Cultura [24/03/2023] - FERRARESI TRA PITTURA E CINEMA. A PALAZZO MUNICIPALE I CASCHI BLU DELLA CULTURA. MARTEDÌ 28 MARZO ALLE ORE 16.
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 28 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura "Le scrittrici dimenticate" si parla dei libri di Matilde Serao
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 28 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi storie di emozioni, paura e coraggio per i più piccoli
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 28 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero 'Le regole del giallo': Paolo Regina racconta i segreti del mestiere
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 28 marzo 2023, dalle 16, in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Alla Rodari un pomeriggio di giochi da tavolo per tutti con Daniele Ferri
Cultura [24/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 27 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Una donna, una scienziata: Rita Levi Montalcini' raccontata da Dalia Bighinati
Cultura [23/03/2023] - BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO - Venerdì 24 marzo 2023 alle 17 nella Sala Polivalente (viale Cavour 189, Ferrara) Reading di scrittori su "Incerte geografie - Storie di incontri e spaesamenti"
Cultura [23/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 25 marzo 2023 alle 10 presentazione libro e laboratorio per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Scrivendo a quattro mani" storie di amicizia e altruismo
Cultura [23/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 25 marzo 2023 alle 10,30, incontro pubblico in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero 'Il ritorno dell'uomo sulla luna': a Casa Niccolini seminario conclusivo del 'viaggio tra scienza e fantascienza'
Cultura [23/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 24 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La 'pace necessaria' secondo Gabriel Tarde spiegata da Filippo Domenicali
Agenda del Sindaco Concerto Springsteen Cultura [22/03/2023] - USA. SINDACO FERRARA: "CON MEDAGLIA DELLE ARTI A BRUCE SPRINGSTEEN SI CONFERMA IMPEGNO DI GRANDE UOMO E DI GRANDE MUSICISTA. PRONTI AD ACCOGLIERLO IN CITTÀ"
Cultura [22/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 marzo 2023 alle 10.30 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura della Bassani si parla del libro “La giornata di uno scrutatore” di Italo Calvino
Cultura [22/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 marzo 2023 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Esposizione visitabile fino al 22 aprile 2023 In mostra alla Bassani 'Il Friuli di Pier Paolo Pasolini nelle opere di Mario Micossi'
Cultura [22/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 marzo 2023 alle 10,30 laboratorio per adulti in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni Alla Bassani 'Origami poetici/ Origami utili' con Giovanna Mattioli
Cultura [22/03/2023] - FERRARA-VITTORIALE. PARTNERSHIP PER I 160 ANNI DI GABRIELE D'ANNUNZIO NELLA RESIDENZA DEL VATE LA MOSTRA OSPITATA A PALAZZO BONACOSSI SU VITTORIO CINI.
Cultura [22/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 marzo 2023 alle 17 invito alla lettura in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Ricordando 'Ballo è bello', programmi, recensioni, aneddoti del Festival di danza a Comacchio
Agenda del Sindaco Cultura [21/03/2023] - ACCADEMIA DELLE SCIENZE - Giovedì 23 marzo 2023 alle 16 nella Sala conferenze della Biblioteca ‘Lionello Poletti', via del Gregorio 13 - Ferrara Accademia delle Scienze di Ferrara: la cerimonia d'Inaugurazione del 200° Anno Accademico e le iniziative celebrative del 2023
Cultura [21/03/2023] - CULTURA - Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 con l'apertura di percorsi inediti in Palazzo Ducale e Castello Estense "Giornate FAI di Primavera a Ferrara", alla scoperta dei tesori del nostro territorio
Cultura [21/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 23 marzo 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Con Lorenzo Magnani un pomeriggio di 'Belle storie' e divertimento per i più piccoli
Cultura [21/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 22 marzo 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La vecchia Ferrara raccontata da nonno Giorgio
Cultura [21/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 23 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero 'I colori della ceramica nelle sculture di Mirella Guidetti Giacomelli'
Cultura [21/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 23 marzo 2023 alle 15,30, laboratorio esperienziale per ragazzi dai 10 ai 13 anni in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Incontro con la scienza assieme a Davide Formenti, alla scoperta dei segreti dell'universo
Cultura [20/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dal 21 marzo all'1 aprile 2023, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico A Casa Niccolini una mostra bibliografica in occasione della XXVIII Giornata della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Cultura Palio [20/03/2023] - PALIO DI FERRARA - La grande novità presentata dall'Ente Palio insieme al Comune di Ferrara L'Edizione 2023 del Palio di Ferrara: per la prima volta le corse si disputano la sera di sabato 27 maggio
Cultura Palio [20/03/2023] - PALIO DI FERRARA - Giochi delle bandiere 13 e 14 maggio 2023. Corse sabato 27 maggio per la prima volta di sera L'edizione 2023 del Palio di Ferrara
Conferenze stampa Cultura [20/03/2023] - FERRARA RINASCE - I 200 anni dell'Accademia delle Scienze di Ferrara. Martedì 21 marzo 2023 ore 14.30 nella sede di via del Gregorio 13 la presentazione delle iniziative
Cultura [20/03/2023] - LO SCAVO DI PIAZZETTA SAN NICOLÒ E LE SEPOLTURE IN PIAZZETTA SAN NICOLÒ, ULTERIORI SVILUPPI DA UNA TESI DI LAUREA. IL 22 MARZO INCONTRO A PALAZZO BONACOSSI
Cultura [20/03/2023] - CULTURA - Mercoledì 22 marzo 2023 alle 16.30 nel salone d'onore di palazzo Bonacossi (via Cisterna del follo 5) Incontro su "Antichi abitanti di Ferrara: il caso dello scavo di piazzetta San Nicolò"
Cultura [20/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 21 marzo 2023 alle 16,30 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli 'Reading di Primavera' per la Giornata mondiale della Poesia
Cultura [20/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 21 marzo 2023 dalle 15,30 alle 19 in via Grosoli 42. Ingresso libero 'Benvenuta primavera!' alla Bassani una maratona di poesia per salutare la nuova stagione
Cultura [20/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 22 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante storie di streghe da ascoltare in compagnia
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [20/03/2023] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 21 marzo 2023 alle 11.30, nella sala dell'Arengo di Palazzo Municipale Presentazione delle "Giornate FAI di Primavera a Ferrara" 2023
Cultura [18/03/2023] - LA GALLERIA DEL CARBONE : UN VIAGGIO NELL'ARTE LUNGO 23 ANNI. CELEBRA LA SUA STORIA CON IL CONTRIBUTO DI DECINE DI ARTISTI, ANCHE DALL'ESTERO
Agenda del Vicesindaco Cultura [17/03/2023] - FERRARA, IN CITTÀ IL CONSOLE GENERALE DI FRANCIA: SI LAVORA A PROGETTI DI POTENZIAMENTO DELLE RELAZIONI ECONOMICHE E CULTURALI.
Cultura [17/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 21 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi tanti racconti di emozioni per i più piccoli
Cultura [17/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 20 marzo 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Le ricorrenze', storia di una vita raccontata da Franco Brogi Taviani
Cultura [17/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 18 marzo 2023 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro 'Della gentilezza e del coraggio' di Gianrico Carofiglio
Cultura Sanità, Politiche Sociali [17/03/2023] - POLITICHE SOCIALI - Martedì 21 marzo 2023 alle 21 al Teatro Comunale a cura del Lions “Ferrara Diamanti” e patrocinio del Comune di Ferrara Spettacolo “Dopo di me” in scena per il 27° compleanno dell'associazione Giulia
Cultura [16/03/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 19 marzo 2023 alle 15 la presentazione di tre volumi e musiche dal vivo, in via Imperiale 263, San Bartolomeo in Bosco (Ferrara) Al MAF un pomeriggio tra cibo, storie familiari e musica popolare
Cultura [16/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 18 marzo 2023 alle 11 incontro in via Grosoli 42. Ingresso libero Tra i versi di Alda Merini con l'autrice Alessandra Scurati
Cultura [16/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 18 marzo 2023 alle 10 iniziativa per bambini dai 6 ai 10 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'E se provassimo a ri-scriverci?': alla Luppi appuntamento con la 'moderna cantastorie' Cinzia Berveglieri
Cultura [16/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 marzo 2023 alle 16,30 cerimonia in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli i vincitori dell'undicesima edizione del Premio Niccolini
Cultura [15/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 16 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La Ferrara delle Meraviglie: rivelazioni nella Città Metafisica' raccontate da Adello Vanni e Stefano Caracciolo
Cultura [14/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 16 marzo 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Pomeriggio di 'Belle storie' per i più piccoli alla Rodari
Cultura [14/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 16 marzo 2023 alle 17 a San Giorgio (via Ferrariola 12, Ferrara) "Il lettore dell'acqua", l'autrice Silvia Tebaldi presenta il suo nuovo romanzo
Cultura [14/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 16 marzo 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Potevo farlo anch'io...o forse no!': pillole di arte contemporanea con Alfredo Pini
Cultura [14/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 16 marzo 2023 alle 15,30, laboratorio esperienziale per ragazzi dai 10 ai 13 anni in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Incontro con la scienza assieme a Davide Formenti, alla scoperta dei segreti dell'universo
Cultura [13/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 15 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi maratona di lettura a più voci dedicata alla Festa del papà
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [13/03/2023] - MURA FERRARA, IN BILANCIO NUOVO STANZIAMENTO. PROGETTO IN REDAZIONE, TERZA TRANCHE DI LAVORI AL VIA IN ESTATE. DA COLLEZIONE PRIVATA SPUNTA UN QUADRO SUGLI ULTIMI INTERVENTI, DATATO 1986
Cultura [13/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 14 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Aspettando la Pasqua': all'Ariostea percorso liturgico-artistico con Margherita Goberti e Anna Mazzoli
Cultura [13/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 15 marzo 2023 alle 16,45 attività per bambini dai 3 anni in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni Alla Bassani 'Le isole dei lettori custodi: letture a bassa voce per cuori intelligenti'
Cultura [13/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 14 marzo 2023 alle 17 attività per bambini da 0 a 2 anni in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni Alla Bassani appuntamento fra 'Libri & coccole' per piccolissimi
Beni Monumentali Cultura [10/03/2023] - AL VIA RESTAURO DEGLI ARAZZI CINQUECENTESCHI DEL MUSEO DELLA CATTEDRALE. LA FIRMA DEL FIAMMINGO KARCHER
Cultura [10/03/2023] - CASTELLO ESTENSE - Da martedì 14 a venerdì 31 marzo 2023 nell'antica via di collegamento del castello con palazzo municipale "Tra beltà e sacralità - La Certosa monumentale di Ferrara": mostra fotografica nella via Coperta
Cultura [10/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 14 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi la storia di "Lina la lumachina" di Rita Finetti
Cultura [10/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 13 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Filosofia della Libertà o della Schiavitù?': il pensiero di Rudolf Steiner spiegato da Piero Cammerinesi
Cultura [10/03/2023] - SALA NEMESIO ORSATTI - Sabato 11 marzo 2023 alle 17 l'inaugurazione in via Risorgimento 4 "Gat un can", a Pontelagoscuro rassegna fotografica sugli amici a quattro zampe
Cultura [10/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 11 marzo 2023 alle 10,30 laboratorio per bambini dai 6 anni in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni Alla Bassani spazio alla creatività dei più piccoli per disegnare 'L'albero della vita'
Cultura Scuola e famiglia [09/03/2023] - FAMIGLIE - Progetto patrocinato dal Comune per consentire ai neo-genitori di non privarsi del piacere del grande schermo ‘Cinema per tutti’ al Cinema San Benedetto. Secondo appuntamento sabato 11 marzo 2023
Cultura [09/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 11 marzo 2023 alle 16.30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero 'Le donne scendono in... Biblioteca Rodari': appuntamento con il gruppo 'Fare Diritti'
Cultura [09/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 11 marzo 2023 alle 10.30 presentazione saggio in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero "Gli esploratori dell'infinito", viaggio tra scienza e fantascienza con Giovanni Mongini e Davide Formenti
Cultura [09/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 10 marzo 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il saggio di Andrea Caffi su 'La dottrina fascista' spiegato da Alberto Castelli
Cultura [08/03/2023] - CULTURA - Domenica 2 luglio 2023 dalle 15 al Parco Urbano Giorgio Bassani di Ferrara Comfort festival 2023: due palchi per l'esibizione di oltre dieci artisti nazionali e internazionali
Cultura [08/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - "I colori della conoscenza": giovedì 9 marzo 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Una scuola per sortirne tutti insieme": Mauro Presini ripercorre la pedagogia di Don Milani, pensando alla scuola del futuro
Cultura [07/03/2023] - Festa della Donna, 11 eventi in sei biblioteche cittadine, eventi anche nei Centri per bambini e famiglie
Cultura [07/03/2023] - FUMETTO. FERRARA VINCE AL CONCORSO NAZIONALE 'NUVOLOSA' SUL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO IL 24ENNE FILIPPO PERELLI.
Cultura [07/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 9 marzo 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Dal 'Cerchio di libri' in arrivo alla Rodari tante 'Belle storie' per i più piccoli
Cultura [07/03/2023] - BIBLIOTECA LUPPI - Giovedì 9 marzo 2023 alle 20 in via Arginone 320, Porotto. Ingresso libero "Le donne scendono in... Biblioteca Luppi": iniziativa per la Giornata internazionale della donna
Cultura [07/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 8 marzo 2023 alle 17 incontro con tre autrici in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli 'Inchiostro e mimose' per celebrare l'8 marzo
Agenda del Sindaco Cultura [06/03/2023] - Partono i lavori di palazzo Prosperi-Sacrati. Era chiuso da 27 anni. Il sindaco: giornata storica
Agenda del Sindaco Cultura [06/03/2023] - In migliaia per il videomapping su Palazzo dei Diamanti e quasi 5.500 presenze nei musei cittadini. Il grazie del sindaco: numeri che premiano grande lavoro di squadra
Cultura [06/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 8 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi 'Belle storie in rosa' per l'8 marzo
Cultura [06/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 7 marzo 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il Leone d'agosto': Giuseppe Garibaldi raccontato da Luigi Bosi
Cultura [06/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dal 7 all'11 marzo 2023, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico 'Amiche tra le pagine': a Casa Niccolini una mostra bibliografica in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna
Cultura [06/03/2023] - Il lato oscuro delle leggi razziali: una conferenza del Circolo della stampa mercoledì 8 marzo 2023 nella sala convegni dell'hotel Astra
Cultura [03/03/2023] - DOMANI L'ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI BASSANI, DAL 31 MARZO FINO A GIUGNO LA MOSTRA ‘DECLINAZIONI PADANE' ALLA BIBLIOTECA ARIOSTEA. PER IL ‘COMPLEANNO' DEL CELEBRE SCRITTORE EVENTO A PORTA PAOLA
Cultura [03/03/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 7 marzo 2023 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 ai 10 anni in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni A marzo alla Tebaldi 'Un mondo di emozioni' con le letture per i più piccoli
Cultura [03/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - A marzo 2023 una mostra (con inaugurazione sabato 4 alle 10,30) e un ciclo di quattro incontri in via Romiti 13 a Ferrara A Casa Niccolini "Il ritorno dell'uomo sulla Luna: viaggio tra scienza e fantascienza" per piccoli e grandi esploratori
Cultura [03/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Primo appuntamento il 7 marzo 2023 dalle 16 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero A marzo alla Rodari giochi da tavolo per tutti ogni martedì pomeriggio
Cultura [03/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 6 marzo 2023 alle 17 conferenza in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Una 'nota' dolente": in sala Agnelli incontro con Marco Ciatto per il ciclo "Non dire, mostra"
Cultura [02/03/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 4 marzo 2023 dalle 15 pomeriggio di giochi in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Torneo di 'Vegetables' alla Rodari assieme all'ideatore del gioco Daniele Ferri
Cultura [02/03/2023] - MUSEO DEL RISORGIMENTO E RESISTENZA - Sabato 4 marzo 2023 alle 16.30 nella sede di Porta Paola Ricorrenza del compleanno Bassani con la conferenza dedicata a "Una notte del '43"
Cultura [02/03/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 5 marzo 2023 alle 15 a San Bartolomeo in Bosco Incontro culturale dedicato a natura, fumetto e poesia dialettale
Agenda del Sindaco Cultura [01/03/2023] - Ferrara Summer Festival, il Sindaco: "Dai Black Eyed Peas a Ramazzotti, città sempre più capitale della musica"
Cultura [01/03/2023] - BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO - Venerdì 3 marzo 2023 alle 21 nella Sala Polivalente (viale Cavour 189, Ferrara) "I Sogni hanno la testa dura", incontro con l'autrice Elena Buccoliero
Agenda del Sindaco Cultura [01/03/2023] - GEMELLAGGIO FERRARA-TOLEDO, IN CITTÀ (E A PALAZZO DIAMANTI) LA PRINCIPALE EMITTENTE DELL'OHIO. IL CONDUTTORE LOWERY INTERVISTA SINDACO E ASSESSORE: "PATTO TRA DUE MONDI NEL SEGNO DELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON ARTE, CULTURA E SPORT"
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [01/03/2023] - NUOVO SPAZIO MICHELANGELO ANTONIONI, DOMANI L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI. PROGETTO SVILUPPATO TRA FERRARA, PARIGI E ROMA L'ASSESSORE GULINELLI: "APRE LA ‘CASA' STABILE DI MEMORIA VIVA DI UN MAESTRO DEL CINEMA DI OGNI TEMPO". INVESTIMENTO COMUNALE DI 1,750 MIL
Cultura [01/03/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 4 marzo 2023 alle 11 incontro in via Grosoli 42. Alle 10 pedalata con Fiab per raggiungere la biblioteca. Aperte le iscrizioni Alla scoperta del mondo dei Tarocchi con Archan Paola Migliori
Cultura [01/03/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 4 marzo 2023 alle 10,30 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi 'Un sentiero nel bosco': avventure di animali e altri esseri straordinari
Cultura [01/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo di incontri, il 6 marzo, 3 aprile e 8 maggio in sala Agnelli, a cura di Arcigay Ferrara "Non dire, mostra": l'omosessualità nell'arte visiva, nella fotografia e nella musica
Cultura [01/03/2023] - SERVIZIO BIBLIOTECHE E ARCHIVI - Venerdì 3 marzo 2023 dalle 12,30 alle 14 Possibili limitazioni delle attività dei servizi bibliotecari comunali per assemblea sindacale
Cultura [01/03/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 2 marzo 2023 alle 17 conferenza in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero 'La straordinaria umiltà di Mario, maestro di noi maestri': Mauro Presini racconta Mario Lodi
Cultura [01/03/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 2 marzo 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Street Art Invasion': l'arte di strada raccontata da Agnese Tonelli
Cultura Turismo [28/02/2023] - PALAZZO DIAMANTI, LA SCINTILLA CHE SCOCCA DAL BUGNATO, LA COLONNA SONORA CON I SUONI DELL'EPOCA E I CAPOLAVORI DEI MAESTRI RINASCIMENTALI 'IN VITA' SULLA FACCIATA. L'ANTEPRIMA
Cultura Lavori Pubblici [28/02/2023] - Al via restauri agli arazzi secenteschi di palazzo comunale. Manutenzioni anche alle opere tessili del Museo della Cattedrale
Cultura [28/02/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 2 marzo 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari a marzo tanti pomeriggi ricchi di 'Belle storie' per piccoli ascoltatori
Cultura Turismo [28/02/2023] - CULTURA E TURISMO - Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 marzo 2023 evento con proiezioni serali - VIABILITA' "La Luce del Diamante - Videomapping 2023", la facciata di palazzo dei Diamanti prende vita
Cultura [28/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 1 marzo 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La trama del ragno': storia di intrighi e depistaggi nel romanzo di Claudio Gattini
Cultura [27/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 1 marzo 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Anche a marzo alla Luppi tante 'Belle storie' per i più piccoli
Cultura [27/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 28 febbraio 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Filo d'erba': racconti di solitudini dalla penna di Elli Signani