Cultura [30/01/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dall'1 al 27 febbraio 2025, in via Romiti 13 (Ferrara), negli orari di apertura al pubblico "Mamma Lingua": a Casa Niccolini una mostra bibliografica con libri per i più piccoli in tante lingue diverse
Cultura [30/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 1 febbraio 2025 alle 10:30 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Tracce di-segni": per ragazzi e adulti un laboratorio alla scoperta della monotipia con l'illustratrice Nadia Lafrizi
Cultura [29/01/2025] - SITO UNESCO, AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI GESTIONE. OGGI PRIMO INCONTRO PARTECIPATO: AL CENTRO LA CONSERVAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. GULINELLI: "STRATEGIE CONDIVISE PER LA SALVAGUARDIA DEL SITO"
Cultura [29/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Il 9 e il 30 gennaio 2025 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": a gennaio alla Luppi due nuovi incontri dedicati alla scrittura creativa
Cultura [29/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 31 gennaio 2025 alle 21 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Il covo delle parole": il laboratorio di scrittura creativa si apre al pubblico con una serata di poesie, racconti e musica
Cultura [29/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 31 gennaio 2025 alle 9:30 incontro in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web Una giornata di studi su "Lingua e cultura ispanica a Ferrara nell'Età Moderna"
Cultura [29/01/2025] - CULTURA - Venerdì 31 gennaio 2025 alle 17:30 al centro Il Quadrifoglio (viale Savonuzzi 54, Pontelagoscuro) "Bruno Buozzi - A 80 anni dal suo assassinio": anteprima nazionale del docufilm
Conferenze stampa Cultura [28/01/2025] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 31 gennaio 2025 alle 11:00 nell'Imbarcadero 1 del Castello Estense (largo Castello 1, Ferrara) Presentazione della mostra "Art Kane. Oltre il reale" a cura della Fondazione Ferrara Arte
Cultura [28/01/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 30 gennaio 2025 alle 17:15 appuntamento in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio d'inverno in compagnia di tante "Belle Storie" per i più piccoli
Cultura [28/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 30 gennaio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": Emanuela Calura presenta il suo libro "La banda del pontino"
Cultura [28/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 30 gennaio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Colpa organizzata e responsabilità universale": da Federico Varese una riflessione sul pensiero di Hannah Arendt, tra passato e presente
Cultura [27/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 29 gennaio 2025 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Giochi ed emozioni nel pomeriggio dedicato alle letture per i più piccoli
Cultura [27/01/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 28 gennaio 2025 alle 17:30 appuntamento per bambini dai 4 ai 7 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Una storia per ogni orecchio": a Casa Niccolini letture e creatività in tante lingue diverse
Cultura [27/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 29 gennaio 2025 alle 17 iniziativa in via Scienze e sul canale youtube Archibiblio web Giorno della Memoria: in sala Agnelli un dialogo ideale tra Liana Millu e Marcel Marceau
Cultura [24/01/2025] - SGUARDI RANDAGI, IL 29 GENNAIO AL CINEMA APOLLO PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO DEDICATO A GUIDO HARARI IN VISTA DELL'APERTURA DELLA MOSTRA "ART KANE. OLTRE IL REALE", DAL 1° FEBBRAIO AL CASTELLO ESTENSE
Cultura [24/01/2025] - Al Centro Documentazione Donna si parla del libro "Paplò" di Antonietta Fregnani
Cultura [24/01/2025] - BENI MONUMENTALI - Cittadini, aziende ed enti privati avranno l'opportunità di contribuire al progetto beneficiando di un credito d'imposta Restauro delle statue di Niccolò III e Borso d'Este, il Comune di Ferrara lancia la campagna di raccolta fondi con l'Art bonus
Cultura [24/01/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 28 gennaio 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi perseguono le "Storie BRRividose" fra mostri, streghe e fantasmi per i più piccoli
Cultura [24/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 27 gennaio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web Giorno della Memoria: con Elena Pirazzoli si parla di "Luoghi, politiche e forme memoriali della deportazione e della Shoah in Europa"
Cultura [24/01/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 26 gennaio 2025 dalle 15:00 al MAF (via Imperiale, San Bartolomeo in Bosco, Ferrara). Ingresso libero Riprendono gli incontri "a trebbo" del Centro di documentazione, tra collezionismo, favole e musica di tradizione
Cultura [23/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 25 gennaio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Il Gruppo di lettura "LeggerMente" a confronto sul libro "Le leggi fondamentali della stupidità umana" di Carlo Cipolla
Cultura [23/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 gennaio 2025 alle 10:30 appuntamento per i bambini dai 4 ai 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani un laboratorio creativo per i più piccoli per esplorare i colori dell'inverno
Cultura [23/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 gennaio alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani si parla della "comunicazione interpersonale nel business"
Cultura [23/01/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 25 gennaio 2025 alle 16:30 incontro in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Giorno della Memoria: alla Rodari si parla del libro di Mercedes Monmany "Sai che tornerò. Tre grandi scrittrici ad Auschwitz"
Cultura [22/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 24 gennaio 2025 alle 16 incontro con l'autrice in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web Con Nicole Volta alla riscoperta delle rime di Ariosto contenute nel "Manoscritto Rossiano 639"
Cultura [21/01/2025] - CULTURA - Presentato in Comune il programma del Torrione dal 24 gennaio al 11 maggio 2025 Ferrara in Jazz 2024 - 2025: al via il secondo capitolo della 26.ma Edizione
Cultura [21/01/2025] - Giorno della Memoria: "Sommersi e salvati. Storie di reduci dall'Olocausto", la Biblioteca Popolare Giardino partecipa alle celebrazioni con il Gruppo GAD di Lettura Espressiva
Cultura [21/01/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI – Giovedì 23 gennaio 2025 alle 17 in via Ferrariola 12 (San Giorgio) a Ferrara Con il gruppo di lettura "Sangiò'" della Tebaldi si parlerà del libro "Un amore" di Dino Buzzati
Cultura [21/01/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 23 gennaio 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio di letture coinvolgenti per piccoli ascoltatori
Cultura [21/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 23 gennaio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": alla Bassani si parla del romanzo "Blu Berlino" di Michela Soglia
Cultura [21/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 gennaio 2025 alle 17 incontro con gli autori in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web. Interverrà l'assessore comunale alla Cultura Marco Gulinelli "Kevin su Costner": nel libro di Silvia Bizio e Pietro Ricci "un'icona del cinema si racconta"
Cultura [21/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 22 gennaio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Il tema della pace nell'arte antica e moderna" analizzato da Alda Pellegrinelli
Cultura [21/01/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 23 gennaio 2025 appuntamento per tre classi dell'Istituto comprensivo Dante Alighieri "I Ferri del Mestiere": quattro professionisti raccontano i loro percorsi di studio e di lavoro agli studenti ferraresi
Cultura [21/01/2025] - ARCHIVIO STORICO COMUNALE - Giovedì 23 gennaio 2025 convegno aperto al pubblico dalle 9 alla biblioteca Ariostea e dalle 14:30 a Casa Niccolini "Scienze storico-sociali e territorio": a Ferrara una giornata di studi per dare il via a una nuova stagione di ricerche
Cultura [20/01/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 21 gennaio 2025 alle 16 incontro per genitori, educatori e adulti interessati in via Romiti 13 (Ferrara). Cercasi narratori volontari in lingua madre "Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso": a Casa Niccolini la presentazione del progetto che valorizza la diversità linguistica
Cultura [20/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 22 gennaio 2025 alle 17 appuntamento per bambini da 5 a 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani "I mercoledì dell'arte" per i più piccoli: alla scoperta di Sonia Delauney
Cultura [20/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 22 gennaio 2025 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante "Belle Storie" coinvolgenti e divertenti per piccoli ascoltatori
Cultura [20/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 21 gennaio 2025 alle 16:45 incontro con l'autore in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Le camicie nere in Africa": nel libro di Niccolò Lucarelli il ruolo della Milizia nelle colonie italiane tra il 1923 e il 1943
Cultura [20/01/2025] - SALA NEMESIO ORSATTI - Fino a domenica 2 febbraio 2025 in mostra a Pontelagoscuro (via Risorgimento 4) “La mia/nostra Ferrara”: collettiva di fotografia in ricordo di Leopoldo Baldin
Cultura [20/01/2025] - Al Centro Documentazione Donna si parla del libro "Racconti bucati" di Elena Spoerl Vögtli
Cultura [17/01/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 21 gennaio 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi nuove "Storie BRRividose" fra mostri, streghe e fantasmi per piccoli ascoltatori
Cultura [17/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 21 gennaio 2025 alle 16:45 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate" si parla del libro "La moglie" di Jhumpa Lahiri
Cultura [17/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 20 gennaio 2025 alle 17 incontro con l'autrice in via Scienze e sul canale youtube Archibiblio web "Via delle Volte": in sala Agnelli il saggio storico di Mario Calura nella nuova edizione curata da Emanuela Calura
Conferenze stampa Cultura [17/01/2025] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 21 gennaio 2025 alle 12 nella Sala dell'Arengo (residenza municipale) Presentazione della seconda parte della rassegna "Ferrara in Jazz" 2024-2025 XXVI Edizione
Agenda del Sindaco Cultura [16/01/2025] - ANTONIA ARSLAN HA PRESENTATO LA RIPUBBLICAZIONE DE ‘LA MASSERIA DELLE ALLODOLE’. DAL 2021 LA SCRITTRICE E' CITTADINA FERRARESE ONORARIA
Cultura [16/01/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 18 gennaio 2025 alle 16 incontro di presentazione in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Partecipazione gratuita Alla Rodari un corso di cucito aperto a tutti
Cultura [16/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 18 gennaio 2025 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Filo e Filò": alla Bassani torna l'atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Cultura [16/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 18 gennaio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Danza libera tutti!": alla Bassani un nuovo appuntamento del ciclo "Ricomincio da me" con la coreografa Ruth Zanella
Cultura [16/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 gennaio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Artisti e capolavori dell'antichità classica": alla riscoperta dell'eredità dello storico dell'arte Ranuccio Bianchi Bandinelli con Alberto Andreoli
Agenda del Sindaco Agenda del Vicesindaco Cultura [16/01/2025] - GIORNO DELLA MEMORIA - Sindaco: "Un atto dovuto e necessario. E il progetto prosegue, ci saranno altre pose" Pietre d'inciampo a Ferrara, posa delle prime 15 dedicate a ebrei ferraresi vittime della Shoah
Agenda del Sindaco Cultura [15/01/2025] - PIETRE D'INCIAMPO, L'EVENTO DOMANI A FERRARA, POSA DELLE PRIME 15 OPERE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOAH. NE SEGUIRANNO ALTRE PER UN "MONUMENTO DIFFUSO"
Cultura [15/01/2025] - ANTONIA ARSLAN DOMANI A FERRARA PER LA RIPUBBLICAZIONE DE 'LA MASSERIA DELLE ALLODOLE'. LA PRESENTAZIONE NEL POMERIGGIO AL RIDOTTO DEL TEATRO
Cultura [15/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro venerdì 17 gennaio 2025 alle 17:30 in via Arginone 320 (Porotto) Lo scrittore Enrico Losso ospite del gruppo di lettura "Acchiappalibri" per parlare del suo libro "Dove si nascondono le rondini"
Cultura [15/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 17 gennaio 2025 alle 21 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Noi dobbiamo andare in scena": alla Bassani uno spettacolo teatrale con la regia di Fabrizia Lotta
Cultura [15/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 16 gennaio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il "Brogliaccio della Metafisica ferrarese": la psicobiografia di Giorgio De Chirico spiegata da Adello Vanni e Stefano Caracciolo
Cultura [14/01/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 16 gennaio 2025 alle 17:15 appuntamento in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio d'inverno con tante nuove letture per bambini
Cultura [14/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 16 gennaio 2025 alle 17 incontro con l'autore Gianluca Serioli, in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": alla Bassani il romanzo "Il giovane Giovanni"
Cultura [14/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 15 gennaio 2025 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Laura Graziani Secchieri "Racconti di Casa Lampronti", a Ferrara tra Sei e Settecento
Cultura [14/01/2025] - GIORNO DELLA MEMORIA 2025 - Dal 16 gennaio al 6 febbraio 2025 cerimonie, incontri, concerti, eventi teatrali in diversi luoghi della città Le iniziative in programma a Ferrara per le celebrazioni del "Giorno della Memoria" (27 Gennaio) - CALENDARIO DETTAGLIATO
Agenda del Sindaco Cultura [13/01/2025] - PIETRE D'INCIAMPO, SALTA IL VIAGGIO IN ITALIA DI GUNTER DEMNIG: L'ARTISTA IDEATORE RICOVERATO IN OSPEDALE. L'EVENTO A FERRARA SI FARÀ COMUNQUE IL 16 GENNAIO SU SUA INDICAZIONE
Cultura [13/01/2025] - Alla Biblioteca Popolare Giardino arriva il Bookclub "Maestre" di Carolina Capria
Cultura [13/01/2025] - CULTURA - Giovedì 16 gennaio 2025 alle 21:00 nella Sala della Musica (via Boccaleone 19) “Ritratti di natura” di Sergio Stignani: via agli incontri mensili con fotografia d'autore
Cultura [13/01/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 14 gennaio 2025 alle 17 incontro formativo in via Romiti 13 (Ferrara), per insegnanti, educatori e adulti interessati. Aperte le iscrizioni Alla Niccolini si parla di come "Fare filosofia con bambini e ragazzi"
Cultura [13/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 15 e mercoledì 29 gennaio 2025 alle 17 appuntamenti per i bambini dai 5 ai 10 anni e le loro famiglie in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Mostr_Arti": alla Bassani un percorso laboratoriale di arte e teatro di figura con Manuela Santini
Cultura [13/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Iniziativa per bambini mercoledì 15 gennaio 2025 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante "Belle storie" con un tocco di magia
Cultura [13/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 14 gennaio 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Rileggendo "Opera aperta" di Umberto Eco con Riccardo Fedriga
Agenda del Sindaco Cultura [10/01/2025] - ANTONIA ARSLAN, TORNA NELLA CITTÀ ESTENSE PER PRESENTARE LA RIPUBBLICAZIONE DEL SUO ROMANZO CULT ‘LA MASSERIA DELLE ALLODOLE’
Cultura [10/01/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 14 gennaio 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi tante nuove"Storie BRRividose" fra mostri, streghe e fantasmi per i più piccoli
Cultura [10/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 13 gennaio 2025 alle 17 incontro con l'autrice in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli il libro di Chiara Toniolo che racconta "Vita e magistero di una sapiente del IV secolo d.C."
Cultura [09/01/2025] - “Ferrara in Circolo”: un reportage sui circoli Arci di Ferrara e Provincia nell’antica Via Coperta del castello Estense da sabato 11 a domenica 19 gennaio 2025
Cultura [09/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 11 gennaio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura Pagnoni si parla del libro "Il Deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
Cultura [09/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Inaugurazione sabato 11 gennaio 2025 alle 11, in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Esposizione visitabile fino al 7 febbraio 2025 Alla Bassani in mostra le opere di Nadia Lafrizi ispirate a "Le Front des Liberation de Nains de Jardin"
Cultura [09/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 11 gennaio alle 9:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani torna "Ricomincio da me" con un nuovo appuntamento dedicato alla gioia
Cultura [09/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 10 gennaio 2025 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Infinito Antonioni": il rapporto tra Ferrara e il grande regista in un volume firmato da cinque autrici
Cultura [08/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Laboratori creativi per adulti in programma venerdì 10 e 24 gennaio 2025 alle 16 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "L'uncinetto nello spazio" alla Luppi due appuntamenti per la rappresentazione artistica del programma spaziale Artemis
Cultura [08/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 9 gennaio 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I colori della conoscenza", al via il nuovo ciclo di incontri: con Daniela Cappagli alla scoperta di "Joan Miró, l'immaginifico visionario"
Cultura [07/01/2025] - Al Centro Documentazione Donna, "Donna, Cultura, Editoria" un viaggio nella rubrica curata da Sacha Rosel
Cultura [07/01/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 9 gennaio 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari tornano le "Belle Storie" con tanti nuovi racconti per i piccoli ascoltatori
Cultura [07/01/2025] - CULTURA - Alla biblioteca Ariostea al via le rassegne di incontri "I colori della conoscenza" e "Echi dal passato" Un 2025 tra memoria e futuro con gli appuntamenti dell'Istituto Gramsci per parlare di linguaggi e anniversari in compagnia di studiosi e docenti
Cultura [07/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 9 gennaio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": alla Bassani il libro "Un attimo di pace" di Michele Ghirotto
Cultura [07/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 8 gennaio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Dolores": nel libro di Giancarlo Bresciani una storia al femminile nel pieno del Novecento
Cultura [03/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Martedì 7 gennaio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web APPUNTAMENTO RINVIATO - Nel libro di Sandro Tirini le vicende di "Bonaparte, l'Armata d'Italia e le spoliazioni del 1796-97"
Cultura [03/01/2025] - EVENTI - Domenica 5 gennaio 2025 alle 21,30. Sul palco "The Bluesmen" & "The Armonica Players" Alla Sala Estense torna "Play Mr D'Adamo", concerto benefico a sostegno della Fondazione Ado
Cultura [03/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 8 gennaio 2025 alle 17:30 in via Arginone 320, Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi "video-letture variegate" per i più piccoli con Roberto Agnelli
Cultura [03/01/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 7 gennaio 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara A gennaio alla Tebaldi "Storie BRRividose" dedicate a mostri, streghe e fantasmi per piccoli ascoltatori
Cultura [02/01/2025] - FERRARA, ACQUISITA L'EX SEDE DELLA BANCA D'ITALIA. OSPITERA' L'ARCHIVIO DI STATO. ASSESSORE GULINELLI: "TRAGUARDO IMPORTANTISSIMO PER LA CITTA'"
Cultura [02/01/2025] - EVENTI - Lunedì 6 gennaio 2025, dalle 15, iniziativa a cura della Contrada Rione San Paolo La Befana arriva in piazza Municipio con tanti dolci per tutti i bambini
Cultura [30/12/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 4 gennaio 2025 alle 11 letture e laboratorio per bambini dai 3 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni online Aspettando la Befana, a Casa Niccolini appuntamento per realizzare una calza piena di filastrocche e decorazioni
Cultura Sicurezza Urbana [26/12/2024] - RASSEGNA TEATRALE - Dal 27 al 29 dicembre 2024 (ore 17) al Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli 21), ingresso libero Storie del Vecchio Anno, spettacoli per grandi e piccini dedicati all'arte di cantastorie e ciarlatani
Cultura [23/12/2024] - CULTURA - Rassegna aperta regolarmente anche 25 e 26 dicembre 2024 così come 1° e 6 gennaio 2025 Natale in mostra con "Il Cinquecento a Ferrara"
Cultura [23/12/2024] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Iniziativa in programma sabato 28 dicembre 2024, in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara. Aperte le iscrizioni "Bassani critico, scrittore, poeta": al Centro Studi Bassaniani una mattinata di visite e letture a cura di Ferrara Off
Cultura [20/12/2024] - CULTURA - Dal 22 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 nessuna chiusura settimanale. La mostra a Palazzo dei Diamanti aperta anche il giorno di Natale Festività natalizie 2024-2025: i musei civici di Ferrara sempre aperti al pubblico
Cultura [20/12/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 21 dicembre 2024 alle 16 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Fiabe coraggiose": alla Rodari letture animate per i più piccoli in attesa del Natale
Cultura [19/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 21 dicembre 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro "Donne che pensano troppo" di Susan Nolen-Hoeksema
Cultura [19/12/2024] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Rodari chiusa dal 23 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025. Luppi chiusa dal 30 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025 Festività natalizie 2024-2025: previste variazioni per le attività delle biblioteche comunali
Cultura [19/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 20 dicembre 2024 alle 17 in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli il Concerto di Natale degli studenti di canto del Conservatorio "Girolamo Frescobaldi"
Cultura [18/12/2024] - Domenica 19 gennaio 2025 a Borgo Vivo in via Sgarbata, 84, San Martino (Ferrara) Primo appuntamento di "Terra Fertile" con il concerto "Tammorra Solo" condotto da Luca Rossi
Cultura [18/12/2024] - BIBLIOTECA NICCOLINI - Sabato 21 dicembre 2024 alle 11 appuntamento per bambini dai 4 anni, in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Marta e Leo aspettano il Natale": a Casa Niccolini un racconto d’ombre per piccoli sguardi e laboratorio creativo
Cultura [18/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 20 dicembre 2024 alle 21 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Racconti Erranti" alla Bassani appuntamento storytelling con "Pianure - Voci nella nebbia" di Mara Munerati e Giovanni Bertelli
Cultura [18/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 19 dicembre 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "A Natale siamo tutti più buoni?": l'antropologia del dono spiegata da Arianna Verdecchia e Stefano Caracciolo