Agenda del Sindaco Cultura Turismo [24/02/2023] - Ferrara alla Fiera internazionale del turismo di Monaco. Il sindaco in rappresentanza del territorio: piano di rilancio per il turismo straniero
Cultura [24/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti l'1, 8, 11, 14, 15, 22, 28 e 29 marzo 2023 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Arriva arriva la primavera' alla Bassani: a marzo narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia e i genitori in attesa
Cultura [24/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 28 febbraio 2023 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni 'Strane storie di animali' per un pomeriggio dedicato ai più piccoli alla biblioteca Tebaldi
Cultura [24/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 28 febbraio 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura "Le scrittrici dimenticate" si parla del libro "Canne al vento" di Grazia Deledda
Commercio Conferenze stampa Cultura Turismo [24/02/2023] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 28 febbraio 2023 alle 12.30 nella sala Rotonda della residenza municipale Presentazione dell'iniziativa "La Luce dei Diamanti - Videomapping 2023"
Cultura [23/02/2023] - CULTURA - Sabato 25 febbraio 2023 alle 10 la nuova ‘visita-conferenza' del progetto Vivere il Patrimonio Unesco (via Scandiana 23) Percorso guidato su "La corte rinascimentale quattrocentesca: Palazzo Schifanoia"
Attività Produttive Lavoro Fiere e Mercati Cultura [23/02/2023] - CARNEVALE ESTENSE - Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 a cura di Pro Loco Ferrara. Inaugurazione sabato 25 alle 10,30 in piazza Castello Il 'Carnevale Estense' per piccoli e grandi nel centro storico di Ferrara
Cultura [23/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Fino al 18 marzo 2023 aperta la partecipazione al laboratorio di scrittura creativa a cura di Elena Buccoliero e Miriam Cariani 'Le storie di Elin e gli altri', a Casa Niccolini tre cappelli e un volto per costruire una storia
Cultura [23/02/2023] - BIBLIOTECA RODARI- Sabato 25 febbraio 2023 alle 16.30 la presentazione del libro con Dalia Bighinati (viale Krasnodar 102) Alla scoperta de "La strolga di Ferrara e la medicina del segno"
Cultura [23/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 febbraio 2023 alle 11 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Consigliata l'iscrizione 'Salire di livello con la filosofia': alla Bassani tre incontri con le 'Filosofemme'
Cultura [23/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 25 febbraio 2023 alle 11 appuntamento per bambini e famiglie in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini mattinata di storie in musica per i più piccoli
Cultura [23/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 febbraio 2023 alle 10.30 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Gruppo di lettura della Bassani: si parla del libro "La spiaggia del lupo" di Gina Lagorio
Cultura [22/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Annullata la conferenza di venerdì 24 febbraio 2023 Rinviata a data da destinarsi la "pax philosophica" di Giovanni Pico della Mirandola spiegata da Marco Bertozzi
Cultura [22/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - 'Racconti erranti' venerdì 24 febbraio 2023 alle 21 appuntamento musicale in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero 'Un posto dove stare': alla Bassani Massimiliano Cranchi in concerto
Cultura [22/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 febbraio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il sesso e l'omosessualità: un paradosso darwiniano' spiegato da Laura Beani
Cultura [21/02/2023] - DOMANI L'ANNIVERSARIO DI GIUSEPPE GOZZINI, FIRMA DELLA SCUOLA ‘DANTESCA' FERRARESE. L'ALTER EGO DEL ‘DANNATO' MANFREDINI
Cultura [21/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 23 febbraio 2023 alle 17 incontro per bambini e ragazzi dagli 8 anni. Aperte le iscrizioni 'Accendiamo l'universo': alla Luppi i segreti dell'astronomia svelati da Davide Formenti
Cultura [21/02/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 23 febbraio 2023 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Dal 'Cerchio di libri' in arrivo alla Rodari tante 'Belle storie' per i più piccoli
Cultura [21/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 22 febbraio 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La Voce senza Corpo': in sala Agnelli il saggio di Emanuela Calura
Cultura [21/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 23 febbraio 2023 alle 15,30 appuntamento per ragazzi dai 14 ai 18 anni, in via Romiti 13 a Ferrara 'Elin e gli altri attraverso lo sguardo degli adolescenti': a Casa Niccolini un laboratorio di narrazione per ragazze e ragazzi
Cultura [21/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro lunedì 27 febbraio 2023 nella Biblioteca comunale Ariostea - RACCOLTA DOCUMENTAZIONE E FOTO Il sorriso di Luca: un pomeriggio di testimonianze, poesie e immagini per raccogliere e trattenere pezzi di vita
Cultura [20/02/2023] - ARTE E TURISMO: 4.500 NEI MUSEI NEL WEEK END. E GLI OLTRE 1.300 INGRESSI A PALAZZO DIAMANTI QUASI TRIPLICANO LE PRIME PRESENZE PRE-COVID. PER IL VIDEOMAPPING 3-5 MARZO MOSTRA 'RINASCIMENTO' APERTA FINO ALLE 23
Cultura [20/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 22 febbraio 2023 alle 17 letture e laboratorio per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di 'Belle storie' in inglese
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [20/02/2023] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 8 marzo 2023 alle 12.30 alle piscine Bacchelli Presentazione dell'edizione 2023 del Ferrara Comfort Festival
Cultura Giovani [20/02/2023] - GIOVANI - Il progetto formativo gratuito di Fotografia Europea Giovani Artisti Emilia Romagna per ragazzi dai 18 ai 35 anni Riparte PhotographER! Iscrizioni fino a lunedì 6 marzo 2023 ore 12
Cultura [20/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'I colori della conoscenza': martedì 21 febbraio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Sinistre narrazioni tra favole e politica' svelate da Cinzia Carantoni
Agenda del Sindaco Cultura [19/02/2023] - I NOMADI SUL PALCO DI NOVELLARA: "GRAZIE FERRARA. SIETE NOSTRI AMICI, GRANDE LAVORO INSIEME". SINDACO SUL PALCO: "ONORATI DI ESSERCI. IMPEGNO COMUNE NEL SEGNO DI AUGUSTO DAOLIO"
Agenda del Sindaco Cultura [18/02/2023] - Morto l'artista Adelchi mantovani, il sindaco: "Ci lascia un grande interprete del sogno di Ferrara". Nel 2022 la mostra a lui dedicata in Castello
Cultura [18/02/2023] - Cinquantenario della morte di Silvan Gastone Ghigi, il pittore dal tratto fulmineo e artista dei tre mondi. Svelato un suo affresco in un antico dancing
Agenda del Sindaco Cultura [18/02/2023] - Riapertura di Palazzo dei Diamanti, il sindaco di Ferrara: "L'Officina ferrarese è viva e il‘Rinascimento' padano torna ad abitare nella nostra città"
Agenda del Sindaco Cultura [17/02/2023] - Mostra Rinascimento a Palazzo dei Diamanti, il sindaco: Oggi tutto il mondo guarda a Ferrara" e annuncia l'avvio dei lavori in marzo per palazzo Prosperi-Sacrati
Agenda del Sindaco Cultura [17/02/2023] - Riapertura di Palazzo dei Diamanti, il sindaco incontra i nuovi lavoratori della caffetteria
Cultura [17/02/2023] - Ferrara Arte - Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara. Riapre Palazzo dei Diamanti con la mostra a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli. Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa. Palazzo dei Diamanti dal 18 febbraio al 19 giugno 2023
Cultura [17/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 21 febbraio 2023 alle 17 letture e laboratori per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi ancora tante 'Strane storie di animali' per i più piccoli
Cultura [17/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 21 febbraio 2023 alle 17,30 doppio appuntamento per bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni, in via Romiti 13 a Ferrara Giornata internazionale della Lingua Madre: a Casa Niccolini letture e laboratori multilingue per giovanissimi
Cultura [17/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 21 febbraio 2023 alle 16 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Alla Bassani la presentazione di 'Giardini al cinema 2023' con il Garden Club Ferrara
Cultura [17/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 20 febbraio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Archeologia in biblioteca": con Alberto Andreoli alla scoperta della storia di Ferrara dall'evo antico all'alto Medioevo
Agenda del Sindaco Cultura [16/02/2023] - FERRARA, INTITOLATA A "NINO" SGARBI LA PIAZZA DELLA FACOLTÀ DI FARMACIA. IL SINDACO: "RICONOSCIMENTO A FIGURA ILLUSTRE DELLA NOSTRA TERRA"
Cultura [16/02/2023] - CULTURA - L'ass. Gulinelli: orgogliosi del prestigio raggiunto dal teatro e della sua apertura ad artisti emergenti e nuovi talenti Ferrara Off, oltre 350 proposte per la selezione pubblica della 'Chiamata OFFline'
Cultura [16/02/2023] - CULTURA - Primi due spettacoli il 23 e 25 febbraio 2023 alle 19 al Teatro Cortazar (via della Ricostruzione 40, Pontelagoscuro - FE) 'Totem Scene Urbane': al via l'XI edizione, dedicata a Cora Herrendorf
Cultura [16/02/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 18 febbraio 2023 alle 16 incontro per bambini dai 6 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari il libro "Prima del Piccolo Principe" presentato dall'autrice J.E. Demi
Cultura [16/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 18 febbraio alle 11 appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni, in via Romiti 13 a Ferrara A Casa Niccolini una mattinata in compagnia de 'La giraffa Selene e...altri animali'
Cultura [16/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 18 febbraio 2023 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) "Viaggio nel Mondo dei Tarocchi": in mostra alla Bassani le opere di Vito Tumiati
Cultura [16/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 18 febbraio 2023 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro 'Disputa su Dio e dintorni' di Corrado Augias e Vito Mancuso
Cultura [16/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 febbraio 2023 alle 17 conferenza in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'I colori della conoscenza': in sala Agnelli riflessioni sulla lingua e i suoi usi con Nicola Grandi
Cultura [15/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 18 febbraio 2023 alle 10 iniziativa per bambini dai 6 ai 10 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'E se provassimo a ri-scriverci?': alla Luppi appuntamento con la 'moderna cantastorie' Cinzia Berveglieri
Cultura [15/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 17,30 appuntamento per bambini in via Romiti 13 a Ferrara A Casa Niccolini 'A Carnevale...ogni storia vale!'
Cultura [15/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Vita e finzione nel percorso psicobiografico di Arthur Miller raccontate da Stefano Caracciolo, con intermezzo teatrale della compagnia 'Arte e Salute'
Cultura [14/02/2023] - CULTURA - Mercoledì 22 febbraio 2023 alle 18.30 nella sede del Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli 21) Il laboratorio teatrale per adulti del progetto Fahrenheit dil fol si presenta
Cultura [14/02/2023] - Mostra Rinascimento, il Sindaco riceve la medaglia del Presidente della repubblica: "riconoscimento eccellente a un grande lavoro". Sarà esposta a Palazzo Diamanti
Conferenze stampa Cultura [14/02/2023] - INTITOLAZIONE - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 11 all'angolo tra via Fossato di Mortara e via Mortara - FOTO L'area davanti all'ex chiesa di Santa Maria delle Grazie diventa piazzetta Giuseppe "Nino" Sgarbi
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 13 aprile 2023 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara 'Pr'an Zmandgàr': alla Tebaldi un pomeriggio alla riscoperta del dialetto ferrarese
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari un pomeriggio di 'Belle storie' per piccoli ascoltatori
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 16 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara 'Pr'an Zmandgàr': alla Tebaldi un pomeriggio alla riscoperta del dialetto ferrarese
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 15 febbraio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Siamo tutti stranieri': il fenomeno dell'immigrazione spiegato da Franco Mosca
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Potevo farlo anch'io...o forse no!': pillole di arte contemporanea in tre lezioni
Cultura [13/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 15 febbraio 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio d'inverno alla scoperta di tante 'Belle storie'
Cultura [13/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 14 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La strana morte del marchese' raccontata da Sergio Gnudi
Cultura [13/02/2023] - San Valentino, dall'uscita del film di Siani ambientato in città agli allestimenti luminosi in centro: Ferrara in love pronta ad accogliere gli innamorati
Cultura Scuola e famiglia [11/02/2023] - FERRARA RINASCE - SCUOLA, DECINE DI BANCHI E SEDIE SALVATI DAL MACERO GRAZIE AL LAVORO DEI RAGAZZI CON DISABILITÀ
Cultura Turismo [10/02/2023] - FERRARA RINASCE - SI ACCENDONO LE LUCI DI SAN VALENTINO NEL CUORE DELLA CITTÀ. SUL LISTONE LA 'PANCHINA DEGLI INNAMORATI'. CASTELLO TRICOLORE PER IL GIORNO DEL RICORDO
Cultura [10/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 14 febbraio 2023 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi 'Strane storie di animali' per i più piccoli
Cultura Interventi e opinioni [10/02/2023] - Pro Loco Pontelagoscuro: inaugurazione mostra "Anime Manga" di Claudia Bonuomo. Sala Nemesio Orsatti Pontelagoscuro sabato 11 febbraio ore 17
Attività Produttive Lavoro Fiere e Mercati Cultura [10/02/2023] - FERRARA RINASCE- STASERA PRIMA ACCENSIONE LUMINARIE SAN VALENTINO E IL CASTELLO SI ‘VESTE' DEL TRICOLORE
Cultura [10/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 14 febbraio 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero Riso del delta del Po igp: una bella storia da raccontare
Cultura [10/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 13 febbraio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La relazione tra intelligenza e amore nella mistica d'Occidente spiegata da Giovanni Giambalvo Dal Ben
Cultura [10/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 11 febbraio 2023 alle 10 incontro in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi l'autrice J.E. Demi con il suo libro "Prima del Piccolo Principe"
Cultura [09/02/2023] - FERRARA RINASCE- ARTE. 'COMPLEANNO' ARRIGO MINERBI. NOVE OPERE IN RESTAURO. VERSO IL RECUPERO ANCHE DEL MONUMENTO A PICO CAVALIERI AL CIMITERO ISRAELITICO.
Cultura [08/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 10 febbraio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Giorno del Ricordo": con Alberto Andreoli un approfondimento storico-culturale sulla presenza italiana sull'Adriatico orientale
Cultura [08/02/2023] - MUSEI CIVICI D'ARTE ANTICA - Per l'utilizzo occorre rivolgersi al personale della biglietteria in via Cisterna del Follo 5 Piattaforma elevatrice a Palazzo Bonacossi per accessi senza barriere
Agenda del Sindaco Cultura [07/02/2023] - CULTURA - Alan Fabbri: un dono e una riflessione su storia e contemporaneità. Gulinelli: opera visitabile nel palazzo del Municipio "Foto di gruppo", la monumentale scultura di Sergio Zanni donata alla città. Sindaco e assessore celebrano l'omaggio insieme all'artista
Cultura Giovani [07/02/2023] - POLITICHE GIOVANILI - Scadenza candidatura venerdì 31 marzo 2023 alle 12 per giovani creativi tra i 18 e i 35 anni Musica, teatro, danza: via alla 24.a edizione del concorso Movin'up
Cultura [07/02/2023] - PALAZZO DIAMANTI - Dal 18 febbraio al 19 giugno 2023 nel rinnovato spazio espositivo di Corso Ercole I d'Este. Il 17 febbraio presentazione ai giornalisti e inaugurazione ufficiale "Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa", i grandi maestri ferraresi
Cultura [07/02/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 9 febbraio 2023 alle 17,15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara Con Lorenzo Magnani un pomeriggio di 'Belle storie' e divertimento per i più piccoli
Cultura [07/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 9 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La storia de 'I Calcagnini in Romagna' in un libro di Francesco Pertegato
Cultura [07/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 9 febbraio 2023 alle 17 presentazione libro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero Per 'Gli esploratori dell'infinito' una guida firmata da Giovanni Mongini e Davide Formenti
Cultura [06/02/2023] - FERRARA RINASCE - "Ferrara centro della moderna pittura mondiale": le parole di Achille Funi introducono la pubblicazione su 200 anni di storia dell'arte locale
Cultura [06/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 8 febbraio 2023 alle 17 letture e laboratorio per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'Belle storie': alla Luppi 'L'arte dell'amicizia' raccontata con la tecnica del kamishibai
Cultura [06/02/2023] - FERRARA RINASCE - San Valentino, Ferrara quest'anno riscoprirà l'amore tra Lucrezia Borgia e Pietro Bembo
Cultura [06/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 8 febbraio 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il reale fantastico': la costruzione del paesaggio nel cinema di Michelangelo Antonioni spiegata da Doris Cardinali
Cultura [06/02/2023] - "Erika Poltronieri - Natura e altri incontri" giovedì 9 febbraio 2023 ore 21 nella sala della Musica
Agenda del Sindaco Cultura [05/02/2023] - CINEMA, TUTTO ESAURITO ALL'APOLLO PER LA PRIMA NAZIONALE DI ‘TRAMITE AMICIZIA'. 700 NEL PUBBLICO. E SIANI SCHERZA IN FERRARESE: "MAIAL AC SPAL". POI LA DICHIARAZIONE AL PUBBLICO: "VI VOGLIO BENE"
Agenda del Sindaco Cultura [04/02/2023] - ALESSANDRO SIANI E MAX TORTORA A FERRARA PER L'ANTEPRIMA NAZIONALE DI 'TRAMITE AMICIZIA' (NELLE SALE DAL 14 FEBBRAIO): "CON LA CITTÀ AMORE A PRIMA VISTA". L'ACCOGLIENZA DEL SINDACO: "ONORATI, SARÀ UN SAN VALENTINO SPECIALE"
Cultura [04/02/2023] - CENTO RITRATTI PER RACCONTARE DUECENTO ANNI DI ARTE A FERRARA, DOMANI SI PRESENTA IL LIBRO DI GIULIANO TROMBINI: "UN ‘TACCUINO DI VIAGGIO', PENSATO NEL LOCKDOWN, PER RISCOPRIRE STORIA E PATRIMONIO DELLA NOSTRA CITTÀ"
Cultura [03/02/2023] - GIULIO GATTI CASAZZA, OGGI L'ANNIVERSARIO DEL 'FERRARESE' CHE DIRESSE IL METROPOLITAN OPERA HOUSE
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [03/02/2023] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 7 febbraio 2023 alle 12 nella sala degli Arazzi (residenza municipale) Presentazione della donazione al Comune di Ferrara dell'opera "Foto di gruppo" di Sergio Zanni
Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17,30 incontro informativo per genitori e insegnanti con Luca Berti. Aperte le iscrizioni 'Onlife': a Casa Niccolini si parla di educazione digitale per la sicurezza di bambini e ragazzi
Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni A febbraio alla Tebaldi 'Strane storie di animali' per piccoli ascoltatori
Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli il volume di Marcella Marighelli "Note sugli artisti citati nel ricettario del XVI secolo, già Pseudo-Savonarola, della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara"
Cultura [02/02/2023] - FERRARA RINASCE - La 'reunion' degli artisti ferraresi alla galleria del Carbone: tante firme della scena pittorica per la mostra di Giuliano Trombini dedicata a due secoli di storia dell'arte ferrarese
Cultura [02/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Inaugurazione esposizione sabato 4 febbraio 2023 alle 10,30 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero negli orari di apertura, fino al 25 febbraio 2023 'Elin e gli altri': in mostra a Casa Niccolini i ritratti di bimbe e bimbi realizzati da Miriam Cariani
Attività Produttive Lavoro Fiere e Mercati Cultura Turismo [02/02/2023] - FERRARA RINASCE -SAN VALENTINO, LA CITTÀ SI VESTE A FESTA PER CELEBRARE GLI INNAMORATI. AL VIA FERRARA IN LOVE 2023. ‘PACCHETTI' TURISTICI PER UNA "FUGA ROMANTICA"
Cultura [02/02/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 5 febbraio 2023 alle 15 a San Bartolomeo in Bosco Pomeriggio dedicato alle vetrate istoriate tra storia e manifatture
Cultura [01/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 3 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Rimini mon amour': ricordi estivi di Giancarlo Bresciani dal secolo scorso
Cultura [31/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 2 febbraio 2023 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari un febbraio ricco di 'Belle storie' dedicate ai più piccoli
Cultura [31/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 2 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Peste e Guerra. La poesia non salverà la vita': riflessioni in versi di Paolo Fabrizio Iacuzzi
Cultura [30/01/2023] - Cinema, a Ferrara l'anteprima nazionale del nuovo film di Alessandro Siani, la proiezione, alla presenza del regista, sabato alle 21 all'Apollo
Cultura [30/01/2023] - FERRARA RINASCE - MERCOLEDÌ INAUGURANO MOSTRA E LIBRO SU DUE SECOLI DI ARTE A FERRARA: OLTRE 40 TAVOLE ESPOSTE, CENTO AUTORI RAPPRESENTATI NELLA PUBBLICAZIONE
Cultura [30/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Letture e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni mercoledì 1 febbraio 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi 'Belle storie' di Carnevale per piccoli ascoltatori
Cultura [30/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 31 gennaio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Kandinsky e le arti': Daniela Cappagli spiega opere e innovazioni del padre della pittura astratta