Cultura [28/04/2022] - MUSICA E SOLIDARIETA' - Sabato 30 aprile alle 18,30 allo spazio del consorzio Grisù in via Poledrelli a cura dell'associazione "Oltre le Nuvole".Con il patrocinio del Comune di Ferrara Con il concerto "We will rock UKR" la magia del rock per aiutare i bambini ucraini
Cultura [28/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 30 aprile 2022 alle 10 appuntamento per bambini (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Ognuno il suo seme': per i più piccoli lettura e laboratorio dedicati agli alberi e alla natura
Cultura [27/04/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA - Venerdì 29 aprile alle 18,30 Aula Magna Stefano Tassinari - via Darsena 57 Giorgio Rimondi presenta "L'invasione degli Afronauti", ultimo appuntamento delle presentazioni letterarie "Nero su Bianco" 2022
Cultura [27/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 30 aprile 2022 alle 10 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara) Gruppo di lettura della biblioteca Bassani: si parla del libro di Marco Balzano 'Resto qui'
Cultura [27/04/2022] - Parigi, all'Istituto italiano di Cultura Sgarbi racconta Boldini: "Dopo decenni il giusto tributo a un grande artista". Gulinelli: "Pittore con carisma, stile e anima, orgoglio per la nostra città"
Cultura [27/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti per bambini e ragazzi il 4, 11, 18, 21 e 25 maggio 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Una biblioteca al parco': a maggio letture animate, laboratori creativi e attività outdoor per tutta la famiglia
Cultura [27/04/2022] - Psicologia al cinema - Tre film per affrontare adolescenza, violenza e discriminazione di genere
Cultura [27/04/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 29 aprile 2022 alle 17,30 incontro con l'autore in via Arginone 320 (Porotto) "Ricavato dal pieno": vicende fantascientifiche nella provincia di Ferrara raccontate da Davide Formenti
Cultura [27/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 28 aprile 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Quando qui sarà tornato il mare' storie dal clima che ci attende raccontate dal Collettivo Moira Dal Sito
Cultura [26/04/2022] - Sgarbi a Parigi: "Ferrara domina nella capitale francese". Gulinelli: "per la nostra città grande occasione a livello internazionale". Domani la presentazione dello Spazio Antonioni
Cultura [26/04/2022] - MOSTRA FOTOGRAFICA - Dal 30 aprile all'8 maggio 2022 allestimento nell'antica via Coperta del Castello Estense. Inaugurazione sabato 30 aprile alle 17 "Le Forme dell'acqua" nella provincia di Ferrara, in mostra gli scatti del Fotoclub Ferrara BFI-APS
Cultura [26/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 27 aprile 2022 alle 17 conferenza di Emanuela Calura in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'amore raccontato in poesia da Gaspara Stampa
Cultura [26/04/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 28 aprile 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nuove 'Storie per orecchie gentili' da ascoltare in compagnia
Cultura [23/04/2022] - A Parigi la presentazione del nuovo spazio Michelangelo Antonioni di Ferrara, con Costa-Graves e Vittorio Sgarbi
Cultura [22/04/2022] - Ferrara, l'arte apre il Festival della Fantasia. Mostra a palazzo della Racchetta. Rondoni: "Se ami la realtà non fai la guerra". E domnani sera arriva Giovanni Scifoni
Cultura [22/04/2022] - CELEBRAZIONI LIBERAZIONE 2 - Domenica 24 aprile 2022 alle 16 sala Estense. Progetto di ANPI Bondeno e Museo del Risorgimento e della Resistenza. Ingresso gratuito "Vita di Mario. Storia d'amore e di amicizia", va in scena a teatro il volume di Andrea Tugnoli
Cultura [22/04/2022] - A Venezia apre la mostra dall''anima' ferrarese a Cà d'Oro. Sorprendente connessione con 'Fakes'" a Bonacossi. E la città lagunare celebra il ritorno a Casa dei Tesori a palazzo Cini
Cultura [22/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 26 aprile 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Giardini in biblioteca': ricordando le donazioni di volumi dal Garden Club alla biblioteca Ariostea
Cultura [22/04/2022] - CELEBRAZIONI LIBERAZIONE - Le iniziative elaborate dal 'Comitato 25 aprile' con il coordinamento dell'Istituto di Storia Contemporanea del Comune di Ferrara 77° anniversario della Liberazione: cerimonie istituzionali a Ferrara (25 aprile) e Porotto (24 aprile) e momenti teatrali, film e riflessioni storiche per ricordare insieme con le scuole e i cittadini
Cultura [21/04/2022] - CULTURA - Domenica 24 aprile 2022 alle 18 nella sala del settecentesco Seminario arcivescovile di Bisceglie, in Puglia Torna il Premio Duchessa Lucrezia Borgia. L'ass. Gulinelli interverrà a Bisceglie
Cultura [21/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 22 aprile 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'In difesa della casa': la crisi abitativa al centro del libro curato da Barbara Pizzo
Cultura [20/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 21 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Come inventarsi Dracula il Vampiro': la psicobiografia di Bram Stoker raccontata da Stefano Caracciolo
Agenda del Sindaco Cultura [19/04/2022] - Turismo, diecimila presenze nei musei civici di Ferrara da venerdì a lunedì di Pasquetta
Cultura [19/04/2022] - CELEBRAZIONI 25 APRILE - Mercoledì 20 aprile 2022 alle 16 a Porta Paola (via Donatori di Sangue 22, Ferrara). Accesso consentito con Green Pass rafforzato e mascherina ffp2 "Il teorema dell'impossibilità: nuovi elementi per lo studio della Resistenza ferrarese", una conferenza della storica Antonella Guarnieri
Cultura [19/04/2022] - Conferenze di ApertaMente. "Dante Leoni racconta la sua guerra". Incontro con gli allievi dell'Istituto Einaudi giovedì 21 aprile 2022 alle 10
Cultura [19/04/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 21 aprile 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Per i più piccoli 'Storie per orecchie gentili' da ascoltare in compagnia
Cultura [19/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 20 aprile 2022 alle 18 presentazione libro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco, Ferrara). Ingresso libero 'Gli sciacalli': tra storia e fantasia Alessandro Carlini racconta la Ferrara del 1945
Cultura [19/04/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 21 aprile 2022 alle 17,30 in via Romiti 13 a Ferrara appuntamento per bambini dai 4 anni. Aperte le iscrizioni 'Storie di libri, storie per la Terra' da ascoltare in compagnia a Casa Niccolini
Cultura [19/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 20 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Gli Intellettuali nel Medioevo" di Jacques Le Goff riletto da Silvana Vecchio
Cultura [16/04/2022] - Scavi Castello, emergono utensili medievali, antiche maioliche e materiali di fine 1200. Archeologi sulle tracce dei primi insediamenti nell'area
Cultura [15/04/2022] - CITTA' UNESCO - Iniziativa partecipata del 13 aprile 2022 in videoconferenza "Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po", un workshop per condividere indirizzi ed esperienze di gestione dei siti UNESCO
Cultura [15/04/2022] - CULTURA - Mercoledì 20 aprile 2022 alle 21 a Porta Paola (via Donatori di Sangue 22). Consigliata la prenotazione Conferenze storiche di primavera: storie di donne impegnate nella sanità durante la guerra
Cultura [15/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 19 aprile 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Riflessioni sul dialogo intorno a 'La vita di Iesu Cristo' di Antonio Musa Brasavola
Cultura [14/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 16 aprile 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla de 'Il libro delle emozioni' di Umberto Galimberti
Cultura [13/04/2022] - CULTURA - Cinque le rassegne espositive visitabili anche la domenica e il lunedì di Pasqua in quattro spazi comunali Mostre a Ferrara, aperture straordinarie da Pasqua fino al 1° maggio al Castello Estense e nei musei civici
Cultura [13/04/2022] - Ferrara dal 22 aprile Fe.Fant. Tra gli ospiti anche Giovanni Scifoni e John Kanu, e poi incontri, musica ed esposizione d'arte. Il poeta Rondoni "Chi non ha fantasia fa la guerra"
Cultura [13/04/2022] - Unesco, Ferrara riunisce Comuni del terriorio per la valorizzazione. Sindaco Fabbri a colleghi: "Piano di gestione fermo al 2009. Costruiamolo insieme"
Cultura [13/04/2022] - CULTURA E TURISMO - Da domenica 17 aprile (giorno di Pasqua) a domenica 1 maggio 2022 visite tutti i giorni Pasqua, aperture straordinarie per Castello Estense e musei civici
Cultura Turismo [13/04/2022] - Ferrara, aperture straordinarie musei a Pasqua e per le festività. 8 mostre a disposizione del pubblico
Cultura [13/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 14 aprile 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Leggende nordiche e atmosfere magiche nella trilogia fantasy 'Il ciclo di Heldor' di Andrea Selvatici
Cultura Giunta comunale [12/04/2022] - Riprese di Paolo Cevoli a Ferrara. OK Giunta ad autorizzazione troupe. In città a fine aprile
Cultura [12/04/2022] - Giorgio Bassani, domani i 22 anni dalla scomparsa. Ferrara prepara un convegno internazionale per celebrare le ricorrenze: 60 anni de 'Il Giardino dei Finzi Contini', 50 anni dell'Oscar del film di De Sica. Focus 'epistolare' sull'amicizia con Pasolini
Cultura [12/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 13 aprile 2022 alle 17 incontro con la 'Banda del Libro' in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Ricordando Isaac Asimov, padre della fantascienza tradizionale
Agenda del Sindaco Cultura [11/04/2022] - Ucraina, Il Times scrive: "A Ferrara il no alla censura degli autori russi"
Cultura Turismo [11/04/2022] - Quasi 13mila visitatori al Castello per Adelchi Riccardo Mantovani. Trend in crescita per palazzo Schifanoia
Cultura [11/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 12 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Le immagini nella poesia': suggestioni e riflessioni di Angelo Andreotti
Cultura [11/04/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 14 aprile 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nuove 'Storie per orecchie gentili' da ascoltare in compagnia
Cultura [09/04/2022] - Fakes, primo fine settimana di apertura per la mostra dedicata al falso nell’arte. La nuova sezione dedicata ai Neo-Estensi ”Percorso tra tagli ambigui , reinvenzioni, falsificazioni, citazioni omaggio”
Cultura [08/04/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA - Domenica 10 aprile 2022 alle 15.30 aula Stefano Tassinari in via Darsena 57. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, obbligo di Green Pass "La musica nel tempo di Dante" a cura di Alessandra Gavagni e Monica Farnetti, nono appuntamento della rassegna 'Classica d'Ascolto'
Cultura [08/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 11 aprile 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Spiritualità applicata: all'Ariostea il libro di Henri Le Saux 'Nella caverna del cuore' con l'edizione curata da Stefano Rossi
Cultura [07/04/2022] - Mostra ‘Fakes' da oggi al via, la novità dell'edizione ferrarese: una sezione dedicata ai Neoestensi, quegli autori otto-novecenteschi che si ‘ispirarono' al Rinascimento
Cultura Cultura Turismo Giovani [07/04/2022] - Alessandro Canella eletto nuovo presidente del Consorzio Factory Grisù
Cultura [07/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 8 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Beppe Fenoglio: un racconto onesto della Resistenza' ripercorso da Fiorenzo Baratelli
Cultura [06/04/2022] - CULTURA - Sabato 9 aprile 2022 alle 21 nella basilica di Santa Maria in Vado (via Borgovado 3) "In Paradisum", un concerto per celebrare unità e pace nel segno della solidarietà
Cultura [06/04/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Giovedì 7 aprile 2022 dalle 21 alle 23 incontro online "Giovedì al Museo": Il MAF ospite virtuale del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio (Lucca)
Cultura [06/04/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 8 aprile 2022 alle 21 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Racconti erranti sull'onda della musica': viaggio nel nord della Romania con le fotografie di Erika Poltronieri e le note di Ilaria Borraccetti
Cultura [06/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 7 aprile 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il Canto della natura' raccontato in poesia da Annamaria Guidi
Agenda del Sindaco Cultura [05/04/2022] - Ucraina, ballerini in tour incontrano Sindaco e si esibiscono in Comune. Il primo cittadino: "lieti di accogliervi"
Cultura [05/04/2022] - FONDAZIONE FERRARA ARTE - Dal 7 aprile al 31 luglio 2022 negli spazi di via Cisterna del Follo a Ferrara ad ingresso gratuito. Organizzata in collaborazione con il Mart di Rovereto. Da un'idea di Vittorio Sgarbi "FAKES da Alceo Dossena ai falsi Modigliani'", in mostra a palazzo Bonacossi un appassionante capitolo del falso nell'arte
Cultura [05/04/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 7 aprile 2022 alle 17,30 in via Romiti 13 a Ferrara appuntamento per bambini dai 5 anni. Aperte le iscrizioni 'Le Gru della Pace': letture ad alta voce e laboratorio di origami per i più piccoli
Cultura [05/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 6 aprile 2022 alle 18,30 incontro pubblico in sala Agnelli (via Scienze 17, Ferrara) "Cara Biblioteca": presentazione dei risultati del percorso partecipativo per la Rete Bibliotecaria del Comune di Ferrara
Conferenze stampa Cultura [04/04/2022] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 5 aprile 2022 alle 12 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5) Presentazione della mostra "FAKES: da Alceo Dossena ai falsi Modigliani"
Cultura [04/04/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 7 aprile 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Ad aprile alla Rodari "Storie per orecchie gentili" dedicate ai più piccoli
Cultura [04/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 5 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web I primi risultati di una ricerca sulla 'biblioteca dei Gesuiti a Ferrara' raccontati da Enrico Spinelli e Alessandro Cazzola
Cultura [04/04/2022] - Nel mese di aprile quattro appuntamenti di Arci Ferrara con 'Pasolini 100' alla sala Boldini
Cultura [04/04/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 6 aprile 2022 alle 17 letture animate per bambini dai 3 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Per i più piccoli un'edizione speciale primaverile delle "Belle Storie alla Luppi"
Cultura [02/04/2022] - Arte, sei opere ferraresi in mostra a Forlì. Visita dell'assessore Gulinelli: "Arte della nostra città al centro dell'attenzione internazionale". Basi per collaborazione tra comuni
Cultura [01/04/2022] - CULTURA - Lunedì 4 aprile 2022 alle 21 in sala Estense (piazza Municipio 14) Il regista Andrea Segre presenterà il suo ultimo lavoro "Po" a Ferrara
Conferenze stampa Cultura [01/04/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 6 aprile 2022 alle 11 nella sede dell'Avis provinciale Presentazione del concerto "In Paradisum" a cura della Corale Veneziani
Cultura [01/04/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 4 aprile 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Memorie di un ginnasta quasi olimpico' raccontate da Carlo Ravaioli
Cultura [31/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Dall'1 al 15 aprile 2022 in via Arginone 320 (Porotto - Ferrara) "Vi presento il mio libro": in mostra gli elaborati degli studenti della De Pisis per la Giornata mondiale della Consapevolezza sull'autismo
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [31/03/2022] - CULTURA E UNIVERSITA' - Dal 6 aprile al 4 maggio nella cornice dell'Ex Teatro Verdi di Ferrara con il patrocinio del Comune. L'ass. Balboni: "Questa città, oltre all'accoglienza, propone un'offerta culturale all'altezza" Ferrara incontra l'editoria: Quattro dialoghi sul mestiere di pensare e costruire i libri
Agenda del Sindaco Cultura [31/03/2022] - CULTURA - Dal 5 aprile al 5 maggio 2022 al Teatro Comunale di Ferrara Il Teatro per l'Ucraina: tre balletti per sostenere gli artisti ucraini
Cultura [30/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Venerdì 1 aprile 2022 alle 17,30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) "Guide all'ascolto per bambini": alla scoperta di "Pierino e il lupo" di Projofiev con Ludovico Bignardi
Cultura [30/03/2022] - MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA - Conferenza venerdì 1 aprile 2022 alle 21 a Porta Paola Ricordando 'La battaglia di Leopoli' del 1914 con Gian Paolo Marchetti
Cultura [30/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione aperta dal 2 al 15 aprile 2022. Il 2 e il 9 aprile dimostrazioni e laboratori (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) L'aeromodellismo arriva in biblioteca con una mostra, simulazioni di volo e appuntamenti per bambini e ragazzi
Cultura [30/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 1 aprile 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Rischi e potenzialità dei 'Fenomeni dell'online' analizzati da Ilaria Galleran e Linda Borra
Cultura [29/03/2022] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI COMUNALI - Nuove modalità di accesso ai servizi in conseguenza della fine dello stato di emergenza Dall'1 aprile 2022 per accedere a biblioteche e archivi servirà la mascherina ma non il green pass
Cultura [29/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 31 marzo 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Marzo pazzerello': alla Rodari tante storie divertenti da ascoltare in compagnia
Cultura [29/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 30 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Giorgio Bassani e 'Il giardino dei Finzi-Contini' raccontati da Claudio Cazzola
Cultura [29/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 31 marzo 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Pomeriggi d'autore': alla biblioteca Bassani i libri di Anna Quaglia 'La mia prima volta in Inghilterra' e 'Ti amo Oxford'
Cultura [28/03/2022] - Apre a Parigi la mostra dedicata al ferrarese Boldini. Sindaco: "la nostra città incanta il mondo con la sua arte"
Cultura [28/03/2022] - MUSEI CIVICI - Da oggi visibile la conferenza a cura di Giovanni Sassu. Presto online quelle di Marco Bertozzi (dal 4 aprile) e Giovanni Ricci (dall'11 aprile) 'Ritorno a Schifanoia': studiosi ed esperti raccontano il 'Salone dei Mesi' in un ciclo di conversazioni online
Cultura [28/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 30 marzo 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini dai 3 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Pomeriggio di narrazioni per i più piccoli alla biblioteca di Porotto
Cultura [28/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 29 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Dalia Bighinati racconta 'Dacia Maraini e i colori della scrittura'
Cultura [28/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI – Al via da martedì 5 aprile 2022 dalle 9 alle 11 nella sala multimediale in via Giovanni Grosoli 42 (Ferrara). Iscrizioni aperte Alfabetizzazione digitale per tutti con la seconda edizione del corso “Il PC da zerouno”
Cultura [28/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI – Da martedì 29 marzo a sabato 9 aprile 2022 in viale Krasnodar 102 (Ferrara). Ingresso libero e gratuito negli orari di apertura al pubblico "I muri di Shamsia Hassani. Una voce per le donne afghane": la mostra itinerante a cura dell'associazione Cittadini del mondo e della biblioteca popolare Giardino
Agenda del Sindaco Cultura [25/03/2022] - IL GRUPPO DEL CROCEFISSO DEL DUOMO DI FERRARA ALLA MOSTRA SUL RINASCIMENTO DI FIRENZE. IL RESTAURATORE: "TRA I MASSIMI ESEMPI TECNOLOGICI DEL QUATTROCENTO"
Cultura [25/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 28 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Ester, regina per un tempo come questo' raccontata da Giusi Quarenghi
Cultura [25/03/2022] - CULTURA - Sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 nella sede del Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli 21) "Affetti speciali", due giorni dedicati al genio di Carlo Rambaldi con i giovani cineasti
Cultura [25/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti per bambini e ragazzi il 2, 6, 9, 13, 20 e 30 aprile 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Quel soffio di primavera in sala ragazzi': ad aprile narrazioni, letture animate e laboratori creativi
Agenda del Sindaco Cultura [25/03/2022] - Nasce a Ferrara sede dell'associazione Guido Carli, dedicata al celebre giurista. Presentazione lunedì 28 marzo alle 11 al Teatro comunale
Conferenze stampa Cultura [24/03/2022] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 31 marzo 2022 alle 12 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione del "Teatro per l'Ucraina", tre balletti al Comunale per sostenere gli artisti ucraini
Cultura [24/03/2022] - Dantedì, alla mostra "Fakes" anche la Beatrice del '900 di ispirazione medievale a palazzo Bonacossi
Cultura [24/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 26 marzo 2022 dalle 9 alle 12,30 in via Arginone 320 appuntamento per piccoli e grandi Mattinata di giochi e sfide alla biblioteca di Porotto con il torneo di 'VEGEtables' e 'VEGEtractor'
Cultura [24/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 25 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il tema dell'ipocrisia analizzato da Piero Stefani e Silvia Zanconato
Cultura [23/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 26 marzo 2022 alle 10 appuntamento per bambini dai 5 ai 10 anni (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Diventa l'albero': per bambini e ragazzi un laboratorio con la ceramista Stefania Stocchi
Cultura [23/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 24 marzo 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'L'arte della Bologna dei Bentivoglio' raccontata da Giovanna Peticchio