Cultura [24/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 26 febbraio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La bella forza cieca" dinamiche familiari e altri legami umani nel libro di Claudio Fochi
Cultura [24/02/2025] - CULTURA - Ass. Gulinelli "esposizione che dimostra il grande fervore didattico che arricchisce e qualifica il tessuto sociale della nostra comunità". Visitabile fino al 28 febbraio 2025 "The Tempest": in mostra in Municipio i progetti grafici degli studenti ferraresi dedicati all'opera di Shakespeare
Agenda del Sindaco Cultura [21/02/2025] - LA COREA DEL SUD TORNA FERRARA: IN CORSO MAXI-ALLESTIMENTO DELLA LIRICA "ANDREA CHÉNIER", LA PRIMA EUROPEA AL TEATRO COMUNALE VENERDÌ 28 FEBBRAIO. SINDACO: "FERRARA META INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE ARTI"
Cultura [21/02/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 22 febbraio 2025, dalle 9 alle 13, in via Romiti 13 a Ferrara Giornata della Lingua Madre: a Casa Niccolini in distribuzione gratuita opuscoli multilingua per promuovere l'amore per la lettura fra i più piccoli
Cultura [21/02/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 25 febbraio 2025 alle 17 letture per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Storie con il cuore": alla Tebaldi racconti di amore e di amicizia per i più piccoli
Cultura [21/02/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento martedì 25 febbraio 2025 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Con il gruppo di lettura della Rodari si parla del libro di Rosella Postorino "Mi limitavo ad amare te"
Cultura [21/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 25 febbraio 2025 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La seňora": nel libro di Maria Giuseppina Muzzarelli "Vita e avventure di Gracia Nasi"
Conferenze stampa Cultura [21/02/2025] - CONFERENZA STAMPA 1 - Lunedì 24 febbraio 2025 alle 11 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione della mostra "The Tempest" relativa agli studi del progetto Shakespeare
Cultura [20/02/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 23 febbraio 2025 alle 15:30 (via Imperiale, San Bartolomeo in Bosco, Ferrara) Dialetti protagonisti al MAF per la Giornata Mondiale della Lingua Madre
Cultura [20/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 22 febbraio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro "Il Tao della fisica" di Fritjof Capra
Cultura [20/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 22 febbraio 2025 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Esposizione visitabile fino al 22 marzo 2025 "I Paesaggi Americani": in mostra alla Bassani le opere pittoriche di Davide Spaolonzi
Cultura [20/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 22 febbraio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani si parla dell'arte dello shiatsu
Cultura [20/02/2025] - CULTURA - Presentato al Ridotto del Teatro il programma di attività da assessore comunale Gulinelli e rappresentanti del Coro L'Accademia Corale Vittore Veneziani celebra nel 2025 i 70 anni dalla sua nascita con un ricco calendario di iniziative
Cultura [19/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro venerdì 21 febbraio 2025 alle 17:30 in via Arginone 320 (Porotto) Con il gruppo di lettura della Luppi si parlerà del libro "Le ricette della signora Tokue" di Durian Sukegawa
Cultura [19/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 21 febbraio 2025, alle 21 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Delitto in biblioteca": serata con mistero da risolvere alla Bassani
Cultura [19/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 21 febbraio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La storia della filosofia secondo Martial Gueroult analizzata da Filippo Domenicali e Andrea Gentili
Cultura [19/02/2025] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Iniziativa in programma giovedì 20 febbraio 2025 alle 16:30, in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara. Aperte le iscrizioni "L'inganno del secolo": nel libro di Giovanni Taurasi il furto di una grande opera d'arte, tra storia e finzione
Cultura [19/02/2025] - CULTURA - Sabato 22 alle 21 e domenica 23 febbraio 2025 alle 15:30 nella sala di Wunderkammer (via Darsena 57) Prima nazionale a Ferrara per "Daemon" della compagnia Motus
Cultura [18/02/2025] - All'Accademia delle Scienze di Ferrara un convegno su: "Il genere come determinante nello stato di salute e nella cura"
Cultura [18/02/2025] - RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Alla Biblioteca Popolare Giardino il silent book "Non cancellarmi": sabato 22 febbraio 2025 presentazione e laboratorio per bambini
Cultura [18/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Laboratorio creativo per adulti giovedì 20 febbraio 2025 alle 16 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "L'uncinetto nello spazio" alla Luppi nuovo appuntamento per creare con l'arte tessile i mezzi del programma spaziale Artemis
Cultura [18/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 20 febbraio 2025 alle 17 appuntamento per bambini e famiglie in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Mammalingua": alla Bassani libri, letture e genitori narranti per la Giornata internazionale della lingua madre
Cultura [18/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 20 febbraio 2025, alle 17 lettura interpretativa in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Ceneri alle ceneri": alla Bassani l'opera di Harold Pinter tra parole e musica
Cultura [18/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 20 febbraio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il corpo perfetto": da Stefano Caracciolo "note per una mitologia del 21° secolo"
Conferenze stampa Cultura [18/02/2025] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 20 febbraio 2025 alle 10:30 nella sede del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara Presentazione delle attività organizzate nel 2025 dall'Accademia Corale Vittore Veneziani per celebrare i 70 anni
Cultura [17/02/2025] - La Galleria del Carbone ha riaperto ed è visitabile nella nuova sede, in via Vignatagliata a Ferrara con la mostra di 5 maestri ferraresi
Cultura [17/02/2025] - Al Centro Documentazione Donna la presentazione del libro di Luciana Tufani "Scrittrici italiane dal XIII al XXI secolo. Profili biobibliografici"
Cultura [17/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 19 febbraio 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai 4 anni, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio dedicato al Carnevale tra letture, creatività e divertimento
Cultura [17/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 19 febbraio 2025 alle 17 appuntamento per bambine e bambini dai 4 ai 9 anni in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Hip Hop for kids": con i più piccoli alla scoperta della danza urbana
Cultura [17/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 19 febbraio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Artisti e capolavori dell'antichità classica": prosegue la riscoperta dell'eredità di Ranuccio Bianchi Bandinelli con Alberto Andreoli
Conferenze stampa Cultura [17/02/2025] - CONFERENZA STAMPA 2 - Mercoledì 19 febbraio 2025 alle 12 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione della residenza artistica a Ferrara della compagnia teatrale Motus
Cultura [14/02/2025] - Mostra ‘Il Cinquecento a Ferrara', Palazzo dei Diamanti preso d'assalto dai visitatori per gli ultimi giorni di esposizione. La rassegna chiude domenica 16 febbraio
Cultura [14/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 18 febbraio 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Giardini in biblioteca": con Paola Zanardi e Cinzia Ammirati si parla di Joseph Addison, 'influencer' del '700
Cultura [14/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 18 febbraio 2025 alle 16:45 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate" si parla del libro "Onori" di Rachel Cusk
Cultura [14/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 18 febbraio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Maurizio Ganzaroli alla scoperta di Francesco De Gregori, tra leggende e poesia
Cultura [14/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 17 febbraio 2025, dalle 14:30 e martedì 18 febbraio dalle 10 in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Matteotti nell'antifascismo femminile": in sala Agnelli un convegno di studi a cura del Cnr per approfondire l'impegno politico-sociale delle donne tra anni Venti e Sessanta del Novecento
Cultura [13/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 15 febbraio 2025 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Filo e Filò": alla Bassani torna l'atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Cultura [13/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 15 febbraio alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani si parla di sana alimentazione e "Ricette belle come il sole"
Cultura [13/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Inaugurazione sabato 15 febbraio 2025 alle 11, in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Esposizione visitabile fino all'8 marzo 2025 "Maschere": in mostra alla Bassani le creazioni in camera oscura di Sonia Rossi
Cultura [13/02/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Da domenica 16 febbraio al 9 marzo 2025 la mostra (via Imperiale, San Bartolomeo in Bosco) "Il paesaggio ritrovato" di Silvano Crespi sulle pareti del Maf
Cultura [12/02/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 15 febbraio 2025 alle 16 incontro aperto a tutti gli interessati in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Partecipazione gratuita Corso di cucito: alla Rodari si impara a fare l'orlo e a eseguire piccoli rammendi
Cultura [12/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Il 14 e il 28 febbraio 2025 alle 17:30 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": a febbraio alla Luppi due nuovi incontri dedicati alla scrittura creativa
Cultura [12/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 14 febbraio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Sandro Tirini le vicende di "Bonaparte, l'Armata d'Italia e le spoliazioni del 1796-97"
Consiglio comunale Cultura [11/02/2025] - COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO - Mercoledì 12 febbraio 2025 alle 16:00 nella sala del Consiglio comunale e online Audizioni della Fondazione Ferrara Arte e Fondazione Teatro comunale
Cultura [11/02/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 13 febbraio 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli letture e laboratori pieni di cuori aspettando San Valentino
Cultura [11/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 13 febbraio 2025, dalle 16:30, incontro dedicato alla dama, in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani tanti appuntamenti per bambini e ragazzi per divertirsi in compagnia con i giochi da tavolo
Cultura [11/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 13 febbraio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero In dialogo con Marco Scarazzatti sul suo romanzo "La stanza verde. Da dove digiti?"
Cultura [11/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 13 febbraio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Parole che lasciano il segno": Dalia Bighinati spiega "lo straordinario potere dell'intervista"
Cultura Sanità, Politiche Sociali [11/02/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 13 febbraio 2025 alle 15:50 appuntamento per bambini e ragazzi dai 6 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Ingresso libero "Un battito d'ali per un grande cambiamento": a Casa Niccolini musica e letture per spiegare ai più piccoli cos'è l'epilessia
Cultura [10/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 12 febbraio 2025 alle 17 laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 10 anni in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Per San Valentino alla Bassani "Scoppia la coppia" per far divertire i più piccoli
Cultura [10/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 12 febbraio 2025 alle 17 letture per bimbi dai 4 anni, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Un pomeriggio ricco di emozioni con le "Belle storie" per bambini alla biblioteca Luppi
Cultura [10/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 12 febbraio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web Lo Zen e la cultura giapponese secondo il filosofo Daisetz Suzuki, spiegati da Federica Sgarbi
Cultura [07/02/2025] - Al Centro Documentazione Donna incontro con Teresa Ciapparoni La Rocca su "Mathilde Sallier de La Tour. Impressioni di un viaggio in Giappone (1867-1870)"
Cultura [07/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 11 febbraio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Maurizio Ganzaroli indagine sul "caso del doppio Beatle"
Cultura [07/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 11 febbraio 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Tempo di riletture": con Sandra Rossetti alla riscoperta del libro di Elisabeth Badinter "L'amore in più"
Cultura [07/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 10 febbraio 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web Giorno del Ricordo: in sala Agnelli la storia di Pola d'Istria dal 1918 al 1947 raccontata da Alberto Andreoli
Cultura [07/02/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 9 febbraio 2025 al MAF (via Imperiale, San Bartolomeo in Bosco, Ferrara). Ingresso libero "Guardare la pianura" attraverso le opere pittoriche di 16 artisti
Cultura [06/02/2025] - DISEGNO DAL VERO IN MOSTRA, GLI STUDENTI DEL DOSSO DOSSI STUDIANO E DIPINGONO IN MOSTRA LE OPERE A PALAZZO DEI DIAMANTI. ULTIMI GIORNI DI ESPOSIZIONE: LA RASSEGNA CHIUDERÀ AL PUBBLICO IL 16 FEBBRAIO
Cultura [06/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 8 febbraio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura Pagnoni si parla del libro "Questa specie d'amore" di Alberto Bevilacqua
Agenda del Sindaco Cultura Palio Turismo [05/02/2025] - La tv pubblica giapponese NHK a Ferrara per realizzare un documentario sul Castello e la città rinascimentale. Sindaco: "Importante biglietto da visita per il turismo"
Cultura [05/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 7 febbraio 2025 alle 17:00 incontro in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Viaggio nel mondo di Alda Merini": la vita della poetessa milanese raccontata da Ave Comin
Cultura [04/02/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 6 febbraio 2025 alle 15:30 in via Ferrariola 12 a Ferrara Alla Tebaldi un pomeriggio dedicato all'uncinetto per imparare a realizzare un segnalibro di lana
Cultura [04/02/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 6 febbraio 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni A febbraio tante letture ricche di buoni sentimenti per giovanissimi ascoltatori
Cultura [04/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 6 febbraio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero In dialogo con Maurizio Olivari sulla sua trilogia dedicata al "sentire umano"
Cultura [04/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 6 febbraio 2025 dalle 16 pomeriggio di studi in via Scienze e sul canale youtube Archibiblio web "Un luogo del cuore": in sala Agnelli un incontro con gli esperti sull'antica chiesa ferrarese di San Bartolo
Cultura [03/02/2025] - "Le meravigliose arti del narrare": a Ferrara progetto per un laboratorio di pratica teatrale. Il 5 febbraio la presentazione al CTU
Cultura [03/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 5 febbraio 2025 alle 17 letture per bambini dai 4 anni, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante "Belle storie" piene di colori e fantasia
Cultura [03/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 5 febbraio 2025 alle 17 appuntamento per bambini e famiglie in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani "Storie di Carnevale dal mondo alla rovescia" con l'Officina Teatrale A_ctuar
Cultura [03/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 5 febbraio 2025 alle 17:00 incontro con l'autore in sala Agnelli "EVITAmia": nel libro di Michele Balboni "Il tango di Eva Perón"
Cultura [03/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 4 febbraio 2025 alle 17:30 incontro con l'autore in via Scienze e sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli "La profezia dell'Azero", il nuovo libro di Vittorio Sandri
Cultura [31/01/2025] - Al Centro Documentazione Donna un incontro sul libro di Vittoria Longoni "Come si nasce. Miti e storie"
Cultura [31/01/2025] - CULTURA - Da sabato 1 febbraio fino all'8 giugno 2025 nel Castello Estense "Art Kane. Oltre il reale" il fotografo americano in mostra a Ferrara
Cultura [31/01/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 4 febbraio 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi a febbraio tante "Storie con il cuore" per parlare con i più piccoli di amore e di amicizia
Cultura [31/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 4 febbraio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Maurizio Ganzaroli alla scoperta di "David Bowie tra leggende, occultismo e significati nascosti"
Cultura [31/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 3 febbraio 2025 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Costellazioni d'autore": nel libro di Daniela Cappagli il pensiero e le opere di grandi "Maestri di conoscenza"
Cultura [30/01/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dall'1 al 27 febbraio 2025, in via Romiti 13 (Ferrara), negli orari di apertura al pubblico "Mamma Lingua": a Casa Niccolini una mostra bibliografica con libri per i più piccoli in tante lingue diverse
Cultura [30/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 1 febbraio 2025 alle 10:30 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Tracce di-segni": per ragazzi e adulti un laboratorio alla scoperta della monotipia con l'illustratrice Nadia Lafrizi
Cultura [29/01/2025] - SITO UNESCO, AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI GESTIONE. OGGI PRIMO INCONTRO PARTECIPATO: AL CENTRO LA CONSERVAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. GULINELLI: "STRATEGIE CONDIVISE PER LA SALVAGUARDIA DEL SITO"
Cultura [29/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Il 9 e il 30 gennaio 2025 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": a gennaio alla Luppi due nuovi incontri dedicati alla scrittura creativa
Cultura [29/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 31 gennaio 2025 alle 21 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Il covo delle parole": il laboratorio di scrittura creativa si apre al pubblico con una serata di poesie, racconti e musica
Cultura [29/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 31 gennaio 2025 alle 9:30 incontro in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web Una giornata di studi su "Lingua e cultura ispanica a Ferrara nell'Età Moderna"
Cultura [29/01/2025] - CULTURA - Venerdì 31 gennaio 2025 alle 17:30 al centro Il Quadrifoglio (viale Savonuzzi 54, Pontelagoscuro) "Bruno Buozzi - A 80 anni dal suo assassinio": anteprima nazionale del docufilm
Conferenze stampa Cultura [28/01/2025] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 31 gennaio 2025 alle 11:00 nell'Imbarcadero 1 del Castello Estense (largo Castello 1, Ferrara) Presentazione della mostra "Art Kane. Oltre il reale" a cura della Fondazione Ferrara Arte
Cultura [28/01/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 30 gennaio 2025 alle 17:15 appuntamento in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio d'inverno in compagnia di tante "Belle Storie" per i più piccoli
Cultura [28/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 30 gennaio 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": Emanuela Calura presenta il suo libro "La banda del pontino"
Cultura [28/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 30 gennaio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Colpa organizzata e responsabilità universale": da Federico Varese una riflessione sul pensiero di Hannah Arendt, tra passato e presente
Cultura [27/01/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 29 gennaio 2025 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Giochi ed emozioni nel pomeriggio dedicato alle letture per i più piccoli
Cultura [27/01/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 28 gennaio 2025 alle 17:30 appuntamento per bambini dai 4 ai 7 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Una storia per ogni orecchio": a Casa Niccolini letture e creatività in tante lingue diverse
Cultura [27/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 29 gennaio 2025 alle 17 iniziativa in via Scienze e sul canale youtube Archibiblio web Giorno della Memoria: in sala Agnelli un dialogo ideale tra Liana Millu e Marcel Marceau
Cultura [24/01/2025] - SGUARDI RANDAGI, IL 29 GENNAIO AL CINEMA APOLLO PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO DEDICATO A GUIDO HARARI IN VISTA DELL'APERTURA DELLA MOSTRA "ART KANE. OLTRE IL REALE", DAL 1° FEBBRAIO AL CASTELLO ESTENSE
Cultura [24/01/2025] - Al Centro Documentazione Donna si parla del libro "Paplò" di Antonietta Fregnani
Cultura [24/01/2025] - BENI MONUMENTALI - Cittadini, aziende ed enti privati avranno l'opportunità di contribuire al progetto beneficiando di un credito d'imposta Restauro delle statue di Niccolò III e Borso d'Este, il Comune di Ferrara lancia la campagna di raccolta fondi con l'Art bonus
Cultura [24/01/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 28 gennaio 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi perseguono le "Storie BRRividose" fra mostri, streghe e fantasmi per i più piccoli
Cultura [24/01/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 27 gennaio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web Giorno della Memoria: con Elena Pirazzoli si parla di "Luoghi, politiche e forme memoriali della deportazione e della Shoah in Europa"
Cultura [24/01/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 26 gennaio 2025 dalle 15:00 al MAF (via Imperiale, San Bartolomeo in Bosco, Ferrara). Ingresso libero Riprendono gli incontri "a trebbo" del Centro di documentazione, tra collezionismo, favole e musica di tradizione
Cultura [23/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 25 gennaio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Il Gruppo di lettura "LeggerMente" a confronto sul libro "Le leggi fondamentali della stupidità umana" di Carlo Cipolla
Cultura [23/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 gennaio 2025 alle 10:30 appuntamento per i bambini dai 4 ai 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani un laboratorio creativo per i più piccoli per esplorare i colori dell'inverno
Cultura [23/01/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 25 gennaio alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani si parla della "comunicazione interpersonale nel business"
Cultura [23/01/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 25 gennaio 2025 alle 16:30 incontro in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Giorno della Memoria: alla Rodari si parla del libro di Mercedes Monmany "Sai che tornerò. Tre grandi scrittrici ad Auschwitz"