Cultura [19/05/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Inaugurazione domenica 22 maggio alle 16 a San Bartolomeo in Bosco. Visitabile fino al 30 giugno prossimo Al MAF "I Miracoli di Val Canzoi", una mostra-omaggio a Dino Buzzati di Giovanni Trimeri e GianAntonio Cecchin
Cultura [18/05/2022] - "Viaggio nella Ferrara degli albori": conferenza sabato 21 maggio alle 10 a Palazzo Roverella
Conferenze stampa Cultura [18/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Esposizione aperta al pubblico nella sala Ariosto (via Scienze 17) fino al 28 agosto 2022 "Ferrara per i soldati d'Italia - il Comitato di Preparazione e Organizzazione Civile della città, 1915 - 1918" in mostra all'Ariostea
Cultura [18/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 19 maggio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Mostrarsi grati': da Stefano Caracciolo 'appunti per una psicologia della gratitudine'
Cultura [17/05/2022] - 'Voci in Capitolo': ancora aperte le iscrizioni alla Maratona di letture in sostegno al Politruk di Emergency che offre assistenza a chi fugge dalla guerra in Ucraina
Cultura [17/05/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 19 maggio 2022 alle 17,30 incontro con l'autore nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Pomeriggi d'autore: Lorena Lusetti presenta "Nemmeno le ossa. La nuova indagine di Stella Spada"
Cultura Giunta comunale Mobilità [17/05/2022] - GIUNTA COMUNALE 2 - Delibere approvate nella seduta del 17 maggio 2022 Ztl: nuove tariffe per i veicoli al seguito di manifestazioni e mercatini; al parco Pareschi torna l'arena cinematografica estiva; dal Comune sostegno all'edizione 2022 di "ROCKaFE"
Cultura [17/05/2022] - MUSEO STORIA NATURALE - Martedì 7 giugno 2022 alle 18 incontro su ambiente e cambiamenti climatici Il Museo di Storia Naturale di Ferrara compie 150 anni e pianifica il suo futuro
Agenda del Sindaco Cultura Lavori Pubblici Sicurezza Urbana Frazioni [17/05/2022] - ASCOLTO E CONSULENZA - Da giovedì 26 maggio saranno a disposizione ogni ultimo giovedì del mese in Municipio un notaio del Distretto di Ferrara e un tecnico comunale. Necessaria la prenotazione Il Notaio risponde: dal 26 maggio al via a Ferrara lo sportello mensile promosso da Comune e Consiglio Notarile per rispondere ai dubbi dei cittadini
Cultura [17/05/2022] - BIBLIOTECA RODARI - L'appuntamento per bambini previsto per il 19 maggio 2022 è rimandato a data da destinarsi INIZIATIVA RINVIATA: In BiblioApe alla Rodari
Cultura [17/05/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 19 maggio 2022 alle 17 presentazione libro in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le prenotazioni 'Una storia d'amore nella Romagna del passatore' raccontata da Valeriano Lazzari
Cultura [17/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 18 maggio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'I pilastri della Terramara': due volumi alla scoperta delle radici dell'economia e della società nel territorio di Bondeno
Cultura [17/05/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 19 maggio 2022 alle 17,15 lettura animata per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'Storia di Blu': una favola per aiutare i più piccoli a conoscere la celiachia
Cultura [16/05/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione bibliografica dal 17 maggio al 4 giugno 2022 in via Romiti 13 a Ferrara 'ContemporaneaMENTE - Libri per il futuro' in esposizione a Casa Niccolini per il 'Maggio dei libri 2022'
Cultura [16/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 17 maggio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Nova': all'Ariostea il libro di Fabio Bacà, finalista al Premio Strega 2022
Cultura [13/05/2022] - Premio internazionale Duchessa Lucrezia Borgia, riconoscimento alla cultura e alla scienza città di Bisceglie e città di Ferrara
Cultura Turismo [13/05/2022] - TURISMO E CULTURA - Video promozionale del film girato a Ferrara con protagonista Lucrezia Lante della Rovere Lucrezia Borgia in versione docummedia: da oggi su YouTube il filmato di anticipazione
Cultura [13/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 16 maggio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La vita e il pensiero di 'Martin Lutero' raccontati da Guido Dall'Olio
Cultura [12/05/2022] - Ri.Nascimenti: domani al via il primo festival di rievocazione storica nel segno degli Estensi
Cultura [12/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 13 e sabato 14 maggio 2022 giornate di studio a cura di Unife in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Libri e lettori al tempo di Dante': all'Ariostea i primi risultati di una ricerca sui manoscritti della biblioteca di Santa Croce di Firenze
Cultura [12/05/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Appuntamento domenica 15 maggio alle 16 a San Bartolomeo in Bosco Al MAF il 1° Festival "Bimbi & Burattini" dedicato ai giovani frequentatori del museo
Cultura [11/05/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 13 maggio 2022 alle 21 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Racconti erranti sull'onda della musica: 'Un Po di folk', serata in compagnia di Enrico Cipollini
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [11/05/2022] - POLITICHE SOCIALI E CULTURA - Venerdì 13 maggio 2022 alle 10.30 in sala Consiliare, alle 15.30 e 17.30 in Sala Estense (piazza Municipio) Teatro palcoscenico di uguaglianza: Ferrara ospita la prima giornata nazionale sulle iniziative d'arte con la popolazione detenuta
Cultura [11/05/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 13 maggio 2022 alle 17,30 incontro con l'autore in via Arginone 320 (Porotto) "Senza far rumore": ricordi e storie di vite vissute nel libro di Maria Giovanna Ascanelli
Cultura [11/05/2022] - Sgarbi testimonial del progetto ministeriale ducato estense racconta Ferrara ai giovani di tre nazioni: "Pittura ferrarese tocca il punto più alto dell'umanità"
Cultura [10/05/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 12 maggio 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Pomeriggi d'autore: Gianluca Morozzi presenta "Bob Dylan spiegato a una fan di Madonna e dei Queen"
Cultura Giunta comunale Patrimonio Sport [10/05/2022] - GIUNTA COMUNALE 2 - Le delibere approvate nella seduta del 10 maggio 2022 Maria Teresa Gulinelli nominata 'conservatore onorario' dei Musei civici di Arte Antica; all'asta due immobili comunali a Malborghetto; il 5 giugno la 'Straferrara' per le strade del centro storico
Cultura [10/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 12 maggio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il viaggio di una promessa' percorso attraverso la storia degli armeni dell'Anatolia
Cultura [09/05/2022] - Ucraina, l'artista ferrarese morto a Odessa: la città ricorda Giuseppe Migliari
Cultura Pari opportunità [09/05/2022] - Sabato 14 maggio 2022 alle 11 nella Sala della Musica la presentazione del volume "Le Parole per Dirlo"
Cultura [09/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 11 maggio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Un caffè da Compay': appunti di viaggio raccolti in un libro da Stefano Bottoni
Cultura [06/05/2022] - Mura Ferrara, terminata bonifica e messa in sicurezza casa dell'ortolano. Sarà polo delle Mura e dell'antica cultura contadina
Cultura [06/05/2022] - "Fedic Ferrara: filmmaker di ieri e di oggi", un convegno del Centro Documentazione Studi e Ricerche Cinema Ferrarese di Palazzo Roverella
Cultura [06/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 9 maggio 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Intelligenza artificiale, opportunità o deriva?': riflessioni a confronto
Cultura [05/05/2022] - Voci in Capitolo, Maratona di letture in sostegno al Politruk di Emergency che offre assistenza a chi fugge dalla guerra in Ucraina
Cultura [05/05/2022] - CULTURA - Dal 13 al 29 maggio 2022: i nomi, i luoghi e il programma a cura dell'associazione Riaperture La VI Edizione di Riaperture PhotoFestival Ferrara è all'insegna del viaggio: mostre, fotografi ed eventi del 2022
Cultura [05/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 6 maggio 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'Istria e Fiume nel Novecento: nella conferenza di Vanni D'Alessio 'culture a confronto nell'epoca degli Stati nazionali'
Cultura [05/05/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 8 maggio 2022 dalle 16 a San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) Al MAF i Premi nazionali per il Teatro di Figura in collaborazione con la Fondazione Famiglia Sarzi
Agenda del Sindaco Cultura [04/05/2022] - Dattiloscritto del Gattopardo e decine di altre opere: nuovi documenti e testimonianze di Bassani da oggi a Casa Minerbi
Cultura [04/05/2022] - Ferrara Buskers Festival, dall'incontro con Compay Segundo all'esecuzione di Lucio Dalla. Il fondatore Bottoni si racconta nel suo primo libro. La presentazione mercoledì prossimo alla biblioteca Ariostea
Cultura [04/05/2022] - SALA DELLA MUSICA - Venerdì 6 maggio 2022 alle 20.30 in via Boccaleone, 19 a Ferrara. Ingresso libero "È stato una vita e un'ora fa": storie di sogni e coraggio in uno spettacolo del Centro Documentazione Donna
Cultura [04/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 5 maggio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Archimede e 'l'arte della misura' spiegati da Marco Andreatta
Cultura [03/05/2022] - Ferrara dedica un film al celebre musicista rinascimentale Josquin Desprez con Sandra Ceccarelli. Da Giunta via libera a collaborazione e riprese
Cultura [03/05/2022] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI - Il provvedimento è contenuto nella specifica Ordinanza del Ministero della Salute Dall'1 maggio l'uso della mascherina in biblioteca non è più obbligatorio
Cultura [03/05/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA - Venerdì 6 maggio 2022 alle 17,30 Aula Magna Stefano Tassinari - via Darsena 57 "Elefanti rosa e storie di jazz", la magia della musica raccontata ai bambini
Cultura [03/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 4 maggio 2022 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Mappe e sentieri': in sala Agnelli un'introduzione agli studi urbani critici
Cultura [02/05/2022] - SERVIZIO BIBLIOTECHE E ARCHIVI - Martedì 3 maggio 2022 dalle 12,30 alle 14 Possibili limitazioni delle attività delle biblioteche per assemblea sindacale
Cultura [02/05/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 5 maggio 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Pomeriggi d'autore: Andrea Martina presenta "La terza stagione"
Cultura [02/05/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 5 maggio 2022 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 ai 6 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Giochiamo con lo yoga?': pomeriggio di storie e attività per i più piccoli
Cultura [02/05/2022] - Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica 2022", date ufficiali e anteprima in streaming
Cultura [02/05/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 3 maggio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Monet cieco': il talento del pittore raccontato in versi da Roberto Dall'Olio
Conferenze stampa Cultura [02/05/2022] - CONFERENZA STAMPA 2 - Giovedì 5 maggio 2022 alle 12 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione della manifestazione "Riaperture Photofestival Ferrara"
Cultura [29/04/2022] - ARCHIVIO STORICO COMUNALE - Settimana della didattica: martedì 3 maggio 2022 due appuntamenti in via Giuoco del Pallone 8 a Ferrara All'Archivio storico del Comune studenti sulle tracce degli antichi abitanti di Ferrara
Cultura [29/04/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione aperta dal 30 aprile al 30 giugno 2022 in via Romiti 13 a Ferrara 'Wroom! in partenza per Marte': in mostra a Casa Niccolini la metafora del viaggio raccontata dagli studenti del Dosso Dossi
Cultura [29/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 2 maggio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La scatola degli antichi bottoni': racconti e ricordi trasformati dagli studenti del liceo Roiti in un ebook e in un audiolibro
Cultura [29/04/2022] - CULTURA - Da sabato 30 aprile al 28 giugno 2022 nel teatro Ferrara Off (viale Alfonso I d'Este 13) e altri luoghi di Ferrara Festival Bonsai 2022: spettacoli, laboratori e incontri in diversi spazi della città
Cultura [28/04/2022] - Cinema, Parigi accoglie il progetto dello Spazio Antonioni di Ferrara: "Pronti a dare il nostro contributo e a fornire documenti e testimonianze sul grande regista. Sgarbi: "Sarà luogo vivo della memoria di uno straordinario artista"
Cultura [28/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 29 aprile 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Viaggio in una stanza': racconti sui giorni della pandemia
Cultura [28/04/2022] - MUSICA E SOLIDARIETA' - Sabato 30 aprile alle 18,30 allo spazio del consorzio Grisù in via Poledrelli a cura dell'associazione "Oltre le Nuvole".Con il patrocinio del Comune di Ferrara Con il concerto "We will rock UKR" la magia del rock per aiutare i bambini ucraini
Cultura [28/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 30 aprile 2022 alle 10 appuntamento per bambini (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Ognuno il suo seme': per i più piccoli lettura e laboratorio dedicati agli alberi e alla natura
Cultura [27/04/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA - Venerdì 29 aprile alle 18,30 Aula Magna Stefano Tassinari - via Darsena 57 Giorgio Rimondi presenta "L'invasione degli Afronauti", ultimo appuntamento delle presentazioni letterarie "Nero su Bianco" 2022
Cultura [27/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 30 aprile 2022 alle 10 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara) Gruppo di lettura della biblioteca Bassani: si parla del libro di Marco Balzano 'Resto qui'
Cultura [27/04/2022] - Parigi, all'Istituto italiano di Cultura Sgarbi racconta Boldini: "Dopo decenni il giusto tributo a un grande artista". Gulinelli: "Pittore con carisma, stile e anima, orgoglio per la nostra città"
Cultura [27/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti per bambini e ragazzi il 4, 11, 18, 21 e 25 maggio 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Una biblioteca al parco': a maggio letture animate, laboratori creativi e attività outdoor per tutta la famiglia
Cultura [27/04/2022] - Psicologia al cinema - Tre film per affrontare adolescenza, violenza e discriminazione di genere
Cultura [27/04/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 29 aprile 2022 alle 17,30 incontro con l'autore in via Arginone 320 (Porotto) "Ricavato dal pieno": vicende fantascientifiche nella provincia di Ferrara raccontate da Davide Formenti
Cultura [27/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 28 aprile 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Quando qui sarà tornato il mare' storie dal clima che ci attende raccontate dal Collettivo Moira Dal Sito
Cultura [26/04/2022] - Sgarbi a Parigi: "Ferrara domina nella capitale francese". Gulinelli: "per la nostra città grande occasione a livello internazionale". Domani la presentazione dello Spazio Antonioni
Cultura [26/04/2022] - MOSTRA FOTOGRAFICA - Dal 30 aprile all'8 maggio 2022 allestimento nell'antica via Coperta del Castello Estense. Inaugurazione sabato 30 aprile alle 17 "Le Forme dell'acqua" nella provincia di Ferrara, in mostra gli scatti del Fotoclub Ferrara BFI-APS
Cultura [26/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 27 aprile 2022 alle 17 conferenza di Emanuela Calura in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'amore raccontato in poesia da Gaspara Stampa
Cultura [26/04/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 28 aprile 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nuove 'Storie per orecchie gentili' da ascoltare in compagnia
Cultura [23/04/2022] - A Parigi la presentazione del nuovo spazio Michelangelo Antonioni di Ferrara, con Costa-Graves e Vittorio Sgarbi
Cultura [22/04/2022] - Ferrara, l'arte apre il Festival della Fantasia. Mostra a palazzo della Racchetta. Rondoni: "Se ami la realtà non fai la guerra". E domnani sera arriva Giovanni Scifoni
Cultura [22/04/2022] - CELEBRAZIONI LIBERAZIONE 2 - Domenica 24 aprile 2022 alle 16 sala Estense. Progetto di ANPI Bondeno e Museo del Risorgimento e della Resistenza. Ingresso gratuito "Vita di Mario. Storia d'amore e di amicizia", va in scena a teatro il volume di Andrea Tugnoli
Cultura [22/04/2022] - A Venezia apre la mostra dall''anima' ferrarese a Cà d'Oro. Sorprendente connessione con 'Fakes'" a Bonacossi. E la città lagunare celebra il ritorno a Casa dei Tesori a palazzo Cini
Cultura [22/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 26 aprile 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Giardini in biblioteca': ricordando le donazioni di volumi dal Garden Club alla biblioteca Ariostea
Cultura [22/04/2022] - CELEBRAZIONI LIBERAZIONE - Le iniziative elaborate dal 'Comitato 25 aprile' con il coordinamento dell'Istituto di Storia Contemporanea del Comune di Ferrara 77° anniversario della Liberazione: cerimonie istituzionali a Ferrara (25 aprile) e Porotto (24 aprile) e momenti teatrali, film e riflessioni storiche per ricordare insieme con le scuole e i cittadini
Cultura [21/04/2022] - CULTURA - Domenica 24 aprile 2022 alle 18 nella sala del settecentesco Seminario arcivescovile di Bisceglie, in Puglia Torna il Premio Duchessa Lucrezia Borgia. L'ass. Gulinelli interverrà a Bisceglie
Cultura [21/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 22 aprile 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'In difesa della casa': la crisi abitativa al centro del libro curato da Barbara Pizzo
Cultura [20/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 21 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Come inventarsi Dracula il Vampiro': la psicobiografia di Bram Stoker raccontata da Stefano Caracciolo
Agenda del Sindaco Cultura [19/04/2022] - Turismo, diecimila presenze nei musei civici di Ferrara da venerdì a lunedì di Pasquetta
Cultura [19/04/2022] - CELEBRAZIONI 25 APRILE - Mercoledì 20 aprile 2022 alle 16 a Porta Paola (via Donatori di Sangue 22, Ferrara). Accesso consentito con Green Pass rafforzato e mascherina ffp2 "Il teorema dell'impossibilità: nuovi elementi per lo studio della Resistenza ferrarese", una conferenza della storica Antonella Guarnieri
Cultura [19/04/2022] - Conferenze di ApertaMente. "Dante Leoni racconta la sua guerra". Incontro con gli allievi dell'Istituto Einaudi giovedì 21 aprile 2022 alle 10
Cultura [19/04/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 21 aprile 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Per i più piccoli 'Storie per orecchie gentili' da ascoltare in compagnia
Cultura [19/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 20 aprile 2022 alle 18 presentazione libro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco, Ferrara). Ingresso libero 'Gli sciacalli': tra storia e fantasia Alessandro Carlini racconta la Ferrara del 1945
Cultura [19/04/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 21 aprile 2022 alle 17,30 in via Romiti 13 a Ferrara appuntamento per bambini dai 4 anni. Aperte le iscrizioni 'Storie di libri, storie per la Terra' da ascoltare in compagnia a Casa Niccolini
Cultura [19/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 20 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Gli Intellettuali nel Medioevo" di Jacques Le Goff riletto da Silvana Vecchio
Cultura [16/04/2022] - Scavi Castello, emergono utensili medievali, antiche maioliche e materiali di fine 1200. Archeologi sulle tracce dei primi insediamenti nell'area
Cultura [15/04/2022] - CITTA' UNESCO - Iniziativa partecipata del 13 aprile 2022 in videoconferenza "Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po", un workshop per condividere indirizzi ed esperienze di gestione dei siti UNESCO
Cultura [15/04/2022] - CULTURA - Mercoledì 20 aprile 2022 alle 21 a Porta Paola (via Donatori di Sangue 22). Consigliata la prenotazione Conferenze storiche di primavera: storie di donne impegnate nella sanità durante la guerra
Cultura [15/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 19 aprile 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Riflessioni sul dialogo intorno a 'La vita di Iesu Cristo' di Antonio Musa Brasavola
Cultura [14/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 16 aprile 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla de 'Il libro delle emozioni' di Umberto Galimberti
Cultura [13/04/2022] - CULTURA - Cinque le rassegne espositive visitabili anche la domenica e il lunedì di Pasqua in quattro spazi comunali Mostre a Ferrara, aperture straordinarie da Pasqua fino al 1° maggio al Castello Estense e nei musei civici
Cultura [13/04/2022] - Ferrara dal 22 aprile Fe.Fant. Tra gli ospiti anche Giovanni Scifoni e John Kanu, e poi incontri, musica ed esposizione d'arte. Il poeta Rondoni "Chi non ha fantasia fa la guerra"
Cultura [13/04/2022] - Unesco, Ferrara riunisce Comuni del terriorio per la valorizzazione. Sindaco Fabbri a colleghi: "Piano di gestione fermo al 2009. Costruiamolo insieme"
Cultura [13/04/2022] - CULTURA E TURISMO - Da domenica 17 aprile (giorno di Pasqua) a domenica 1 maggio 2022 visite tutti i giorni Pasqua, aperture straordinarie per Castello Estense e musei civici
Cultura Turismo [13/04/2022] - Ferrara, aperture straordinarie musei a Pasqua e per le festività. 8 mostre a disposizione del pubblico
Cultura [13/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 14 aprile 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Leggende nordiche e atmosfere magiche nella trilogia fantasy 'Il ciclo di Heldor' di Andrea Selvatici