ai ragazzi: "Siate ardenti di vita, cultura e lavoro"
Conferenze stampa Cultura [24/09/2021] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 27 settembre alle 10,30 al Teatro Anatomico della Biblioteca Ariostea (via Scienze 17) Presentazione del ciclo di conferenze "DANTE 700"
Conferenze stampa Cultura [24/09/2021] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 27 settembre alle 12 al Ridotto del Teatro. Prevista anche la diretta streaming Presentazione della Stagione di Prosa 2021-22 del Teatro Comunale di Ferrara
Cultura Patrimonio [24/09/2021] - PATRIMONIO E CULTURA - L'ass. Travagli: il rilancio del sistema bibliotecario passa attraverso riqualificazione del patrimonio immobiliare Progetto Biblioteche e ampliamento degli spazi
Cultura [24/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 28 settembre 2021 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli 'L'ortolano del Gamberone': misteri e scoperte tra passato e presente nel romanzo di Moreno Po
Cultura [23/09/2021] - CULTURA - Venerdì 24 settembre 2021 i talk show con gli autori a Palazzo Crema e sabato 25 settembre la cerimonia al Teatro Comunale Premio estense, via alla 57a edizione con la quartina Mazzuca, Nava, Sallusti e Veltroni
Cultura [23/09/2021] - 700 Dante, Vittorio Sgarbi sulla mostra di Manfredini: "una delle più originali sul sommo poeta". Oggi l'apertura al pubblico
Cultura [23/09/2021] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Gli appuntamenti di domenica 26 settembre 2021 a San Bartolomeo in Bosco Verso l'autunno tra arte e musica negli spazi aperti del Maf
Cultura [23/09/2021] - MUSEI CIVICI - Dall'1 ottobre la riapertura del consueto percorso museale con ingresso da corso Giovecca 170 Alla palazzina Marfisa una breve chiusura al pubblico dal 27 al 30 settembre 2021 per il disallestimento della mostra di Koporossy
Cultura [23/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 28 settembre 2021 dalle 9,30 evento aperto al pubblico e in diretta online, a cura dell'Università di Ferrara Una Giornata di studi dedicata alla Commedia di Dante a Ferrara
Cultura [23/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 27 settembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli Protagonisti e vicende della Ferrara culturale del Secondo dopoguerra
Cultura [23/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 25 settembre 2021 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura "LeggerMente" si parla de "I quattro maestri" di Vito Mancuso
Cultura [23/09/2021] - CULTURA - Dal 17 al 19 dicembre 2021 al Teatro Nuovo e in aprile 2022 al Teatro Comunale L'associazione MusicFilm presenta la nuova formazione orchestrale e annuncia Festival delle colonne sonore e Premio cinematografico
Cultura [23/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 24 settembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli Jacques Lacan e "il desiderio come desiderio dell'Altro" spiegati da Giuseppe De Vita
Cultura [22/09/2021] - CULTURA - Da giovedì 23 settembre 2021 in mostra nel salone del Plebiscito di Palazzo Municipale Dante, in Municipio la riscoperta di un illustratore ferrarese per i 700 anni
Conferenze stampa Cultura Patrimonio [22/09/2021] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 24 settembre 2021 alle 11,30 nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara Presentazione del "Progetto Biblioteche"
Cultura [22/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 settembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli Ricordando la figura di mons. Giulio Zerbini
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [21/09/2021] - UNIVERSITA' - Da giovedì 23 a martedì 28 settembre con una giornata di studio nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea Ambiente, clima, comunicazione e letteratura al centro di alcune iniziative Unife
Cultura [21/09/2021] - CULTURA - Dal 25 settembre 2021 il Jazz Club Ferrara riapre le sue porte alla città dopo lo stop determinato dall'emergenza sanitaria Il Torrione San Giovanni si accende con la prima parte di "Ferrara In Jazz 2021/229", otto lunghi mesi di grande musica, didattica ed esposizioni
Commercio Attività produttive Cultura Giunta comunale Sicurezza Urbana Frazioni Turismo [21/09/2021] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 21 settembre 2021 Un avviso pubblico per l'installazione delle decorazioni luminose natalizie nel centro cittadino; Ferrara conferma l'adesione al Forum per la sicurezza urbana; dall'1 al 3 ottobre il 'Festival Internazionale'
Conferenze stampa Cultura [21/09/2021] - CULTURA - Mercoledì 22 settembre 2021 alle 17,30 conferenza stampa di presentazione in sala degli Arazzi Nuova mostra nel Salone del Plebiscito della residenza comunale su Dante a Ferrara. Si svela autore inesplorato
Cultura [21/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 22 settembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli I colori del mondo greco descritti da Emilia Sonni
Conferenze stampa Cultura [20/09/2021] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 29 settembre 2021 alle 11.30 nella Sala del Consiglio comunale, piazza Municipio 2 - Ferrara Presentazione del festival di "Internazionale a Ferrara 2021"
Conferenze stampa Cultura [20/09/2021] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 21 settembre 2021 alle 12 al Torrione San Giovanni (via Rampari di Belfiore, 167 - Ferrara) Presentazione della rassegna "Ferrara in Jazz 2021-2022 XXIII Edizione" a cura del Jazz club Ferrara
Cultura [20/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 21 settembre 2021 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli 'Ruggine e oro', viaggio nei ricordi con Marco Munaro
Cultura [20/09/2021] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Da venerdì 1 ottobre 2021 apertura da martedì a sabato e orario pomeridiano prolungato Nuove modalità di gestione delle biblioteche comunali Luppi e Rodari
Cultura [19/09/2021] - Cinema, inaugurata a Ferrara la mostra permanente dedicata al regista Florestano Vancini, 50 opere esposte. La figlia: "Emozionata, è un tuffo tra passato e presente. Così la memoria di mio padre rimarrà sempre viva"
Cultura [17/09/2021] - COMUNITA' EMMAUS - Dal 20 al 26 settembre (10 - 17) alla Parrocchia Santa Francesca Romana (via XX Settembre 47, Ferrara) Settimana per il Reddito di Base: con Comunità Emmaus di Ferrara al via la mostra "L'utopia non è l'irrealizzabile, ma l'irrealizzato"
Cultura Turismo [17/09/2021] - Week end a Ferrara, Gran premio Nuvolari, Orchestra Europea a teatro, show cooking e prodotti tipici in piazza Municipale. Mostra permanente ed Enciclopedia del cinema. Torna Riaperture. Sei esposizioni aperte. Festival brasiliano a Grisú
Cultura [17/09/2021] - ESCURSIONE CULTURALE - Venerdì 24 settembre alle 16,30 appuntamento in via Aldighieri 46 a Ferrara, a partecipazione libera e gratuita Alla scoperta della storia e dei tesori della chiesa di Santa Maria Nuova, sulle tracce degli avi ferraresi di Dante
Conferenze stampa Cultura [17/09/2021] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 20 settembre 2021 alle 12 sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara Presentazione delle nuove modalità di gestione delle biblioteche comunali Luppi e Rodari
Cultura [17/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 20 settembre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli Il territorio del Delta come oggetto di ricerca transdisciplinare
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [16/09/2021] - MUSEO DI STORIA NATURALE - Il 24 settembre 2021 dalle 19,30 appuntamento in via Marino Carletti 110 a Copparo Bioblitz serale nel parco di Villa Bighi a Copparo per osservare da vicino la natura delle aree urbane
Cultura [16/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 settembre 2021 alle 10 incontro pubblico in sala Agnelli La figura di Fanino Fanini 'martire di fede e libertà' in un convegno dell'Associazione Evangelica Cerbi
Cultura [16/09/2021] - 700 anni Dante, alla biblioteca Ariostea le conferenze del prof. Granata e l'amore 'dannato' di Paolo e Francesca. Gulinelli: "Doveroso tributo a esperto internazionale. Continuano le iniziative dantesche"
Cultura [15/09/2021] - Ferrara, apre la mostra dedicata a Fellini. Sgarbi: "Così ci prepariamo allo spazio Antonioni. Qui trovano accoglienza i sogni dei grandi registi". Assessore Gulinelli: "In due anni 20 esposizioni"
Conferenze stampa Cultura [15/09/2021] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 17 settembre 2021 alle 12 nella sala dell'Arengo della residenza comunale di Ferrara Presentazione dell'iniziativa culturale pubblica "Alla scoperta della chiesa di Santa Maria Nuova e della cripta degli Aldighieri"
Cultura [15/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 16 settembre 2021 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli Ferrara e l'Emilia Romagna tra enigmistica e storia nel racconto di Federico Mussano
Conferenze stampa Cultura [15/09/2021] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 15 settembre 2021 alle 12 al Pac - Padiglione d'Arte Contemporanea di Ferrara (corso Porta Mare 5). DOCUMENTAZIONE Presentazione della mostra "Nel mondo di Fellini. Franco Pinna fotografo di set"
Cultura [15/09/2021] - Nasce l'enciclopedia del cinema ferrarese, venerdì la presentazione all'Apollo. E' la prima enciclopedia dedicata alla grande storia della settima arte nelle terre di Ferrara
Cultura [14/09/2021] - CULTURA - FOTO DELLA CERIMONIA di inaugurazione della targa commemorativa in piazza Trento Trieste con l'assessore Gulinelli venerdì 17 settembre 2021 A Ferrara una giornata in ricordo di Fanino Fanini 'martire di fede e libertà' a cura dell'Associazione Evangelica Cerbi
Cultura Giunta comunale Lavoro Fiere e Mercati Sport Turismo [14/09/2021] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 14 settembre 2021 Il progetto 'Ferrara Rinasce' candidato all'assegnazione di fondi regionali; contributi ministeriali alle biblioteche comunali per l'acquisto di libri; sostegno all'attività del Palazzo delle Palestre
Cultura [14/09/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 15 settembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli. Interverrà anche l'assessore Gulinelli Con Gardenio Granata una rilettura della passione fra Paolo e Francesca nell'Inferno di Dante