Cultura [23/09/2024] - CULTURA - Sabato 28 settembre 2024 alle 18 in via del Carbone 18 a Ferrara "Com'era Ferrara 50 anni fa": mostra e iniziative alla Galleria del Carbone
Cultura Interventi e opinioni [23/09/2024] - "La scelta del corpo", al via i laboratori La Resistenza
Cultura [23/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 25 settembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Guest star a quattro zampe" per un pomeriggio dedicato ai più piccoli
Cultura [23/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 24 settembre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Sunt lacrimae rerum": nel libro di Alessandra Mancini e Marco Boni indagini su uno strano omicidio ferrarese
Agenda del Sindaco Cultura [20/09/2024] - Cultura e turismo, Ferrara vince il bando Unesco da 250mila euro per aprire la Porta degli Angeli. Diventerà hub del Sito Unesco ‘Ferrara, Città del Rinascimento la torre situata lungo il percorso delle antiche Mura che cingono la città
Cultura [20/09/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 24 settembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara Alla Tebaldi tante "Storie di alberi e foglie" per i più piccoli
Cultura [20/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 24 settembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Dialoghi in poesia": alla Bassani il libro di Melissa Mazza "Lacrime di una fenice"
Cultura [20/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 23 settembre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La porta sul fiume": nel libro di Iacopo Casadei una "Filosofia per alluvionati" e non solo
Cultura Sport [19/09/2024] - SPORT - Domenica 22 settembre dalle 11 in piazza Ariostea con tappa al Castello Estense. Oltre mille chilometri tra le bellezze d’Italia Tappa ferrarese per la 34.ma edizione del Gran Premio Nuvolari
Cultura [19/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamento sabato 21 settembre 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "EmpowHer": alla Bassani un incontro esperienziale di esplorazione e consapevolezza per donne
Cultura [19/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 21 settembre 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro "L'identità" di Amin Maalouf
Cultura [19/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 20 settembre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La musica di Josquin Desprez per Ercole I d'Este spiegata da Camilla Cavicchi
Cultura Interventi e opinioni [18/09/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Entro mercoledì 15 ottobre 2024 l'invio dei testi. Premiazioni domenica 27 ottobre Ritorna al MAF il Premio nazionale di teatro "Ribalte di Fantasia"
Cultura [18/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 20 settembre 2024 alle 16, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un nuovo appuntamento per approfondire la tecnica dell'uncinetto con nonna Nadia
Cultura [18/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 19 settembre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli "Cronache di assistenza" secondo il metodo "Gentlecare" per le persone affette da demenza
Cultura [18/09/2024] - CULTURA - Venerdì 20 settembre 2024 alle 15 nella sala dell'Arengo di Palazzo Municipale (piazza Municipio 2, Ferrara) "Rigenerazione urbana ante litteram": lo studio di tre progetti ferraresi nel nuovo quaderno di architettura
Cultura [17/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 19 settembre 2024 alle 17:30 incontro in via Arginone 320 a Porotto Alla Luppi storie di donne "geniali, libere e coraggiose" raccontate da Dalia Bighinati
Cultura [17/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 19 settembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero Ciclo "Romanzi nel tempo": Paolo Malaguti presenta il libro "Piero fa la Merica" dedicato alla migrazione italiana tra '800 e '900
Cultura [17/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 18 settembre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Sandro Tirini rivelazioni su "Robespierre, la 'Madre di Dio' e l'improbabile congiura"
Cultura [16/09/2024] - INAUGURATA A FERRARA LA MOSTRA ITINERANTE ‘GIACOMO MATTEOTTI E LA LIBERTÀ LIBERATRICE'. IN BIBLIOTECA ARIOSTEA UNA RASSEGNA RIPERCORRE LA VICENDA DEL POLITICO UCCISO CENT'ANNI FA
Conferenze stampa Cultura [16/09/2024] - CONFERENZA STAMPA 2 - Mercoledì 18 settembre 2024 alle 11:00 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione dell'incontro sul quaderno di Episodi di Architettura dedicato a "Rigenerazione urbana ante litteram"
Cultura [16/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni mercoledì 18 settembre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di letture "animate" per piccoli ascoltatori
Cultura [16/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 17 settembre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il Museo Archeologico "Guerrino Ferraresi" di Stellata di Bondeno raccontato nel libro di Daniele Biancardi
Cultura [15/09/2024] - FERRARA HA CELEBRATO LA GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA: IL TEMA DELLA FAMIGLIA AL CENTRO DEL CONVEGNO. PRESENTATO IN ANTEPRIMA IL DOCUMENTARIO ‘ORIELLA, UNA SARALVO A FERRARA'
Cultura [13/09/2024] - CULTURA - Alla biblioteca Ariostea mostra visitabile fino al 30 ottobre 2024 e convegno il 30 settembre alle 10:30 Giacomo Matteotti: mostra, proiezione film e convegno per ricordare e celebrare il deputato del Regno d'Italia assassinato nel 1924
Cultura [13/09/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione visitabile fino al 28 settembre 2024 in via Romiti 13 (Ferrara) A Casa Niccolini in mostra i modelli del programma spaziale Artemis
Cultura [13/09/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 17 settembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara Alla Tebaldi un pomeriggio in compagnia di "Storie di alberi e foglie" per piccoli ascoltatori
Cultura [13/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 17 settembre alle 16:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici ritrovate” si parla del libro "Il cardellino" di Donna Tartt
Cultura [13/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 16 settembre 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La missione dell'arcangelo Michele" spiegata da Annamaria Cugurullo
Cultura [12/09/2024] - CULTURA - Sabato 14 settembre 2024 , alle 11, alla Sala Estense. Ingresso libero fino a esaurimento posti Presentazione in anteprima della mostra "Il Cinquecento a Ferrara Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso"
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura Interventi e opinioni [12/09/2024] - "Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori": dal 13 al 26 settembre la rassegna Unife che accompagna alla serata universitaria dedicata alla ricerca
Cultura [12/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 13 settembre 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Una vita tra arte e idea di futuro", il poeta e saggista Giuseppe Pietroni si racconta
Cultura [11/09/2024] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Sabato 14 settembre 2024 ore 10-13 (via Giuoco del Pallone 15, Ferrara) Il Centro Studi Bassaniani partecipa a Interno Verde 2024
Conferenze stampa Cultura [11/09/2024] - CONFERENZA STAMPA 3 - Venerdì 13 settembre 2024 alle 11.30 nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea Presentazione delle iniziative dedicate alla figura di Giacomo Matteotti
Cultura [11/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Dal 13 al 15 settembre 2024 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni alle attività per bambini e adulti "La Bassani apre i suoi giardini": tre giorni di appuntamenti alla scoperta di piante, fiori ed erbe officinali
Cultura [11/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 12 settembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro a cura di Gian Pietro Zerbini "Il cinema raccontato giorno per giorno"
Cultura [10/09/2024] - IL FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA, UN SETTEMBRE DI SPETTACOLI E PRIME MONDIALI A FERRARA. AL VIA DAL 12 SETTEMBRE CON LA FESTA DELLA DANZA CON 18 SCUOLE DEL TERRITORIO.
Agenda del Sindaco Cultura [10/09/2024] - FERRARA ADERISCE ALLA GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA, IL TEMA DI QUEST'ANNO È LA FAMIGLIA. DOMENICA 15 SETTEMBRE IL CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA COMUNITÀ EBRAICA E DAL COMUNE
Cultura [10/09/2024] - INTERNO VERDE - Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 a Ferrara - DOCUMENTAZIONE BILANCIO CHIUSURA Interno Verde: due giorni dedicati ai curiosi, a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere
Cultura [10/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 11 settembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Piero Ferraresi "Sogni e avventure sull'Appennino"
Cultura [09/09/2024] - TEATRO COMUNALE DI FERRARA IN TOURNÉE ALL'ESTERO CON L'OPERA LIRICA 'ORLANDO FURIOSO'
Cultura [09/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 11 settembre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni A settembre riprendono le letture di "Belle storie" per i più piccoli alla Luppi
Cultura [09/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 10 settembre 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La cucina casalinga della 'zdora' ferrarese" raccontata nel libro di Maria Elisabetta Fabbri
Conferenze stampa Cultura [06/09/2024] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 10 settembre 2024 alle 12 nella sede della Prefettura di Ferrara (corso Ercole I d'Este 16) Presentazione della nona edizione di "Interno Verde" il Festival dei giardini di Ferrara
Cultura [06/09/2024] - CINEMA: IL NUOVO FILM DI PUPI AVATI - REGISTRATO ANCHE A FERRARA - CHIUDE L'81^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Cultura Interventi e opinioni [06/09/2024] - 23° CORSO BASE di FOTOGRAFIA DIGITALE del FOTOCLUB FERRARA
Conferenze stampa Cultura [06/09/2024] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 10 settembre 2024 alle 11 nella sala dell'Arengo (residenza municipale) Programma di iniziative in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica
Cultura [06/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 9 settembre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il dubbio": nel libro di Luciano Montanari "Riflessioni e rimpianti del tempo che fu"
Cultura [06/09/2024] - CULTURA - Domenica 8 settembre 2024 alle 11 visita guidata in via Scienze 17 Biblioteca Comunale Ariostea, apertura straordinaria in occasione del 550esimo anniversario della nascita di Ludovico Ariosto
Cultura [05/09/2024] - CULTURA - Gulinelli: Darsena luogo fondamentale di comunicazione tra forme d’arte, conoscenze e linguaggi Darsena Elettronica: il Festival alla terza edizione. Dal 13 al 15 settembre 2024: musica, confronti, laboratori, proiezioni, live audio-video e dj-set
Cultura [05/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 7 settembre 2024 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Esposizione visitabile fino al 28 settembre 2024 Le trame delle cortecce nelle foto di Marco Andreani in mostra alla Bassani
Cultura [05/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 7 settembre 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con il gruppo di lettura della Bassani si parla del libro "Dio di illusioni" di Donna Tartt
Cultura Scuola e famiglia [04/09/2024] - PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA - Presentato il contenuto dagli ass. Scaramagli e Gulinelli insieme ai partner istituzionali OspFe-Ausl Ferrara, associazionismo "Nati per leggere - Nati per la musica": in Comune la firma del protocollo d'intesa
Cultura [04/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 6 settembre 2024, alle 18 incontro in via Arginone 320 a Porotto "La Bottega dello Scrittore": alla Luppi la presentazione del nuovo corso di scrittura creativa
Cultura [03/09/2024] - CONVEGNO SCIENTIFICO - Venerdì 27 settembre 2024 dalle 9 alle 18 nella sala dell'Arengo (residenza municipale) "Co-scienza. Riflessioni e connessioni nelle scienze umane", un simposio promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici di Unife
Conferenze stampa Cultura [03/09/2024] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 5 settembre 2024 alle 12 nella sala dell'Arengo (residenza municipale) Presentazione del "Festival Darsena Elettronica"
Cultura [03/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro giovedì 5 settembre 2024 alle 17:30 in via Arginone 320 (Porotto) Con il gruppo di lettura della Luppi si parlerà dei libri "A ciascuno il suo" di Leonardo Sciascia e "Le solite sospette" di John Niven
Cultura [03/09/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 5, 12, 19 e 26 settembre 2024 dalle 15 appuntamento in via Ferrariola 12 a Ferrara "Coperte solidali": alla Tebaldi nuovi incontri per realizzare quadrati a uncinetto per il progetto "Viva Vittoria"
Conferenze stampa Cultura Scuola e famiglia [02/09/2024] - CONFERENZA STAMPA/2 - Mercoledì 4 settembre 2024 alle 11 nella sala dell'Arengo (residenza municipale) Presentazione e firma del protocollo d'intesa "Nati per leggere - Nati per la musica"
Cultura [28/08/2024] - CULTURA - Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre 2024 nel Cortile del Castello Estense A voice for Europe, Sanremo Rock e Trend Festival: tre giorni di concerti per nuovi talenti di musica e danza
Cultura [28/08/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Venerdì 30 agosto 2024 alle 10 letture per bambini dai 4 ai 10 anni nel giardino della biblioteca (via Romiti 13, Ferrara). Ingresso libero Ultimo appuntamento con "L'albero delle storie 2024" all'ombra del grande ginkgo biloba di Palazzo Paradiso
Cultura [27/08/2024] - CULTURA - Sabato 7 settembre 2024 alle 16:00 e festa finale in serata. Attività mattutine per gli iscritti con le "Adventures" TedxFerrara al Teatro Comunale per svelare "Quello che non vediamo"
Cultura [26/08/2024] - CULTURA - Call per studenti under30 che vivono a Ferrara per partecipare attivamente da sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 Interno Verde 2024 cerca giovani amanti dei giardini
Cultura [26/08/2024] - CULTURA - Un bilancio della 37a edizione per la presidente Rebecca Bottoni e il fondatore Stefano Bottoni Ferrara Buskers Festival 2024: "Un'edizione che segna un cambiamento, aprendosi al dialogo"
Cultura [26/08/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Aperte le iscrizioni per giovedì 29 agosto 2024, dalle 15 alle 22:30, in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Libri e materiali disponibili per i lettori La ventunesima Maratona di lettura della Bassani dedicata a "Lo straordinario viaggio di Marco Polo"
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [23/08/2024] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 27 agosto 2023 alle 12:00 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione della sesta edizione di TEDx Ferrara
Cultura [23/08/2024] - FERRARA FILM FESTIVAL 2024 - Dal 21 al 28 settembre 2024, 50 film in concorso, oltre a masterclass, convegni e concorsi a tema Prime mondiali, europee e italiane da tutto il mondo per la 9a edizione del Ferrara Film Festival
Cultura [21/08/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Venerdì 23 agosto 2024 alle 10 appuntamento nel giardino di Palazzo Paradiso (via Romiti 13, Ferrara). Ingresso libero Ancora tante letture per i più piccoli all'ombra de "L'albero delle storie"
Cultura [19/08/2024] - CULTURA - Da mercoledì 21 a domenica 25 agosto 2024 10 ore di spettacoli quotidiani, ma anche mostre, laboratori, visite Ferrara Buskers Festival, partecipazione del tessuto cittadino all'evento
Cultura [19/08/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Esposizione visitabile fino al 31 agosto 2024 in via Scienze 17 a Ferrara In mostra all'Ariostea i facsimili di quattordici capolavori della miniatura
Cultura Mobilità [19/08/2024] - CULTURA E VIABILITA' - Da mercoledì 21 a sabato 24 agosto rassegna dalle 18 alle 04. Domenica 25 agosto dalle 17 alle 24 Ferrara Buskers Festival, i provvedimenti di circolazione urbana
Cultura [14/08/2024] - ARTE E CULTURA - Giovedì 15 agosto 2024 tutti i percorsi museali regolarmente visitabili nei consueti orari Castello estense e musei civici di Ferrara aperti ai visitatori anche a Ferragosto
Cultura [13/08/2024] - CULTURA - Giovedì 15 agosto 2024 con il Wah Wah Festival in via Darsena 57 a Ferrara Un Fiume di Musica 2024: nuove note e solidarietà sulla Darsena - PROGRAMMA
Cultura [12/08/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Mercoledì 14 agosto 2024 alle 10 nel giardino di Palazzo Paradiso (via Romiti 13, Ferrara). Ingresso libero Festa di Ferragosto sotto "L'albero delle storie": racconti e musica per i più piccoli
Cultura [08/08/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 10 agosto 2024 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Visitabile fino al 31 agosto 2024 "La pareidolia inclusiva": in mostra alla Bassani le opere di Enmanuel Herrera
Cultura [07/08/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Venerdì 9 agosto 2024 alle 10 appuntamento nel giardino di Palazzo Paradiso (via Romiti 13, Ferrara). Ingresso libero Anche ad agosto tante letture estive per i più piccoli sotto "L'albero delle storie"
Cultura [05/08/2024] - INTERNO VERDE 2024 - Aperto l'invito a candidare il proprio spazio verde per il festival del 14 e 15 settembre 2024 Interno Verde, alla ricerca dei giardini segreti di Ferrara
Cultura [02/08/2024] - SERVIZIO BIBLIOTECHE E ARCHIVI - Variazioni previste nel mese di agosto 2024 Gli orari estivi delle biblioteche comunali di Ferrara
Cultura [31/07/2024] - FERRARA, L'INNOVATIVA TRYECO 2.0 IN UCRAINA PER LA SALVAGUARDIA DI DUE SITI UNESCO A KIEV
Cultura [31/07/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Prossimo appuntamento venerdì 2 agosto 2024 alle 10 nel giardino di Palazzo Paradiso (via Romiti 13, Ferrara). Ingresso libero Letture, musica e divertimento sotto "L'albero delle storie" continuano anche per tutto il mese di agosto
Cultura [30/07/2024] - UN FIUME DI MUSICA 2024 IX Edizione Molo Wunderkammer. Giovedì 1agosto, in Darsena una serata dedicata al Tango con Tango Ensemble
Cultura [29/07/2024] - IX edizione di "Un fiume di Musica - Festival della solidarietà". Martedì 30 luglio GIACOMO ZATTI QUARTET recupero data annullata causa maltempo ore 21. Molo Wunderkammer.
Cultura [24/07/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Venerdì 26 luglio 2024 alle 10 nel giardino di Palazzo Paradiso (via Romiti 13, Ferrara). Ingresso libero Letture estive per i più piccoli sotto 'L'albero delle storie'
Cultura [23/07/2024] - CULTURA - Da sabato 12 ottobre 2024 a domenica 16 febbraio 2025 a Palazzo dei Diamanti (corso Ercole I d'Este 21, Ferrara) Il Cinquecento a Ferrara: Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso
Cultura Interventi e opinioni [19/07/2024] - IX edizione di “Un fiume di Musica - Festival della solidarietà” . Lunedì 22 luglio Us Trio Feat. Marc Abrams ore 21 Molo Wunderkammer
Cultura Interventi e opinioni [18/07/2024] - A FERRARA ARRIVA LA PRIMA SAGRA DEL PODCAST DAL 19 AL 21 LUGLIO 2024
Cultura [18/07/2024] - CULTURA - Proiezioni in programma fino al 3 settembre 2024, tutte le sere alle 21,30 (corso Giovecca 148, Ferrara). Il 21 agosto "Cattivissimo me 4" Al via la seconda parte del calendario del cinema all'aperto di Parco Pareschi
Cultura Interventi e opinioni [16/07/2024] - UN FIUME DI MUSICA 2024 IX Edizione Molo Wunderkammer Ferrara. Giovedì 18 luglio Festival Gypsy Guitar
Cultura [16/07/2024] - CULTURA - Dal 21 al 25 agosto la 37^ edizione della rassegna internazionale di musicisti di strada. Stefano Bottoni nominato Commendatore della Repubblica Ferrara Buskers Festival 2024. Musica, arte ed emozioni tornano nella città estense
Cultura [14/07/2024] - CONCERTO ALL'ALBA AL PARCO URBANO, L'ORCHESTRA SINFONICA DEL VENETO HA SALUTATO FERRARA AL SORGERE DEL SOLE ALLE 6
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura Turismo [12/07/2024] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 16 luglio 2024 alle 12:00 nella sala degli Arazzi (piazza Municipio 2 - Ferrara) Presentazione del Ferrara Buskers Festival 2024
Cultura [10/07/2024] - CONCERTO ALL'ALBA AL PARCO URBANO, L'ORCHESTRA SINFONICA DEL VENETO SALUTA FERRARA AL SORGERE DEL SOLE DOMENICA 14 LUGLIO, CON CARLO E GIOVANNI BERGAMASCO AL PIANOFORTE
Cultura [09/07/2024] - MUSICA - Molo Wunderkammer - Giovedì 11 luglio 2024 - Via Darsena 57 Ferrara - Ore 20 apertura. Ore 21 inizio concerto UN FIUME DI MUSICA 2024 IX Edizione: THE BLUESMEN ACOUSTIC& THE HARMONICA PLAYERS
Cultura [08/07/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 10 luglio 2024 alle 17 per bambini dai 4 ai 9 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani un pomeriggio all'insegna della danza urbana con "Hip Hop for kids"
Cultura [07/07/2024] - NOTTE ROSA, CONCERTO ALL'ALBA A FERRARA. LA PIANISTA GILE BAE AMMALIA LE OLTRE 1000 PERSONE PRESENTI NEL GIARDINO DELLA CERTOSA MONUMENTALE. SUL PALCO ANCHE IL SUO INSEPARABILE CAGNOLINO TOMMY
Cultura [07/07/2024] - A FERRARA CONSEGNATO IL PREMIO ‘CORONA D'ORO' ALLA CARRIERA A LUZZATTO FEGIZ. MIGLIOR CRITICO MUSICALE È FRANCO ZANETTI (DIRETTORE ROCKOL), MENTRE MARTA ZOE PORETTI (BEST MOVIE) VINCE IL PREMIO COME MIGLIOR CRITICA CINEMATOGRAFICA
Cultura Turismo [05/07/2024] - COSA FARE A FERRARA: WEEKEND 5-6-7 LUGLIO. LA NOTTE ROSA GIUNGE IN CITTÀ CON CONCERTO ALL'ALBA IN CERTOSA DELLA PIANISTA GILE BAE E TANTE ALTRE INIZIATIVE, ATTESISSIMI I CONCERTI CON COMFORT FESTIVAL IN DARSENA (7 LUGLIO) E IL SUMMER FESTIVAL