Beni Monumentali Cultura [18/10/2024] - "FERRARA, CITTÀ DEL RINASCIMENTO E IL SUO DELTA DEL PO". AL VIA IL PROCESSO PARTECIPATO. OGGI L'INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AGLI ENTI COINVOLTI
Cultura Interventi e opinioni [18/10/2024] - TORNANO GLI APPUNTAMENTI DI UN' ALTRA FORTEZZA CON LO SPETTACOLO DI BALLI STACCATI "UNO SPAZIO PER DANZARE, UN TEMPO PER BALLARE"
Ambiente, Università, Progetti europei Conferenze stampa Cultura [18/10/2024] - CONFERENZA STAMPA 3 - Lunedì 21 ottobre 2024 alle 11:00 nella sala dell'Arengo della residenza municipale VII Edizione di Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica" 2024
Cultura [18/10/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento martedì 22 ottobre 2024 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Partecipazione libera Con il gruppo di lettura della Rodari si parla dei libri letti durante l'estate
Cultura [18/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 22 ottobre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi ancora tante letture dedicate al mondo degli animali
Cultura [18/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 22 ottobre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Maurizio Ganzaroli alla scoperta della body art
Agenda del Sindaco Beni Monumentali Cultura [17/10/2024] - FERRARA, OGGETTO DI STUDIO IL CAMINO DI EPOCA RINASCIMENTALE PRESENTE NELL'UFFICIO DEL SINDACO. L'ESPERTO MATTEO CERIANA ALLA SCOPERTA DEI TESORI ESTENSI IN VISTA DI UNA IMPORTANTE PUBBLICAZIONE
Cultura [17/10/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 20 ottobre 2024 alle 15:30 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco Da Ferrara alla Tuscia: un itinerario culturale al MAF
Cultura [17/10/2024] - CULTURA - Sabato 19 ottobre 2024 alle 9:30 a Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5, Ferrara Paolo Monti e Ferrara: 50 anni dal censimento fotografico del centro storico. Il Convegno
Cultura [17/10/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione visitabile dal 19 ottobre al 20 novembre 2024 in via Romiti 13 (Ferrara) "Lo sguardo che crea": in mostra a Casa Niccolini le opere degli studenti per "Monumenti aperti 2024"
Cultura [17/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 19 ottobre 2024 alle 10,30 laboratorio per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Progetto "Artemis": appuntamento alla Luppi per costruire un razzo spaziale
Cultura Interventi e opinioni [16/10/2024] - UN ANGELO A QUATTRO ZAMPE. Una storia di libertà, resilienza e crescita spirituale di Paola Pocaterra. Presentazione del libro alla "Biblioteca Popolare Giardino"
Cultura [16/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 18 ottobre 2024 alle 21 serata benefica in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Racconti erranti": alla Bassani "Un viaggio nel tempo con la musica"
Cultura [16/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 18 ottobre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web I "Paesaggi catastrofici di Philip K. Dick" raccontati da Marco Bertozzi
Cultura [16/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 17 ottobre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Alberto Andreoli racconta "Giorgio Vasari, primo storico dell'arte ferrarese"
Cultura [16/10/2024] - CULTURA - Dal 18 al 20 ottobre 2024 torna in città l'ottava edizione della manifestazione che coinvolge le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado "Monumenti aperti": a Ferrara diciotto siti storici raccontati da novecento giovanissimi ciceroni
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 17 ottobre 2024 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "TeLe Racconto": alla Rodari video-letture sull'amicizia per i più piccoli con Roberto Agnelli
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 17 ottobre 2024, alle 18, incontro in via Arginone 320 a Porotto Libri e attualità nel dibattito alla Luppi tra i gruppi "Fare Diritti" e "Pagine in libertà"
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Rimandato l'appuntamento inizialmente previsto per mercoledì 16 ottobre 2024 RINVIATO il pomeriggio dedicato alle "Storie sonore" per bambini
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 17 ottobre 2024 alle 16 conferenza di Athos Tromboni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Woodstock 1969": alla Bassani il ricordo del "concerto rock più famoso di sempre"
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 ottobre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Lʼombra dei servi": percorsi di vita paralleli nel romanzo di Giuseppe De Nittis
Cultura [14/10/2024] - Il Fotoclub Ferrara presenta Jessica Morelli: "Il racconto - Fotografia, video, suoni e parole"
Conferenze stampa Cultura [14/10/2024] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 16 ottobre 2024 alle 11:00 nella sala dell'Arengo (Residenza Municipale) Presentazione dell'ottava edizione di "Ferrara Monumenti Aperti"
Cultura [14/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 16 ottobre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante storie di streghe e streghette in attesa di Halloween
Cultura [14/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 ottobre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "1842": nel romanzo di Moreno Po storie di donne e uomini fra terra e acqua
Cultura [11/10/2024] - SALA NEMESIO ORSATTI - Sabato 12 ottobre 2024 alle 16:30 l'inaugurazione in via Risorgimento 4 a Pontelagoscuro "I Ponti di Ponte" in mostra con antiche stampe e immagini d'epoca
Cultura [11/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 15 ottobre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara Alla Tebaldi nuove storie per piccoli ascoltatori anche in versione CAA
Cultura [11/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 15 ottobre alle 16:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici ritrovate” si parla del libro "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza
Cultura [11/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 15 ottobre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Maurizio Ganzaroli alla scoperta della storia della videoarte
Cultura [11/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 14 ottobre 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La meditazione Rosacroce in Steiner e Scaligero" spiegata da Stefano Arcella
Cultura Scuola [10/10/2024] - FERRARA, DELIZIA ‘SCOMPARSA' DI BELFIORE", PARTITI I LAVORI PER IL TERZO ANNO DI SCAVI ALL'ANTICA DIMORA ESTENSE. PROGETTO DI ARCHEOLOGIA PARTECIPATA FINANZIATO INTERAMENTE DAL COMUNE, COINVOLTE IN PRIMA LINEA LE SCUOLE DEL TERRITORIO
Cultura Interventi e opinioni [10/10/2024] - Concorso nazionale di narrativa fantasy "Sulle ali del corvo verso l'azzurro"
Cultura [10/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 11 ottobre 2024 alle 21 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Esposizione visitabile fino al 26 ottobre 2024 "Sulla pelle": l'arte del tatuaggio e del piercing nelle foto di Michele Balugani in mostra alla Bassani
Cultura [10/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 11 ottobre 2024 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli conversazione in ricordo di Carla Lonzi, attivista, saggista, critica d'arte
Cultura [09/10/2024] - CULTURA - Sabato 12 ottobre 2024 alle 21:00 con i Cantori del Vòlto e l'Accademia Corale Vittore Veneziani nella chiesa della Sacra Famiglia Requiem in re minore K626 di Mozart per soli, coro e pianoforte
Cultura [09/10/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 13 ottobre 2024 alle 15:30 a San Bartolomeo in Bosco Riprendono gli incontri al MAF tra storia, tradizione e musica
Cultura [09/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento venerdì 11 ottobre 2024 alle 17:30 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi incontro con le scrittrici Chiara Fraternale e Liliana Casadei
Cultura [09/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 10 ottobre 2024 alle 17 presentazione libro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli le "Memorie della Marchesa di Bonchamps" tradotte da Stefano Franchini
Cultura [08/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 9 ottobre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Alessandra Foscati "Le meraviglie del parto" tra Medioevo ed Età Moderna
Cultura [08/10/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 10 ottobre 2024 alle 17:15 per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari tanti racconti per i più piccoli da ascoltare in compagnia
Cultura [08/10/2024] - CULTURA - Venerdì 11 ottobre 2024 alle 20:30 alla sala Estense (piazza Municipio 14, Ferrara) "Il Padiglione sull'acqua", docufilm sull'immaginario dell'architetto Carlo Scarpa
Cultura [07/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Rimandato l'incontro inizialmente previsto per giovedì 10 ottobre 2024 alle 17 Rinviata la presentazione del romanzo "Quando volevamo fermare il mondo" di Antonio Fusco
Cultura [07/10/2024] - CULTURA - Venerdì 11 concerto. Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 visite guidate a San Paolo, San Giorgio e Palazzo Giulio d'Este Giornate Fai d'Autunno: tre monumenti visitabili a Ferrara
Cultura [07/10/2024] - Conferenza su Nardi, pittore e decoratore introduce la 10a edizione di Autunno Ducale Mercoledì 9 ottobre 2024 alle 17:00 nella sala dell'Arengo
Cultura [07/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 9 e venerdì 18 ottobre 2024 alle 16, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni A ottobre alla Luppi nuovi appuntamenti per approfondire la tecnica dell'uncinetto
Cultura [07/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 9 ottobre 2024 alle 17 appuntamento per bambini e famiglie in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani un pomeriggio di "Libri & Coccole" per i piccolissimi
Cultura [07/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 9 ottobre 2024 alle 15:30 incontro pubblico in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani un convegno in ricordo di "Bruno Buozzi, un padre del sindacato italiano"
Cultura [07/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 8 ottobre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'ultimo canto di Giovanni Pascoli: il carme latino "Thallusa" spiegato da Claudio Cazzola
Cultura [06/10/2024] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Per la 18ª edizione 170 ospiti, 180 ore di programmazione e 115 eventi. Tutti sold out gli incontri dei 3 giorni Chiude Internazionale a Ferrara con 79mila presenze e appuntamento al 3, 4 e 5 ottobre 2025
Cultura [05/10/2024] - Il Cinquecento a Ferrara, Al via l'allestimento a Palazzo dei Diamanti per la nuova mostra che celebra il Rinascimento Estense
Cultura [05/10/2024] - Ferrara, scavi alla Delizia 'scomparsa' di Belfiore": al via dall'8 ottobre il terzo anno di scavi. Le scuole del territorio protagoniste del progetto di archeologia partecipata
Conferenze stampa Cultura [04/10/2024] - CONFERENZA STAMPA 3 - Martedì 8 ottobre 2024 alle 12:00 nella sala dell'Arengo Presentazione del film "Il Padiglione sull'acqua" di Stefano Croci e Silvia Siberini
Conferenze stampa Cultura [04/10/2024] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 7 ottobre 2024 alle 12:00, nella sede della Prefettura a Palazzo Giulio d'Este (Corso Ercole I d'Este 16) Presentazione iniziative delle "Giornate del FAI di Autunno" nel capoluogo estense
Cultura [04/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 8 ottobre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Maurizio Ganzaroli alla scoperta dell'arte elettronica
Cultura [04/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Esposizione visitabile da lunedì 7 ottobre 2024 in via Ferrariola 12, a Ferrara "Ricordando Dino Tebaldi": alla biblioteca di San Giorgio una mostra bibliografica nel ventennale della morte
Cultura [04/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 7 ottobre 2024 alle 17 appuntamento in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli un incontro a più voci sullo stato della Sanità pubblica nazionale
Cultura [03/10/2024] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI COMUNALI - Per l'anno scolastico 2024/2025 a disposizione degli studenti ferraresi un ricco programma di incontri, laboratori e visite guidate "Tra carte e libri": dalle biblioteche comunali tante proposte didattiche per le scuole del territorio
Cultura [03/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 5 ottobre 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Con il gruppo di lettura della Bassani si parla del libro di Robert Schneider "Le voci del mondo"
Cultura [03/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 5 ottobre 2024 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Esposizione visitabile fino al 2 novembre 2024 "Scheletri del sottomura": alberi e stagioni nelle foto di Werther Romanini in mostra alla Bassani
Cultura [03/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 5 ottobre 2024 alle 10:30 incontro con l'autore in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Oltre il delitto: cento anni dopo Gianpaolo Romanato racconta l'uomo Matteotti
Cultura Interventi e opinioni [03/10/2024] - Artisti cioè Amici 2024: dal 5 ottobre al 16 novembre ciclo di concerti nel Salone d'Onore della Pinacoteca Nazionale organizzati da Bal'danza
Cultura [02/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Esposizione visitabile dal 5 al 19 ottobre 2024 in via Arginone 320 (Porotto). Sabato 5 inaugurazione e conferenza, sabato 19 laboratorio per bambini Alla Luppi in mostra i modelli del programma spaziale Artemis
Cultura [02/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro venerdì 4 ottobre 2024 alle 17:30 in via Arginone 320 (Porotto) Con il gruppo di lettura della Luppi si parlerà dei libri "A ciascuno il suo" di Leonardo Sciascia e "Le solite sospette" di John Niven
Cultura [02/10/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 in via Romiti 13 a Ferrara, con apertura straordinaria (9-13/15-19) "Internazionale Kids 2024" a Casa Niccolini tanti incontri e proposte di approfondimento per bambini e ragazzi
Cultura [02/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontri pubblici in via Scienze 17, venerdì 4 ottobre alle 17:30 e sabato 5 ottobre alle 11 e alle 14:30 Gli appuntamenti del Festival Internazionale a Ferrara 2024 in sala Agnelli
Agenda del Sindaco Cultura [02/10/2024] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Oltre 170 ospiti da 26 Paesi: giornalisti, scrittrici, attiviste, intellettuali si confronteranno sui grandi temi dell'attualità Internazionale a Ferrara 2024: torna dal 4 al 6 ottobre l'appuntamento con il giornalismo dall'Italia e dal mondo
Cultura Sport [02/10/2024] - SPORT E CULTURA - Mercoledì 2 ottobre alle 13:30 al Cus di Ferrara e giovedì 3 ottobre 2024 all'Argenta Golf club Sport che unisce: primo torneo di golf "Sisters cities open" tra Ferrara e la gemellata statunitense Toledo
Cultura [01/10/2024] - INAUGURATA LA MOSTRA "COM'ERA FERRARA 50 ANNI FA" ALLA GALLERIA DEL CARBONE: UN VIAGGIO FOTOGRAFICO NELLA FERRARA DEGLI ANNI '70
Cultura [01/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 3 ottobre 2024 dalle 15 in via Ferrariola 12 a Ferrara "Coperte solidali": alla Tebaldi un nuovo appuntamento per realizzare quadrati a uncinetto per il progetto "Viva Vittoria"
Cultura [01/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 3 ottobre 2024, alle 18 incontro in via Arginone 320 a Porotto "La bottega dello scrittore": alla Luppi il libro con i racconti degli allievi del corso di scrittura creativa
Cultura [01/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Dal 3 ottobre 2024 tutti i giovedì fino al 12 dicembre, dalle 17, in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Iscrizioni aperte "Il covo di parole": al via alla Bassani un laboratorio avanzato di scrittura creativa
Cultura [01/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 3 ottobre 2024 alle 17 presentazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Novecento piccolo": nel libro di Antonio Gallerani storie di persone comuni sullo sfondo della grande Storia
Cultura [30/09/2024] - SPAZIO ANTONIONI, 500 PRESENZE IERI. TUTTO PIENO ANCHE PER LE LETTURE DI PLACIDO E LA PROIEZIONE DEL FILM 'IL DESERTO ROSSO'
Cultura [30/09/2024] - CULTURA - Giovedì 3 ottobre 2024 alle 17:00 nella nuova sala conferenze di Palazzo Schifanoia (via Scandiana 27 - Ferrara) Civico Lapidario: incontro di presentazione dei restauri delle epigrafi
Cultura Frazioni e Urp Palio [30/09/2024] - FRAZIONI - Assessore Lodi: "Vicini ai cittadini grazie alla valorizzazione della storia e della cultura nel forese" Storie delle Frazioni: a Fossadalbero si celebrano i 600 anni della Delizia Estense
Conferenze stampa Cultura Sport [30/09/2024] - CONFERENZA STAMPA 2 - Mercoledì 2 ottobre 2024 alle 10:30 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione del torneo di golf "Sisters cities open - 1 edizione", nell'ambito del gemellaggio delle città di Ferrara e Toledo
Cultura [30/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 2 ottobre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di "Belle storie" d'autunno da ascoltare in compagnia
Cultura [30/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 2 ottobre 2024 alle 17 in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I luoghi storici della meteorologia ferrarese": in sala Agnelli la presentazione di un progetto Unife
Cultura [29/09/2024] - NASCITA DI ANTONIONI, IL REGISTA RICORDATO SU RADIO 24. SULLO SPAZIO ANTONIONI A FERRARA: "LUOGO CHE VALE LA PENA VISITARE PER CHIUNQUE SI CONSIDERI AMANTE DEL CINEMA". OGGI APERTURA GRATUITA DELLO SPAZIO ESPOSITIVO
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [27/09/2024] - CONFERENZA STAMPA 3 - Mercoledì 2 ottobre 2024 alle 11:30 nella sala degli Arazzi di Palazzo Municipale (piazza Municipio 2 - FE) Presentazione edizione 2024 del Festival di Internazionale a Ferrara
Cultura [27/09/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 1 ottobre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara Alla Tebaldi arrivano le "Zoostorie" per piccoli ascoltatori
Cultura [27/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Martedì 1 ottobre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) In viaggio con Anna Quaglia "E ancora Inghilterra sia: The Cotswolds"
Cultura [27/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Rimandata la presentazione inizialmente prevista per il 30 settembre 2024 in sala Agnelli Rinviata a fine ottobre la presentazione del libro di Maddalena Crepet
Cultura [27/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 1 ottobre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Di padri e di figli": nel libro di Marco Bonora la storia di due potenti famiglie del '400
Cultura [27/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 30 settembre 2024 dalle 10:30 in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Giacomo Matteotti e il Sindacato": in sala Agnelli un convegno di studi in occasione del Centenario della morte
Cultura [26/09/2024] - CULTURA - Da giovedì 3 ottobre 2024 con oltre 90 concerti, ma anche workshop e mostre "Ferrara in jazz": grandi nomi del jazz e giovani talenti per la rassegna 2024-2025
Cultura [26/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 28 settembre 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò”, alla Bassani torna l’atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [26/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 27 settembre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il pensiero del filosofo Georges Canguilhem spiegato da Filippo Domenicali
Cultura [25/09/2024] - DOMENICA 29 SETTEMBRE: FERRARA CELEBRA L'ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI ANTONIONI
Cultura Interventi e opinioni Scuola e famiglia [25/09/2024] - Festa dell'Accoglienza alla scuola Villaggio Ina del quartiere Barco
Cultura Interventi e opinioni [25/09/2024] - Accademia delle Scienze di Ferrara presentazione del libro "Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo" di Stefano Mazzotti
Cultura [25/09/2024] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Sabato 28 settembre 2024 alle 10:30 (via Giuoco del Pallone 15, Ferrara). Aperte le iscrizioni Al Centro Studi Bassaniani una mattinata dedicata all'arte della decorazione floreale
Cultura [25/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 26 settembre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Viaggi e viaggiatori nel Medioevo" raccontati da Maria Serena Mazzi
Conferenze stampa Cultura [24/09/2024] - CONFERENZA STAMPA 3 - Giovedì 26 settembre 2024 alle 11:30 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione della rassegna "Ferrara in jazz" 2024-2025
Cultura [24/09/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI – Giovedì 26 settembre 2024 alle 16 in via Ferraiola 12 (San Giorgio) a Ferrara Con il gruppo di lettura "Sangio’" si parlerà del libro "La cura Schopenhauer" di Irvin Yalom
Cultura [24/09/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 26 settembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Dialoghi in poesia": alla Bassani il libro di Simonetta Maestri "Funambolia"
Cultura [24/09/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 26 settembre 2024 alle 18 incontro in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi appuntamento con la scrittrice e regista Cinzia Bomoll per parlare di libri e film
Cultura [24/09/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 25 settembre 2024 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Scrivere per ritrovarsi, ritrovarsi per scrivere": in sala Agnelli gli allievi del corso di scrittura espressiva di Simona Bianchini
Cultura Interventi e opinioni [23/09/2024] - Al via la seconda fase della rassegna Video-Setting: Videoarte, Origini e Sperimentazioni #2 a cura di Zanzara Arte Contemporanea