Cultura [11/04/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 12 aprile 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Una teoria della politica': nel libro di Gianpiero Magnani gli 'argomenti per distinguere ciò che è politico da ciò che non lo è'
Cultura [08/04/2023] - Centro Studi Bassaniani, a Casa Minerbi-Dal Sale il marchio Case e studi delle persone illustri in Emilia-Romagna"
Cultura [07/04/2023] - Libri, convegni, dialogo con autori e letture: dal 12 aprile al via calendario di eventi dell'Istituto di Studi Rinascimentali
Cultura [07/04/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Mercoledì 12 aprile 2023 alle 17,30 incontro con l'autrice, in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini l''Abbecedario ribelle per un'educazione emozionale' di Alessandra Sartorio
Cultura [07/04/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 12 aprile 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di 'Belle storie' in inglese per piccoli ascoltatori
Cultura [07/04/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 11 aprile 2023 alle 20,30 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero 'Sulle strade della natura': serata in compagnia di Riccardo Gennari per parlare dell'arrivo del lupo nel ferrarese
Cultura [07/04/2023] - BIBLIOTECA BASSANI 1 - Martedì 11 aprile 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero 'Le regole del giallo': Chiara Forlani parla di 'ambientazione, epoca, personaggi'
Cultura [07/04/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 11 aprile 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni 'E poi...è primavera': alla Tebaldi pomeriggio di letture per i più piccoli
Agenda del Sindaco Cultura [06/04/2023] - FERTILIA CITTÀ SARDA FONDATA DA FERRARESI E VENETI RITROVA LE SUE ORIGINI: DAL PRIMO AGOSTO IL VIAGGIO SULLE ORME DEI PADRI. 950 MIGLIA E 80 GIORNI DI NAVIGAZIONE. AI PRIMI DI SETTEMBRE LA PRIMA TAPPA A FERRARA
Cultura [06/04/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 8 aprile 2023 alle 10.30 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Filo e filò': atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [06/04/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 8 aprile 2023 alle 10 letture ad alta voce, in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini 'Le storie di Elin e gli altri' nate dal laboratorio di scrittura creativa
Cultura [06/04/2023] - CULTURA - Mercoledì 12 aprile 2023 alle 21 il documentario al Cinepark Apollo (via del Carbone 35, Ferrara) "Straferrara 90 anni di applausi": in un documentario la storia della compagnia
Concerto Springsteen Cultura Turismo [04/04/2023] - Concerto Springsteen Ferrara, online il sito dedicato. Al via la prenotazione dei parcheggi. Villaggio del Boss al parco Coletta. Dal 4 maggio rassegna 'Waiting for Bruce'
Cultura [04/04/2023] - ARTE, DOMANI 5 APRILE 2023 L' OMAGGIO AL COMPIANTO ARTISTA INTERNAZIONALE PAOLO BARATELLA
Conferenze stampa Cultura [04/04/2023] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 6 aprile 2023 alle 10, nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione della serata dedicata alla proiezione del documentario "Straferrara 90 anni di applausi"
Cultura [04/04/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 6 aprile 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un nuovo appuntamento con le letture per piccoli ascoltatori
Cultura [04/04/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 6 aprile 2023 alle 17,30, letture per bambini dai 4 anni ai 10 anni in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero Casa Niccolini dà il benvenuto alla primavera con tante letture per i più piccoli
Cultura [04/04/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 5 aprile 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Destini. Un amore oltre i confini del tempo' raccontato da Manuele Zambardi
Cultura Interventi e opinioni [03/04/2023] - Le Assassine. Tiziana Prina parla della sua Casa Editrice. Mercoledì 5 aprile 2023, dalle 17.30 alle 19 in presenza e on line. Biblioteca del Centro Documentazione Donna via Terranuova 12/b - Ferrara
Cultura [03/04/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 5 aprile 2023 alle 17 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di letture e laboratori per far conoscere ai bambini la Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Cultura [03/04/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 4 aprile 2023 alle 17 incontro con gli autori in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Palazzo Pio tra storia e leggenda': le vicende della 'dama dal cappotto blu' raccontate da Mauro Merlanti e Andrea Moretti
Cultura [01/04/2023] - I 70 ANNI DEL FILM 'AL FILÒ' DI FLORESTANO VANCINI, L'UNICA PELLICOLA SULL'ARTE FERRARESE DEL NOVECENTO. IN ONDA SULLA RAI. "UN CAPOLAVORO ASSOLUTO DEL NEOREALISMO"
Cultura [31/03/2023] - OMAGGIO ALL'ARTISTA PAOLO BARATELLA, RECENTEMENTE SCOMPARSO. MERCOLEDÌ 5 APRILE A PALAZZO MUNICIPALE LA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO DEDICATO A COSMÈ TURA
Cultura [31/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 4 aprile 2023 alle 20,30 primo incontro con Andrea Tarozzi, in via Grosoli 42. Ingresso libero 'Sulle strade della natura': alla Bassani quattro serate alla scoperta del regno animale e vegetale
Cultura [31/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 4 aprile 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi la storia de "Il piccolo seme" per piccoli ascoltatori
Cultura [31/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dall'1 al 29 aprile 2023, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico "ComuniCAAmo": a Casa Niccolini esposizione di autobiografie in CAA e disegni realizzati dagli studenti della scuola Bombonati
Conferenze stampa Cultura [31/03/2023] - FERRARA ARTE - Esposizione visitabile fino al 24 giugno 2023 in via Scienze 17 a Ferrara In mostra alla biblioteca Ariostea "Arte e letteratura nel nome di Roberto Longhi. Bassani, Pasolini, Testori"
Cultura [31/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti il 4, 5, 12, 15, 19 e 29 aprile 2023 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'E poi...è primavera': in aprile alla Bassani narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia
Cultura [31/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 3 aprile 2023 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Lo sguardo fluido': in sala Agnelli incontro con Luciana Passaro
Cultura [30/03/2023] - FILIPPA LAGERBACK A FERRARA IL 14 APRILE PER LE RIPRESE DI UNA NUOVA RUBRICA SKY
Cultura [30/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 1 aprile 2023 alle 11 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Consigliata l'iscrizione 'Salire di livello con la filosofia': alla Bassani incontro con le 'Filosofemme' per parlare di natura
Cultura [30/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 1 aprile 2023 alle 10.30 inaugurazione in via Grosoli 42. Esposizione visitabile fino al 22 aprile In mostra alla Bassani le 'Pigne in fiore' di Paola Silingardi
Cultura [30/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 31 marzo 2023 alle 10 convegno in sala Agnelli e su canale youtube Archibiblio web Canova e l'amicizia col ferrarese Cicognara: all’Ariostea una giornata di studi su due grandi figure dell'arte e della letteratura
Cultura [30/03/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 2 aprile 2023 dalle 15.30 a San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) Viaggio nella Bassa Padana tra arte, letteratura e cibo
Cultura [29/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 1 aprile 2023 alle 16,30 appuntamento bambini da 0 a 5 anni e genitori in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni 'Nati Per Leggere': alla Rodari un pomeriggio per scoprire i benefici della lettura per i più piccoli
Cultura [29/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 1 aprile 2023 alle 9.30 appuntamento per ragazzi dai 9 ai 14 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi torneo di 'Othello' per giovani giocatori
Cultura [29/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 31 marzo 2023 alle 21 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero 'Tutto questo è blues': Roberto Formignani racconta la sua 'vita a ritmo di musica'
Cultura [29/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 30 marzo 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Archeologia in biblioteca": con Alberto Andreoli alla scoperta della storia di Ferrara dalle origini all'anno Mille
Cultura [28/03/2023] - CASCHI BLU DELLA CULTURA. A PALAZZO MUNICIPALE PERCORSO TRA PITTURA E CINEMA. DA CARLO RAMBALDI ALLA VIDEOARTE DI PALAZZO DIAMANTI
Cultura [28/03/2023] - LEONOR FINI E BONA TIBERTELLI DE PISIS, LE ARTISTE DELLE COLLEZIONI CIVICHE FERRARESI IN MOSTRA TRA IL TRENTINO E LA SARDEGNA
Cultura Turismo [28/03/2023] - INTERNO VERDE - Sabato 9 e domenica 10 settembre 2023 a Ferrara. E, oltre a Mantova e Parma, si aggiunge l'evento di Piacenza Edizione 2023 di "Interno Verde" per la prima volta in quattro città emiliane
Cultura [28/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 29 marzo 2023 alle 17 letture e laboratorio per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi 'Belle storie' di primavera per i più piccoli
Cultura [28/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 30 marzo 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Pomeriggio di 'Belle storie' per i più piccoli alla Rodari
Cultura [28/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 29 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La fuga di Angelica' riletta da Claudio Cazzola
Cultura [27/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 29 marzo 2023 alle 16.45 appuntamento per bambini in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni "Chi è il più bello del reame": per i più piccoli un laboratorio di riconoscimento e composizione floreale
Cultura [27/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 28 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Benzoino, cannella, zibetto e ambracane': la storia del profumo tra Venezia, Mantova e Ferrara raccontata da Chiara Beatrice Vicentini
Cultura [27/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 30 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) 'Fahreneit d'il fol': alla Bassani cercasi portatori di memoria
Cultura [24/03/2023] - Scomparsa Anna Maria Visser. Il cordoglio dell'assessore Gulinelli: "Piangiamo un importante punto di riferimento del sistema museale ferrarese, e non solo"
Cultura [24/03/2023] - FERRARESI TRA PITTURA E CINEMA. A PALAZZO MUNICIPALE I CASCHI BLU DELLA CULTURA. MARTEDÌ 28 MARZO ALLE ORE 16.
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 28 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura "Le scrittrici dimenticate" si parla dei libri di Matilde Serao
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 28 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi storie di emozioni, paura e coraggio per i più piccoli
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 28 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero 'Le regole del giallo': Paolo Regina racconta i segreti del mestiere
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 28 marzo 2023, dalle 16, in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Alla Rodari un pomeriggio di giochi da tavolo per tutti con Daniele Ferri
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 27 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Una donna, una scienziata: Rita Levi Montalcini' raccontata da Dalia Bighinati
Cultura [23/03/2023] - BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO - Venerdì 24 marzo 2023 alle 17 nella Sala Polivalente (viale Cavour 189, Ferrara) Reading di scrittori su "Incerte geografie - Storie di incontri e spaesamenti"
Cultura [23/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 25 marzo 2023 alle 10 presentazione libro e laboratorio per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Scrivendo a quattro mani" storie di amicizia e altruismo
Cultura [23/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 25 marzo 2023 alle 10,30, incontro pubblico in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero 'Il ritorno dell'uomo sulla luna': a Casa Niccolini seminario conclusivo del 'viaggio tra scienza e fantascienza'
Cultura [23/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 24 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La 'pace necessaria' secondo Gabriel Tarde spiegata da Filippo Domenicali
Agenda del Sindaco Concerto Springsteen Cultura [22/03/2023] - USA. SINDACO FERRARA: "CON MEDAGLIA DELLE ARTI A BRUCE SPRINGSTEEN SI CONFERMA IMPEGNO DI GRANDE UOMO E DI GRANDE MUSICISTA. PRONTI AD ACCOGLIERLO IN CITTÀ"
Cultura [22/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 marzo 2023 alle 10.30 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura della Bassani si parla del libro “La giornata di uno scrutatore” di Italo Calvino
Cultura [22/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 marzo 2023 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Esposizione visitabile fino al 22 aprile 2023 In mostra alla Bassani 'Il Friuli di Pier Paolo Pasolini nelle opere di Mario Micossi'
Cultura [22/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 marzo 2023 alle 10,30 laboratorio per adulti in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni Alla Bassani 'Origami poetici/ Origami utili' con Giovanna Mattioli
Cultura [22/03/2023] - FERRARA-VITTORIALE. PARTNERSHIP PER I 160 ANNI DI GABRIELE D'ANNUNZIO NELLA RESIDENZA DEL VATE LA MOSTRA OSPITATA A PALAZZO BONACOSSI SU VITTORIO CINI.
Cultura [22/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 marzo 2023 alle 17 invito alla lettura in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Ricordando 'Ballo è bello', programmi, recensioni, aneddoti del Festival di danza a Comacchio
Agenda del Sindaco Cultura [21/03/2023] - ACCADEMIA DELLE SCIENZE - Giovedì 23 marzo 2023 alle 16 nella Sala conferenze della Biblioteca ‘Lionello Poletti', via del Gregorio 13 - Ferrara Accademia delle Scienze di Ferrara: la cerimonia d'Inaugurazione del 200° Anno Accademico e le iniziative celebrative del 2023
Cultura [21/03/2023] - CULTURA - Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 con l'apertura di percorsi inediti in Palazzo Ducale e Castello Estense "Giornate FAI di Primavera a Ferrara", alla scoperta dei tesori del nostro territorio
Cultura [21/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 23 marzo 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Con Lorenzo Magnani un pomeriggio di 'Belle storie' e divertimento per i più piccoli
Cultura [21/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 22 marzo 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La vecchia Ferrara raccontata da nonno Giorgio
Cultura [21/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 23 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero 'I colori della ceramica nelle sculture di Mirella Guidetti Giacomelli'
Cultura [21/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 23 marzo 2023 alle 15,30, laboratorio esperienziale per ragazzi dai 10 ai 13 anni in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Incontro con la scienza assieme a Davide Formenti, alla scoperta dei segreti dell'universo
Cultura [20/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dal 21 marzo all'1 aprile 2023, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico A Casa Niccolini una mostra bibliografica in occasione della XXVIII Giornata della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Cultura Palio [20/03/2023] - PALIO DI FERRARA - La grande novità presentata dall'Ente Palio insieme al Comune di Ferrara L'Edizione 2023 del Palio di Ferrara: per la prima volta le corse si disputano la sera di sabato 27 maggio
Cultura Palio [20/03/2023] - PALIO DI FERRARA - Giochi delle bandiere 13 e 14 maggio 2023. Corse sabato 27 maggio per la prima volta di sera L'edizione 2023 del Palio di Ferrara
Conferenze stampa Cultura [20/03/2023] - FERRARA RINASCE - I 200 anni dell'Accademia delle Scienze di Ferrara. Martedì 21 marzo 2023 ore 14.30 nella sede di via del Gregorio 13 la presentazione delle iniziative
Cultura [20/03/2023] - LO SCAVO DI PIAZZETTA SAN NICOLÒ E LE SEPOLTURE IN PIAZZETTA SAN NICOLÒ, ULTERIORI SVILUPPI DA UNA TESI DI LAUREA. IL 22 MARZO INCONTRO A PALAZZO BONACOSSI
Cultura [20/03/2023] - CULTURA - Mercoledì 22 marzo 2023 alle 16.30 nel salone d'onore di palazzo Bonacossi (via Cisterna del follo 5) Incontro su "Antichi abitanti di Ferrara: il caso dello scavo di piazzetta San Nicolò"
Cultura [20/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 21 marzo 2023 alle 16,30 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli 'Reading di Primavera' per la Giornata mondiale della Poesia
Cultura [20/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 21 marzo 2023 dalle 15,30 alle 19 in via Grosoli 42. Ingresso libero 'Benvenuta primavera!' alla Bassani una maratona di poesia per salutare la nuova stagione
Cultura [20/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 22 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante storie di streghe da ascoltare in compagnia
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [20/03/2023] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 21 marzo 2023 alle 11.30, nella sala dell'Arengo di Palazzo Municipale Presentazione delle "Giornate FAI di Primavera a Ferrara" 2023
Cultura [18/03/2023] - LA GALLERIA DEL CARBONE : UN VIAGGIO NELL'ARTE LUNGO 23 ANNI. CELEBRA LA SUA STORIA CON IL CONTRIBUTO DI DECINE DI ARTISTI, ANCHE DALL'ESTERO
Agenda del Vicesindaco Cultura [17/03/2023] - FERRARA, IN CITTÀ IL CONSOLE GENERALE DI FRANCIA: SI LAVORA A PROGETTI DI POTENZIAMENTO DELLE RELAZIONI ECONOMICHE E CULTURALI.
Cultura [17/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 21 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi tanti racconti di emozioni per i più piccoli
Cultura [17/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 20 marzo 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Le ricorrenze', storia di una vita raccontata da Franco Brogi Taviani
Cultura [17/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 18 marzo 2023 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro 'Della gentilezza e del coraggio' di Gianrico Carofiglio
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [17/03/2023] - POLITICHE SOCIALI - Martedì 21 marzo 2023 alle 21 al Teatro Comunale a cura del Lions “Ferrara Diamanti” e patrocinio del Comune di Ferrara Spettacolo “Dopo di me” in scena per il 27° compleanno dell'associazione Giulia
Cultura [16/03/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 19 marzo 2023 alle 15 la presentazione di tre volumi e musiche dal vivo, in via Imperiale 263, San Bartolomeo in Bosco (Ferrara) Al MAF un pomeriggio tra cibo, storie familiari e musica popolare
Cultura [16/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 18 marzo 2023 alle 11 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero Tra i versi di Alda Merini con l'autrice Alessandra Scurati
Cultura [16/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 18 marzo 2023 alle 10 iniziativa per bambini dai 6 ai 10 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'E se provassimo a ri-scriverci?': alla Luppi appuntamento con la 'moderna cantastorie' Cinzia Berveglieri
Cultura [16/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 marzo 2023 alle 16,30 cerimonia in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli i vincitori dell'undicesima edizione del Premio Niccolini
Cultura [15/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 16 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La Ferrara delle Meraviglie: rivelazioni nella Città Metafisica' raccontate da Adello Vanni e Stefano Caracciolo
Cultura [14/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 16 marzo 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Pomeriggio di 'Belle storie' per i più piccoli alla Rodari
Cultura [14/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 16 marzo 2023 alle 17 a San Giorgio (via Ferrariola 12, Ferrara) "Il lettore dell'acqua", l'autrice Silvia Tebaldi presenta il suo nuovo romanzo
Cultura [14/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 16 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Potevo farlo anch'io...o forse no!': pillole di arte contemporanea con Alfredo Pini
Cultura [14/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 16 marzo 2023 alle 15,30, laboratorio esperienziale per ragazzi dai 10 ai 13 anni in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Incontro con la scienza assieme a Davide Formenti, alla scoperta dei segreti dell'universo
Cultura [13/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 15 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi maratona di lettura a più voci dedicata alla Festa del papà
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [13/03/2023] - MURA FERRARA, IN BILANCIO NUOVO STANZIAMENTO. PROGETTO IN REDAZIONE, TERZA TRANCHE DI LAVORI AL VIA IN ESTATE. DA COLLEZIONE PRIVATA SPUNTA UN QUADRO SUGLI ULTIMI INTERVENTI, DATATO 1986
Cultura [13/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 14 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Aspettando la Pasqua': all'Ariostea percorso liturgico-artistico con Margherita Goberti e Anna Mazzoli
Cultura [13/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 15 marzo 2023 alle 16,45 attività per bambini dai 3 anni in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni Alla Bassani 'Le isole dei lettori custodi: letture a bassa voce per cuori intelligenti'