Cultura [12/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 14 novembre 2024 alle 18 incontro in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi lo scrittore Nico Zucchini con il suo romanzo giallo "Déjà Vu"
Cultura [12/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Ciclo "Romanzi nel tempo": incontro giovedì 14 novembre 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Dove si nascondono le rondini": nel libro di Enrico Losso il declino delle Brigate Rosse
Cultura [12/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 13 novembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "L'estasi del prete" nel libro di Sergio Altafini il racconto di un cambiamento epocale
Commercio Attività produttive Cultura [11/11/2024] - COMMERCIO E CULTURA - Agevolazioni per i visitatori della mostra sul Cinquecento, alberi e decorazioni in centro storico e campagna per la promozione dei negozi di vicinato A Ferrara "Aspettando il Natale, tra arte, cultura e shopping"
Cultura [11/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 13 novembre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio d'autunno in compagnia di tante "Belle storie" per i più piccoli
Cultura [11/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 13 novembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini da 7 a 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "La geometria del faraone": alla Bassani si gioca insieme con l'arte e la matematica
Cultura [11/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 12 novembre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Rileggendo l'"Apologia della storia" di Marc Bloch con Matteo Provasi
Cultura Interventi e opinioni [11/11/2024] - Il Centro Documentazione Donna presenta "La costola di Adamo di Sfinge, romanzo politico di inizio Novecento". Mercoledì 13 novembre ore 17.30. In presenza e on line
Commercio Attività produttive Conferenze stampa Cultura [08/11/2024] - CONFERENZA STAMPA 3 - Lunedì 11 novembre 2024 alle 12:00 nella sala degli Arazzi (residenza municipale) Presentazione delle iniziative "Tra arte e cultura aspettando il Natale: le proposte di Confcommercio"
Cultura [08/11/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Corso di scacchi per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni, in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni A novembre, tutti i martedì pomeriggio, a Casa Niccolini si impara a giocare a scacchi
Cultura [08/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 12 novembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Autunno Incantatore": alla Bassani ricordi e poesie dialettali su l'"Istà d'San Martin"
Cultura [08/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 11 novembre 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La Ferrara di inizio Seicento nel romanzo di Daniela Fratti "La guaritrice e il nuovo mondo"
Cultura Interventi e opinioni [07/11/2024] - XXXIV RASSEGNA CORALE "MARIO ROFFI", sabato 9 novembre 2024 nella Basilica di S. Giorgio fuori le Mura a Ferrara
Cultura [07/11/2024] - Rassegna della "Storica e nuova canzone d'autore" in Sala Estense sabato 9 novembre 2024
Cultura [07/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 9 novembre 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Con il gruppo di lettura della Bassani si parla del libro di Veronica Raimo "Niente di vero"
Cultura [07/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Inaugurazione sabato 9 novembre 2024 alle 11 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Esposizione visitabile fino al 30 novembre "Prenditi cura": in mostra alla Bassani le illustrazioni di Prisca Rinaldi
Cultura [06/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 8 novembre 2024 alle 21 spettacolo benefico in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Racconti erranti": alla Bassani "MusichEparole" con i racconti di Stefano Gamberini a sostegno di Acaref
Cultura [06/11/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Venerdì 8 novembre 2024 alle 17 incontro di divulgazione scientifica e laboratorio di astronautica per bambini dai 6 ai 10 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Sbarco in biblioteca": appuntamento alla Rodari per costruire un razzo spaziale
Cultura [06/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 8 novembre 2024 alle 17:30 incontro con l'autore in via Arginone 320 (Porotto) "Il cinema raccontato giorno per giorno": alla Luppi il libro con le recensioni di Gian Pietro Zerbini
Cultura [06/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 8 novembre 2024 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli il Trattato di Bartolomeo da Ferrara sulla predicazione in tempo di peste nell'edizione curata da Giovanni Paolo Maggioni
Cultura [05/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Il 7 e il 29 novembre 2024 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": a novembre alla Luppi due nuovi incontri dedicati alla scrittura creativa
Cultura [05/11/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 7 novembre 2024 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Belle Storie alla Rodari": anche a novembre tante letture per i più piccoli da ascoltare in compagnia
Cultura [05/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 7 novembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Un Tè ... in giallo": alla Bassani lo scrittore Zeno Rotondi con il suo libro "Bestiario privato"
Cultura [05/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 6 novembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli il libro che raccoglie le ricerche di Salvatore Carannante su "Warburg, Leonardo, il Rinascimento"
Cultura Interventi e opinioni [04/11/2024] - Rassegne, restauri e cicli di incontri chiudono il 2024 del cinema Boldini in sala Estense
Cultura [04/11/2024] - CULTURA - Giovedì 7 novembre 2024 conferenza a cura dell’Istituto di Studi Rinascimentali. Ingresso libero dalle 17 Alla Sala Estense storia, arti e bellezze della Ferrara del Cinquecento raccontate da Giovanni Carlo Federico Villa
Cultura [04/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 6 novembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini da 5 a 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "I mercoledì dell'arte" alla Bassani: con i più piccoli alla scoperta di Henri Matisse
Cultura [04/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 6 novembre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio d'autunno con tante "Belle storie in CAA" per tutti e un "fantanimale" da costruire in compagnia
Cultura [04/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 5 novembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il giovane Giovanni": i ricordi di una vita nel romanzo di Giovanni e Gianluca Serioli
Cultura [31/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 5 novembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara A novembre alla Tebaldi tante letture al Kamishibai da ascoltare in compagnia
Cultura [31/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 4 novembre 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Fare rete contro la guerra": due anni di attività del "Laboratorio per la Pace" di Unife raccontati dai coordinatori Alfredo Mario Morelli e Giuseppe Scandurra
Cultura [30/10/2024] - POSA PRIME PIETRE D'INCIAMPO, AL VIA GLI INCONTRI DI APPROFONDIMENTO CON LE SCUOLE IN ATTESA DELLA CERIMONIA DEL 16 GENNAIO 2025
Cultura [30/10/2024] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Appuntamenti tutti i sabati alla Luppi, il 14 novembre a Casa Niccolini, il 21 alla Tebaldi, il 26 e 28 novembre e 7 dicembre alla Bassani "I Giochi di Londra": a novembre giochi da tavolo per tutti nelle biblioteche comunali
Cultura [30/10/2024] - CULTURA - Da novembre 2024 ad aprile 2025 ad ingresso gratuito nella sede di via Darsena 57 La nuova stagione di incontri e appuntamenti aperti dell'Associazione Musicisti di Ferrara APS e Scuola di Musica Moderna
Cultura [29/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Cancellato l'incontro inizialmente previsto per giovedì 31 ottobre 2024 alle 17 Annullata la presentazione del libro "Prospettiva Alpha" di Davide Basile
Cultura [29/10/2024] - CULTURA - Apertura straordinaria venerdì 1 novembre 2024. Prenotazioni online A Ferrara musei civici e mostre d'arte aperti ai visitatori anche per il week end festivo di Ognissanti
Cultura [29/10/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 31 ottobre 2024 alle 17:30 iniziativa per bambini dai 4 ai 10 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Ingresso libero Letture da paura per festeggiare Halloween in biblioteca
Cultura [29/10/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 31 ottobre 2024 alle 17:15 spettacolo per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le prenotazioni Per Halloween alla Rodari va in scena la "Piccola biblioteca della paura"
Conferenze stampa Cultura [28/10/2024] - CONFERENZA STAMPA 2 - Mercoledì 30 ottobre 2024 alle 12:00 nella la Sala dell'Arengo del Comune di Ferrara (piazza del Municipio 2) Presentazione delle attività aperte alla città organizzate Associazione Musicisti di Ferrara APS - Scuola di Musica Moderna
Cultura [28/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Rinviata la conferenza di Emilia Sonni. Cancellato il dialogo tra Giovanni Vignali e Maddalena Crepet Annullati gli incontri in sala Agnelli inizialmente previsti per il 30 e il 31 ottobre 2024
Cultura [28/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 30 ottobre 2024 alle 17:30 spettacolo in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Il venditore di paure": l'Officina Teatrale Actuar in scena alla Luppi per festeggiare Halloween
Cultura [28/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 29 ottobre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Le Dodici porte": indagini a Ferrara tra passato e presente nel libro giallo di Alessandro Fogli
Cultura [26/10/2024] - AUTUNNO INCANTATORE, AL VIA LA RASSEGNA DEDICATA AI DIALETTI E ALLE TRADIZIONI ALLA BIBLIOTECA BASSANI DAL 29 OTTOBRE
Cultura [25/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 29 ottobre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi un pomeriggio dedicato alle storie di animali di Eric Carle
Cultura [25/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 29 ottobre 2024 alle 17 incontro con l'autrice in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Autunno Incantatore" : alla Bassani il libro di Floriana Guidetti dedicato a "La cucina dei nostri vecchi"
Cultura [25/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 28 ottobre 2024 alle 17 incontro con gli autori in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Non essere chi sei": un racconto a due voci nel libro di Chiara Pozzati e Francesco Talarico
Cultura Scuola e famiglia [24/10/2024] - Attività per le famiglie a Palazzo dei Diamanti di Ferrara in occasione della mostra “Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso”
Cultura [24/10/2024] - Alla Galleria del Carbone la mostra "PONTE (Un Ponte tra culture diverse)" dal 26 ottobre al 10 novembre 2024
Cultura [24/10/2024] - SALA NEMESIO ORSATTI - Domenica 27 ottobre 2024 alle 10:30 con ritrovo in via Risorgimento 4 a Pontelagoscuro "I Ponti di Ponte", passeggiata guidata ai luoghi storici di approdo dei tanti ponti
Cultura [24/10/2024] - CULTURA - Iniziative patrocinate dal Comune il 26 ottobre, 19 e 30 novembre 2024 visite guidate e presentazione volume La Società Dante Alighieri propone tre momenti commemorativi per ricordare Giacomo Matteotti
Cultura [24/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 26 ottobre 2024 alle 10 laboratorio per bambini da 6 a 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Piccoli "Mostri in scena" alla Bassani, aspettando Halloween
Cultura [23/10/2024] - CULTURA - Interventi di Chiara Guarnieri e Keoma Ambrogio "Ferrara e l'Addizione erculea": nella sala dell'Arengo un approfondimento sullo sviluppo urbanistico rinascimentale della città a cura del Touring Club Italiano
Cultura [23/10/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 27 ottobre, dalle 15.30 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco Premio Nazionale dei burattinai: al MAF con Corniani, Fava e i teatranti Vittorio Zanella e Rita Pasqualini
Cultura [23/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 25 ottobre 2024 dalle 17:30 incontro gratuito in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": alla Luppi un nuovo appuntamento dedicato alla scrittura creativa
Cultura [23/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 25 ottobre 2024 alle 17 in sala Agnelli (via Scienze 17) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La carriera di Emmanuel Carrère": incontro sull'autore di Limonov, V13 e L'Avversario
Cultura [22/10/2024] - CULTURA - Giovedì 7 novembre alle 17:30 nella Sala Estense conferenza di Giovanni Carlo Federico Villa su storia, arti e bellezze di Ferrara nel Cinquecento A Ferrara la XXV Settimana di Alti Studi Rinascimentali dedicata a "Figure e voci femminili del Rinascimento italiano"
Cultura [22/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI – Giovedì 24 ottobre 2024 alle 16 in via Ferraiola 12 (San Giorgio) a Ferrara Con il gruppo di lettura "Sangio’" si parlerà del libro di Gianluca Gotto "Succede sempre qualcosa di meraviglioso"
Cultura [22/10/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 24 ottobre 2024 alle 17:15 per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari ancora un pomeriggio dedicato alla letture per i più piccoli, da ascoltare insieme
Cultura [22/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 24 ottobre 2024 alle 18 incontro in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi la scrittrice Alice Bassoli con il suo libro "La ninnananna degli alberi"
Cultura [22/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 23 ottobre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Un pomeriggio d'autunno in compagnia, ascoltando tante "Belle storie" alla Luppi
Cultura [22/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 24 ottobre 2024 alle 16 conferenza in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Dreamtime": alla Bassani l'arte di "Warhol, Haring e Basquiat" spiegata da Lucia Bonazzi
Cultura [22/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 24 ottobre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Oltre... L'orizzonte" nel libro di Leonardo Viscione un viaggio introspettivo e di connessione con la natura
Cultura [21/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 23 ottobre 2024 alle 17 iniziativa per bambini da 7 a 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'aritmetica giocata e narrata": appuntamento per i più piccoli per sperimentare insieme con i numeri
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [21/10/2024] - CULTURA E AMBIENTE - Martedì 22 ottobre anteprima al cinema Notorius. Da mercoledì 23 a sabato 26 ottobre 2024 in diverse sedi del centro storico "Ambiente è Musica" per la 7.a edizione di Ferrara Film Corto Festival
Beni Monumentali Cultura [18/10/2024] - "FERRARA, CITTÀ DEL RINASCIMENTO E IL SUO DELTA DEL PO". AL VIA IL PROCESSO PARTECIPATO. OGGI L'INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AGLI ENTI COINVOLTI
Cultura Interventi e opinioni [18/10/2024] - TORNANO GLI APPUNTAMENTI DI UN' ALTRA FORTEZZA CON LO SPETTACOLO DI BALLI STACCATI "UNO SPAZIO PER DANZARE, UN TEMPO PER BALLARE"
Ambiente, Università, Progetti europei Conferenze stampa Cultura [18/10/2024] - CONFERENZA STAMPA 3 - Lunedì 21 ottobre 2024 alle 11:00 nella sala dell'Arengo della residenza municipale VII Edizione di Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica" 2024
Cultura [18/10/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento martedì 22 ottobre 2024 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Partecipazione libera Con il gruppo di lettura della Rodari si parla dei libri letti durante l'estate
Cultura [18/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 22 ottobre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi ancora tante letture dedicate al mondo degli animali
Cultura [18/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 22 ottobre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Maurizio Ganzaroli alla scoperta della body art
Agenda del Sindaco Beni Monumentali Cultura [17/10/2024] - FERRARA, OGGETTO DI STUDIO IL CAMINO DI EPOCA RINASCIMENTALE PRESENTE NELL'UFFICIO DEL SINDACO. L'ESPERTO MATTEO CERIANA ALLA SCOPERTA DEI TESORI ESTENSI IN VISTA DI UNA IMPORTANTE PUBBLICAZIONE
Cultura [17/10/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 20 ottobre 2024 alle 15:30 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco Da Ferrara alla Tuscia: un itinerario culturale al MAF
Cultura [17/10/2024] - CULTURA - Sabato 19 ottobre 2024 alle 9:30 a Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5, Ferrara Paolo Monti e Ferrara: 50 anni dal censimento fotografico del centro storico. Il Convegno
Cultura [17/10/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione visitabile dal 19 ottobre al 20 novembre 2024 in via Romiti 13 (Ferrara) "Lo sguardo che crea": in mostra a Casa Niccolini le opere degli studenti per "Monumenti aperti 2024"
Cultura [17/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 19 ottobre 2024 alle 10,30 laboratorio per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Progetto "Artemis": appuntamento alla Luppi per costruire un razzo spaziale
Cultura Interventi e opinioni [16/10/2024] - UN ANGELO A QUATTRO ZAMPE. Una storia di libertà, resilienza e crescita spirituale di Paola Pocaterra. Presentazione del libro alla "Biblioteca Popolare Giardino"
Cultura [16/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 18 ottobre 2024 alle 21 serata benefica in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Racconti erranti": alla Bassani "Un viaggio nel tempo con la musica"
Cultura [16/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 18 ottobre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web I "Paesaggi catastrofici di Philip K. Dick" raccontati da Marco Bertozzi
Cultura [16/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 17 ottobre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Alberto Andreoli racconta "Giorgio Vasari, primo storico dell'arte ferrarese"
Cultura [16/10/2024] - CULTURA - Dal 18 al 20 ottobre 2024 torna in città l'ottava edizione della manifestazione che coinvolge le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado "Monumenti aperti": a Ferrara diciotto siti storici raccontati da novecento giovanissimi ciceroni
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 17 ottobre 2024 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "TeLe Racconto": alla Rodari video-letture sull'amicizia per i più piccoli con Roberto Agnelli
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 17 ottobre 2024, alle 18, incontro in via Arginone 320 a Porotto Libri e attualità nel dibattito alla Luppi tra i gruppi "Fare Diritti" e "Pagine in libertà"
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Rimandato l'appuntamento inizialmente previsto per mercoledì 16 ottobre 2024 RINVIATO il pomeriggio dedicato alle "Storie sonore" per bambini
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 17 ottobre 2024 alle 16 conferenza di Athos Tromboni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Woodstock 1969": alla Bassani il ricordo del "concerto rock più famoso di sempre"
Cultura [15/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 ottobre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Lʼombra dei servi": percorsi di vita paralleli nel romanzo di Giuseppe De Nittis
Cultura [14/10/2024] - Il Fotoclub Ferrara presenta Jessica Morelli: "Il racconto - Fotografia, video, suoni e parole"
Conferenze stampa Cultura [14/10/2024] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 16 ottobre 2024 alle 11:00 nella sala dell'Arengo (Residenza Municipale) Presentazione dell'ottava edizione di "Ferrara Monumenti Aperti"
Cultura [14/10/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 16 ottobre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante storie di streghe e streghette in attesa di Halloween
Cultura [14/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 ottobre 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "1842": nel romanzo di Moreno Po storie di donne e uomini fra terra e acqua
Cultura [11/10/2024] - SALA NEMESIO ORSATTI - Sabato 12 ottobre 2024 alle 16:30 l'inaugurazione in via Risorgimento 4 a Pontelagoscuro "I Ponti di Ponte" in mostra con antiche stampe e immagini d'epoca
Cultura [11/10/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 15 ottobre 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara Alla Tebaldi nuove storie per piccoli ascoltatori anche in versione CAA
Cultura [11/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 15 ottobre alle 16:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici ritrovate” si parla del libro "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza
Cultura [11/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 15 ottobre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Maurizio Ganzaroli alla scoperta della storia della videoarte
Cultura [11/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 14 ottobre 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La meditazione Rosacroce in Steiner e Scaligero" spiegata da Stefano Arcella
Cultura Scuola [10/10/2024] - FERRARA, DELIZIA ‘SCOMPARSA' DI BELFIORE", PARTITI I LAVORI PER IL TERZO ANNO DI SCAVI ALL'ANTICA DIMORA ESTENSE. PROGETTO DI ARCHEOLOGIA PARTECIPATA FINANZIATO INTERAMENTE DAL COMUNE, COINVOLTE IN PRIMA LINEA LE SCUOLE DEL TERRITORIO
Cultura Interventi e opinioni [10/10/2024] - Concorso nazionale di narrativa fantasy "Sulle ali del corvo verso l'azzurro"
Cultura [10/10/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 11 ottobre 2024 alle 21 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Esposizione visitabile fino al 26 ottobre 2024 "Sulla pelle": l'arte del tatuaggio e del piercing nelle foto di Michele Balugani in mostra alla Bassani
Cultura [10/10/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 11 ottobre 2024 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli conversazione in ricordo di Carla Lonzi, attivista, saggista, critica d'arte
Cultura [09/10/2024] - CULTURA - Sabato 12 ottobre 2024 alle 21:00 con i Cantori del Vòlto e l'Accademia Corale Vittore Veneziani nella chiesa della Sacra Famiglia Requiem in re minore K626 di Mozart per soli, coro e pianoforte
Cultura [09/10/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 13 ottobre 2024 alle 15:30 a San Bartolomeo in Bosco Riprendono gli incontri al MAF tra storia, tradizione e musica