Cultura [22/03/2022] - CULTURA - L'assessore Gulinelli all'inaugurazione di venerdì 25 marzo 2022 al Museo di Casa Romei (via Savonarola 30) Mostra dedicata all'artista ferrarese Gianfranco Goberti
Cultura [22/03/2022] - Il Ferrara Buskers Festival premiato dall'Università Cattolica di Milano per la "migliore grafica e comunicazione"
Cultura [22/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 24 marzo 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Pomeriggi d'autore': alla biblioteca Bassani il libro di Giuseppe Ferrara 'Raccolta differenziata'
Cultura [22/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 24 marzo 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Marzo pazzerello': alla Rodari tante storie bizzarre per piccoli ascoltatori
Cultura [22/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 23 marzo 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Le 'Storie di un tranviere bolognese' raccontate col sorriso da Nick Lombardo
Cultura [21/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 23 marzo 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini dai 3 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Letture ad alta voce per un pomeriggio da trascorrere in compagnia alla biblioteca di Porotto
Cultura [21/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 22 marzo 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'I ragazzi del Covid': racconti dalla prima linea della lotta al virus
Cultura [21/03/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 22 marzo 2022 alle 16,45 appuntamento per bambini dai 3 anni in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le prenotazioni 'Festa di Primavera' alla biblioteca Tebaldi con letture e musica per i più piccoli
Cultura Sanità, Politiche Sociali [21/03/2022] - POLITICHE SOCIALI – Venerdì 25 marzo 2022 alle 20,30 nella sala Estense di Ferrara “14-Wo(Man). Disagio psichico tra teatro e informazione” lo spettacolo - seminario rivolto agli operatori dell’informazione
Cultura [19/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 26 marzo 2022 dalle 10 alle 17,30. Iscrizioni aperte. In apertura l'intervento dell'ass. Gulinelli "Rete biblioteche Inbook", convegno di presentazione del progetto a cura del Polo bibliotecario ferrarese
Cultura [18/03/2022] - Ferrara protagonista a Firenze con il suo de Pisis e a Parma per la mostra sui Farnese
Cultura [18/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 21 marzo 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Sai Osare': manuale per 'Genitori e figli alla conquista dell'autostima'
Conferenze stampa Cultura [18/03/2022] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 25 marzo 2022 alle 11 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione dell'iniziativa "Affetti speciali" dedicata a Carlo Rambaldi
Cultura [18/03/2022] - BIENNALE DONNA - Dal 27 marzo al 29 maggio 2022 al PAC in corso Porta Mare 5. Aperta al pubblico da martedì a domenica dalle 10 alle 18 "OUT OF TIME. Ripartire dalla natura": la biennale donna torna a Ferrara per la sua diciannovesima edizione
Cultura [17/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Domenica 20 marzo 2022 alle 15,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Alla scoperta del ritmo nelle danze europee nel settimo appuntamento della rassegna "Classica d'Ascolto"
Cultura [17/03/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dal 19 al 31 marzo 2022 esposizione aperta al pubblico in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero 'Dai simboli la lettura per tutti': una mostra bibliografica per conoscere gli inbook
Cultura [17/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Domenica 20 marzo 2022 dalle 15,30 alle 19,30 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Benvenuta primavera!': alla biblioteca Bassani una 'Maratona di poesia' dedicata al risveglio della natura
Cultura [17/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 19 marzo 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro di Hannah Arendt 'La banalità del male'
Cultura Sanità, Politiche Sociali [16/03/2022] - POLITICHE SOCIALI – Giovedì 17 marzo 2022 al Centro Teatro Universitario (via Savonarola 19, Ferrara). L'ass. Coletti: "Iniziativa lodevole a sostegno dei malati e delle loro famiglie" Al via la sesta edizione de “Il teatro e il Benessere”, il laboratorio dedicato a persone con malattie neurodegenerative e caregivers familiari
Cultura [16/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Venerdì 18 marzo 2022 alle 18,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) The Allman Brothers Band raccontati dal giornalista Mauro Zambellini nel terzo appuntamento della rassegna "Nero su Bianco"
Cultura [16/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 19 marzo 2022 dalle 10 in via Arginone 320 appuntamento per piccoli e grandi Mattinata di giochi e sfide in compagnia di Daniele Ferri alla biblioteca di Porotto
Cultura [16/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Sabato 19 marzo 2022 alle 15,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Classica d'Ascolto a tema "Peer Gynt": recupero dell'appuntamento del 30 gennaio 2022
Cultura [16/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 18 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Tre modi poetici di evocare la morte di Pasolini' ricordati da Monica Longobardi
Cultura [16/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 19 marzo 2022 alle 10,30 conferenza nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Gli anni friulani di Pasolini' ripercorsi da Gianfranco Ellero
Cultura [15/03/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE – Domenica 20 marzo 2022 alle 15,30 presso la sala espositiva a San Bartolomeo in Bosco “Un omaggio a Vito Tumiati”: incontro con l’artista in occasione dell’apertura della mostra
Cultura [15/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA – Al via da lunedì 4 aprile 2022 dalle 9 alle 11 nella sala multimediale in via delle Scienze 17 (Ferrara). Iscrizioni aperte. Torna “Il PC da zerouno”, il corso di alfabetizzazione digitale aperto a tutta la cittadinanza
Cultura [15/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - "Anatomie della mente": giovedì 17 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La 'psicologia dell'anima' secondo James Hillman spiegata da Stefano Caracciolo
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 18 marzo 2022 alle 21 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Racconti erranti sull'onda della musica': serata in compagnia Lorenzo Magnani e Silvia Loiacono
Cultura Scuola e famiglia [14/03/2022] - Nuovo film Bellocchio, a Ferrara 'scouting' nelle 31 scuole elementari del territorio per individuare il giovane protagonista
Cultura [14/03/2022] - ARTE E CULTURA - Visite didattiche tematiche per bambini e ragazzi il 20 e 27 marzo e il 3 e 10 aprile 2022 alle 16,30 a Schifanoia e Palazzina Marfisa. Aperte le iscrizioni Quattro 'domeniche al museo' per visitatori under 12, tra storia, arte e divertimento
Cultura [14/03/2022] - Biennale Venezia, la ferrarese Bottoni in giuria. Oggi si chiude la prima fase delle selezioni. E al Festival del Cinema ad agosto ambasciatori della Vancini, confermata la convenzione con l'evento internazionale
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 17 marzo 2022 alle 17,15 narrazioni per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Marzo pazzerello': alla Rodari continuano le letture in compagnia per i più piccoli
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 17 marzo 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Pomeriggi d'autore': alla biblioteca Bassani il libro di Sandro Abruzzese e Marco Belli 'Niente da vedere'
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 16 marzo 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Pomeriggio di letture per i più piccoli alla biblioteca di Porotto
Cultura [14/03/2022] - CULTURA - Da mercoledì 16 marzo fino a maggio 2022 tra teatro, circo e musica a Teatro Julio Cortàzar e Biblioteca Bassani "Magnifiche utopie": al via la seconda parte della stagione teatrale
Cultura [14/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'uso del genere femminile nella lingua italiana spiegato da Nicola Grandi
Cultura [14/03/2022] - CULTURA - Mercoledì 16 marzo 2022 alle 21 in via Donatori di Sangue incontro sul tema "I cappellani militari nella prima guerra mondiale". Consigliata la prenotazione "Conferenze storiche di primavera", appuntamento a Porta Paola con la prima iniziativa del 2022 dell'associazione culturale 'Pico Cavalieri'
Cultura Sport Turismo [12/03/2022] - Un viaggio nella Ferrara di notte domani su Cielo, in settimana le puntate su Sky. Scenari estensi per un percorso cittadino tra benessere e sport
Agenda del Sindaco Cultura [12/03/2022] - Compie 100 anni Silvano Cavicchi, il più longevo artista ferrarese, l’ultimo della generazione di Antonioni e Bassani. Gli auguri di sindaco e assessore.
Conferenze stampa Cultura Lavori Pubblici [11/03/2022] - BENI MONUMENTALI – Venerdì 11 marzo 2022 alle 11 - ritrovo sul sagrato della basilica di San Giorgio a Ferrara - DOCUMENTAZIONE E FOTO Presentazione dei lavori di restauro delle statue del ponte di San Giorgio sponsorizzati tramite 'Art Bonus'
Cultura [11/03/2022] - Spazio Antonioni a Ferrara, c'è il concept del progetto. Gulinelli: "luogo non solo dedicato alla memoria ma all'eredità del maestro"
Cultura [11/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 16 marzo 2022 alle 18 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le prenotazioni Il teatro in biblioteca: in scena Bruna Braidotti e il suo 'Dialogo estremo di una donna'
Cultura [11/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La rivelazione indiana' di Simone Weil in un volume a cura di Marco Vannini e Sabina Moser
Cultura [10/03/2022] - A Ferrara Renato Casaro, l'ultimo grande pittore del cinema racconta le locandine create per Florestano Vancini
Cultura [10/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 11 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Pier Paolo Pasolini, un intellettuale "in direzione ostinata e contraria", raccontato da Paolo Veronesi
Cultura [10/03/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA - Sabato 12 marzo 2022 alle 17 a Porta Paola Presentazione del volume su "Gli Internati Militari Italiani: testimonianze di donne"
Cultura [09/03/2022] - Ferrara, scoperto il possibile primo (e unico) quadro di Manfredo Manfredini, l'autore sottratto dall'oblio a 114 anni dalla morte
Cultura [09/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 12 marzo 2022 alle 10,30 nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara) Primo incontro del Gruppo di lettura della biblioteca Bassani: si parlerà di “Le otto montagne” di Paolo Cognetti
Cultura [09/03/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Apertura domenica 13 marzo 2022 alle 15.30 a San Bartolomeo in Bosco. Visitabile fino al 18 maggio prossimo. Ingresso gratuito Una mostra al MAF rende omaggio all'opera dell'incisore Vito Tumiati
Cultura [09/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI – Venerdì 11 marzo 2022 alle 17,30 presso l’aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) “Perché i musicisti portavano la parrucca bianca?”: avvicinarsi alla musica divertendosi nel terzo appuntamento delle Guide all’Ascolto per bambini
Cultura [09/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 12 marzo 2022 dalle 10 in via Arginone 320 appuntamento per piccoli e grandi Alla biblioteca di Porotto si continua a giocare in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [09/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 10 marzo 2022 alle 17 presentazione in via Scienze 17 e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli le 'Poesie del tempo sospeso' di Giulia Giudice
Cultura [08/03/2022] - Ferrara presta due opere a Parma per la mostra "I Farnese: architettura, arte, potere"
Cultura [08/03/2022] - Mostra sul ferrarese Giovanni Boldini a Parigi dal 29 marzo 2022. La Giunta delibera nuovo prestito di 32 opere
Cultura [08/03/2022] - "Fakes, i falsi nell'arte", la mostra a Ferrara dal 7 aprile a palazzo Bonacossi, con 90 opere. Ingresso gratuito. Via libera dalla Giunta. Assessore Gulinelli: "Un percorso curioso e avvincente tra casi eccellenti e colpi di scena"
Cultura Giunta comunale Patrimonio Sport [08/03/2022] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta dell'8 marzo 2022 Tra Maf e Centro etnografico un'intesa nel segno della valorizzazione della civiltà ferrarese; al Palapalestre la XV edizione del Torneo degli Sbandieratori 'Bandiere del Cuore'
Cultura [08/03/2022] - La scultura di tre metri di Sergio Zanni in Comune, la donazione dell'artista e il pensiero all'Ucraina: "Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi". Il grazie di Sindaco e Assessore: "Felici di accogliere una grande firma esposta a palazzo municipale"
Cultura [08/03/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Sabato 12 marzo 2022 alle 10 in via Romiti 13, Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla scoperta della lettura in simboli con “Conoscere e leggere gli Inbook”, evento dedicato ai genitori di bambini 0-6 anni
Cultura [08/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 10 marzo 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Marzo pazzerello': alla Rodari tante storie divertenti per piccoli ascoltatori
Cultura [08/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 9 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La battaglia di Polesella del 1509 raccontata da Alberto Astolfi
Cultura [08/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Annullato l'incontro del 10 marzo 2022 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) 'Pomeriggi d'autore': appuntamento il 17 marzo con il libro di Sandro Abruzzese e Marco Belli 'Niente da vedere'
Cultura [07/03/2022] - FERRARA CITTA' DEL CINEMA - Candidature aperte fino al 21 marzo 2022. I provini saranno a Ferrara l'1,2,3 aprile 2022 Ciak si gira nel Ferrarese, al via i casting per “Il soldato senza nome”
Cultura [07/03/2022] - Antonioni e Vancini, all'istituto Einaudi due maestri ferraresi del cinema a confronto
Cultura [07/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 9 marzo 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini dai 3 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Letture ad alta voce per un pomeriggio da trascorrere in compagnia alla biblioteca di Porotto
Cultura [07/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 8 marzo 2022 alle 21 letture, relax e musica in viale Krasnodar, 102. Aperte le iscrizioni 'Mente calma, libro aperto' per la Giornata della donna una serata al femminile alla biblioteca Rodari
Cultura [07/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 8 marzo 2022 alle 16,30 incontro in via Scienze 17 e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico di Spina al centro di una tavola rotonda in sala Agnelli
Agenda del Sindaco Cultura [06/03/2022] - Ferrara e Comacchio celebrano Guido Carli. Sostegno del Comune per la riscoperta del pensiero del giurista
Cultura Turismo [06/03/2022] - La Ferrara notturna di nuovo su Sky e Cielo, la prossima settimana 17 puntate dedicate alla città estense, tra benessere e sport immersi negli scenari storici
Cultura [04/03/2022] - 100 anni di Pier Paolo Pasolini, percorso e app per riscoprire legami con Ferrara
Cultura [04/03/2022] - Pasolini, Ferrara celebra il suo legame con la città e Giorgio Bassani: le sceneggiature curate a quattro mani, il comune maestro Longhi, l'amicizia con Bertolucci
Cultura [04/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': lunedì 7 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Con Gardenio Granata excursus da Cicerone a Pascoli passando per Dante
Cultura [04/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Dall’8 al 15 marzo 2022 in via Arginone 320 (Porotto) “Libri&donne alla biblioteca Luppi”, esposizione di libri e film in occasione della Giornata internazionale della Donna
Cultura [03/03/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 8 marzo 2022 alle 17 in via Romiti 13 a Ferrara appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni. Aperte le iscrizioni 'L'otto ... con le storie!': letture per i più piccoli per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna
Cultura [03/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 4 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Edipo Re di pasoliniana memoria' in una grapich novel di Gianfranco Vanni
Cultura [02/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 5 marzo 2022 alle 9 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Avvicinamento al gioco della lettura": alla Luppi un laboratorio di lettura espressiva dedicato agli adulti a cura di Michele Accorsi
Cultura [02/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione aperta al pubblico fino al 26 marzo 2022 via Grosoli 42 a Ferrara (zona Barco) 'Antologica Fotografica': in mostra quarant'anni di passione per la fotografia di Edoardo Terren
Cultura [02/03/2022] - CULTURA - Da sabato 30 aprile al 28 giugno il Festival Bonsai dell'associazione di viale Alfonso I d'Este 13 Teatro Ferrara Off anticipa le attività 2022: corsi in presenza, online e tante compagnie in scena
Cultura [02/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 3 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Come pensa il mondo": riflessioni di Giovanni Fioravanti su globalizzazione e pratiche formative
Cultura [01/03/2022] - L'affetto di Giorgio Bassani per la sua Ferrara al centro di un convegno dedicato allo scrittore
Cultura [01/03/2022] - Ferrara, in piazza la musica di Dalla contro la guerra per i dieci anni dalla scomparsa dell'artista. Sindaco: "le sue parole sono il nostro appello allo stop alla guerra"
Cultura [01/03/2022] - SALA ESTENSE - Da domenica 6 marzo 2022 Arci Ferrara porta sullo schermo i restauri della Cineteca di Bologna "Pasolini 100" in sala Estense grazie al cinema Boldini
Cultura [01/03/2022] - FONDAZIONE GIORGIO BASSANI - Due appuntamenti in calendario giovedì 3 marzo 2022 alle 11 (Casa Ariosto) e alle 16.30 (Ridotto del Teatro Comunale) Le iniziative per celebrare il compleanno di Bassani e la nascita della Fondazione a lui dedicata
Cultura [01/03/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Fino al 12 marzo 2022 negli orari di apertura al pubblico "Un mondo di libri e donne": mostra bibliografica in occasione della Giornata internazionale della donna
Cultura [01/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 2 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web I 'Versi d'amore' di Ludovico Ariosto in un'antologia curata da Lucia Dell'Aia
Cultura [01/03/2022] - CULTURA - Venerdì 4 marzo 2022 alle 17.30 alla Caffetteria del Castello Estense di Ferrara (incontro a invito) Presentazione della mostra "Il sogno di Ferrara - Adelchi Riccardo Mantovani"
Cultura [28/02/2022] - Roberto Pazzi presenta a palazzo Roverella la sua ultima opera "Hotel Padreterno"
Cultura [28/02/2022] - Dieci anni senza Lucio Dalla, a Ferrara la sua musica contro la guerra martedì 1 marzo. Sindaco: "a lui la voce perché si fermino le violenze"
Cultura [28/02/2022] - BIBLIOTECA LUPPI - Per tutto il mese di marzo un piccolo pensiero in dono a chi prenderà in prestito un libro 'Buon compleanno Aldo': la biblioteca di Porotto omaggia il fantasioso scrittore ferrarese a cui è intitolata
Cultura [28/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 3 marzo 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nel mese di marzo alla Rodari 'storie con l'ombrello' per far divertire i più piccoli
Cultura [28/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 1 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La sindrome del pallone': origine, natura e cura della mania del calcio secondo Marcello Carrà
Conferenze stampa Cultura [28/02/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 2 marzo 2022 alle 11 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione delle attività 2022 del Teatro Ferrara Off
Cultura [28/02/2022] - SALA ESTENSE - Spettacolo teatrale martedì 1 marzo 2022 alle 18, a cura della compagnia Officina Teatrale A_ctuar 'Il Drago Serpentino': in scena le storie fantastiche del fiume Po per un pubblico dai 5 ai 99 anni
Cultura [25/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 2 marzo 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) appuntamento per bambini dai tre anni. Aperte le prenotazioni A marzo proseguono i pomeriggi alla Luppi dedicati alle 'Belle storie' per i più piccoli
Cultura [25/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 28 febbraio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Nei sogni di una cometa': emozioni tradotte in poesia da Monica Taddia
Cultura [25/02/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Domenica 27 febbraio 2022 alle 15,30 presso l'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Quinto appuntamento di "Classica d'Ascolto", alla scoperta delle opere di Verdi con il professor Alessandro Roccotagliati
Cultura Giunta comunale [25/02/2022] - TOPONOMASTICA - Ass. Gulinelli "diamo il benvenuto a Marco Borella profondo conoscitore del tessuto topografico e culturale della città" Nominati i componenti della nuova Commissione per la Toponomastica e le Pubbliche onoranze
Cultura [25/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Da sabato 12 marzo 2022 in via G. Grosoli 42 a Barco. Aperte le iscrizioni Corso di fotografia "A caccia di fiori": quattro lezioni in biblioteca e nel sottomura
Cultura [25/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti per bambini e ragazzi il 2, 9, 23, 26 e 30 marzo 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Quel soffio di primavera in sala ragazzi': a marzo narrazioni, letture animate e laboratori creativi