Cultura [26/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 28 maggio 2025 alle 17:00 appuntamento per bambini in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani, "L'ora del Racconto": alla ricerca del regalo perfetto con il signor coniglio
Cultura [26/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Mercoledì 28 maggio 2025 alle 17:00 incontro in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Il ritorno della virtù": a Casa Niccolini il quarto appuntamento con Vittorio Pellizzola per orientarsi nel presente
Cultura [26/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 28 maggio 2025 alle 17 conferenza di Claudio Cazzola in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La novella di Nastagio degli Onesti: rileggendo Boccaccio a 650 anni dalla morte
Cultura Turismo [26/05/2025] - PARCO PARESCHI - Dal 3 giugno al 7 settembre 2025, torna l'Arena Coop Alleanza 3.0 in corso della Giovecca 148 Cinema all'aperto tutte le sere al Parco Pareschi con grandi successi, restauri e ospiti
Conferenze stampa Cultura [26/05/2025] - CULTURA - Giovedì 29 maggio 2025 alle 17:00 nella sala conferenze del Museo di Palazzo Schifanoia (via Scandiana 27) Palazzina Marfisa d'Este: presentazione degli interventi di restauro - DOCUMENTAZIONE E FOTO
Cultura [25/05/2025] - Alla Biblioteca Popolare Giardino venerdì 30 maggio 2025 presentazione del libro di poesie di Simonetta Sandra Maestri
Cultura [23/05/2025] - CULTURA – Domenica 25 maggio 2025 alle 9:30 alla Torre della Vittoria (angolo piazza della Cattedrale, via Cortevecchia) "Vivere il patrimonio UNESCO 2025'': al via la prima tappa della terza edizione
Cultura [23/05/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 27 maggio 2025 alle 17:00 per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi con "Maggio in viaggio", storie per piccoli avventurieri
Cultura [23/05/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento martedì 27 maggio 2025 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Con il gruppo di lettura della Rodari si parla del libro "Le strade di polvere" di Rosetta Loy
Cultura [23/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 27 maggio 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero Alla Bassani l'autrice Elena Bosi in dialogo con il gruppo ''Gli alchimisti della scrittura''
Cultura [23/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 27 maggio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Antonio Musa Brasavola e la sua opera": nel libro di Gionata Liboni "Umanesimo, medicina e spiritualità alla corte estense del Cinquecento"
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [23/05/2025] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 27 maggio 2025 alle 12, nella sala dell'Arengo (residenza municipale) Presentazione della manifestazione "Un Fiume di Musica 2025"
Cultura [22/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 24 maggio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura ''Leggermente'' si parla del libro "Non ti manchi mai la gioia" di Vito Mancuso
Cultura [22/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 24 maggio 2025 alle 10:30 incontro con gli autori in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Genitorialità queer in Italia": in sala Agnelli si parla di relazioni familiari e percorsi di legittimazione
Commercio Attività produttive Cultura Turismo [21/05/2025] - FERRARA: GLI EVENTI DEL WEEKEND 24 E 25 MAGGIO
Cultura [21/05/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Venerdì 23 maggio 2025 alle 18:00 incontro con gli autori in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi, con Carlo Alberto Minzoni e Marco Grimaldi: due romanzi a KM 0
Cultura [21/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 23 maggio 2025 alle 16 appuntamento in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Sulle ali del corvo verso l'azzurro": all'Ariostea la premiazione del Concorso nazionale di narrativa fantasy
Cultura [21/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 24 maggio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Tra pedali e parole, alla Bassani "La bici racconta'' storie di piccole avventure
Cultura [20/05/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 22 maggio 2025 alle 15:00 in via Ferrariola 12 a Ferrara Alla Tebaldi, un pomeriggio per imparare a creare un segnalibro con l'uncinetto
Cultura [20/05/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 22 maggio 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari continuano le "Belle Storie" primaverili per i piccoli ascoltatori
Cultura [20/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 22 maggio 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero ''Il viaggio di Ulisse'': Piero Calderoni racconta ''il mito della ragione e della conoscenza''
Cultura [20/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 22 maggio 2025 alle 16:45 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ugo e Parisina 600 anni dopo": alla scoperta della storia e del mito, con Elena Bianchini Braglia e Roberta Iotti
Cultura [20/05/2025] - Alla biblioteca Popolare Giardino, Daniela Cappagli presenta: “Costellazioni d'autore. Maestri di conoscenza”
Cultura [19/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 21 maggio 2025 alle 17:00 appuntamento per bambini in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'ora del Racconto" per i più piccoli: alla Bassani "L'inventastorie: raccontando e colorando''
Cultura [19/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Mercoledì 21 maggio 2025 alle 17:00 incontro in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'autunno dei parlamenti'': a Casa Niccolini il terzo incontro con Vittorio Pellizzola per orientarsi nel mondo attuale
Cultura [19/05/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 21 maggio 2025 alle 17:30 in via Arginone 320, Porotto. Aperte le iscrizioni "TeLe Racconto": alla Luppi un nuovo appuntamento con le video-letture per i più piccoli di Roberto Agnelli
Cultura [19/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 21 maggio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I luoghi dell'apocalisse": con Micaela Latini e Pierpaolo Ascari "un dialogo sulla minaccia atomica"
Cultura [19/05/2025] - CERTOSA - Il 31 maggio e 1 giugno visite guidate, 22 giugno concerti all'alba e al tramonto Sguardi inediti sulla Certosa Monumentale di Ferrara per la Settimana europea dei cimiteri
Agenda del Sindaco Cultura [19/05/2025] - SCOMPARSA VALERIA LUZI, IL CORDOGLIO DEL SINDACO ALAN FABBRI A NOME DELLA CITTÀ DI FERRARA: "ERA UN TALENTO DEL NOSTRO CINEMA, LUTTO CHE COINVOLGE TUTTI"
Cultura [18/05/2025] - SUCCESSO PER LE GARE DELLE BANDIERE DEL PALIO: GRANDE PARTECIPAZIONE E ALTI CONTENUTI SIMBOLICI.
Cultura [18/05/2025] - FERRARA, INTITOLATO A NANDO ORFEI IL PARCO RIQUALIFICATO DI VIA PORTA CATENA. GULINELLI: "UOMO E ARTISTA CHE HA RAPPRESENTATO UN TASSELLO IMPORTANTE DELLA CULTURA POPOLARE DEL NOVECENTO"
Cultura [17/05/2025] - PALIO DI FERRARA, IL CENTRO STORICO DI FERRARA SI ANIMA CON I COLORI E LA MAGIA DEI GIOCHI DELLE BANDIERE ESTENSI
Cultura [16/05/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 20 maggio 2025 alle 17:00 per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi "Maggio in viaggio" con le storie per i più piccoli
Cultura [16/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 20 maggio 2025 alle 17:00, letture e laboratorio in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni ''Voliamo con le api e con la fantasia'': letture e creatività in arrivo a Casa Niccolini
Cultura [16/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 20 maggio 2025 alle 16:45 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate" si parla del libro "Le inseparabili" di Simone De Beauvoir
Cultura [16/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 20 maggio 2025 alle 17:00, incontro con l'autrice in via Scienze 17 (Ferrara) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Breve atlante delle (altre) madri e dei (nostri) figli'': ricerca e riconciliazione nel libro di Mara Cinquepalmi
Cultura [16/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 19 maggio 2025 alle 17:00 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Desiderare invano'': nel libro di Francesco Roat ''Il mito di Faust in Goethe e altrove''
Conferenze stampa Cultura [15/05/2025] - CERIMONIA INTITOLAZIONE - Sabato 17 maggio 2025 alle 10:30 l'inaugurazione con una mostra, intitolazione alle 12 Ferrara, intitolato a Nando Orfei il parco di via Porta Catena - FOTO
Cultura [15/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 17 maggio 2025 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Filo e Filò": alla Bassani, un nuovo appuntamento con l'atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Cultura [15/05/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 17 maggio 2025 alle 10:30 lettura animata per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi torna 'Storia di Blu': una favola per aiutare i più piccoli a conoscere la celiachia
Cultura [15/05/2025] - CULTURA - Sabato 17 maggio 2025 dalle 19.30 alle 23.30 Notte Europea dei Musei: una serata tra Palazzo dei Diamanti e lo Spazio Antonioni
Cultura [14/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 17 maggio 2025 alle 10:30 appuntamento in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni “E vissero felici e contenti”: a Casa Niccolini un'iniziativa per bambini e famiglie per scoprire la storia della regina Ester
Cultura [14/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 16 maggio 2025 alle 21:00, spettacolo teatrale a ingresso gratuito in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) Alla Bassani arriva il Teatro Nucleo con lo spettacolo "Contra Gigantes"
Cultura [14/05/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 18 maggio 2025 dalle 16:00, a San Bartolomeo in Bosco (Ferrara) Al MAF la quarta edizione del Festival "Bimbi & Burattini"
Cultura [14/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 16 maggio 2025 alle 17:00 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I colori della conoscenza": con Edoardo Artioli si parla de "L’ingegneria medica al servizio dell’attività clinica"
Cultura [14/05/2025] - CULTURA - Presentata la nuova stagione 2025 da ass. Marco Gulinelli e organizzatori Musica, Poesia, Arte per Ferrara: al via la nuova stagione di attività organizzate da Bal'danza
Cultura [13/05/2025] - SUCCESSO PER GLI STATI GENERALI DELLA CULTURA A FERRARA: COMPETENZE, INNOVAZIONE, LAVORO AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Cultura [13/05/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 15 maggio 2025 alle 15:00 in via Ferrariola 12 a Ferrara Alla Tebaldi, un pomeriggio per imparare a creare un segnalibro con l'uncinetto
Cultura [13/05/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 15 maggio 2025 alle 17:30 incontro in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": alla Luppi un nuovo appuntamento dedicato alla scrittura creativa
Cultura [13/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 15 maggio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il Signore delle Mosche": con Stefano Caracciolo alla scoperta dei percorsi diabolici, letterari e cinematografici, nella eterna lotta fra il Bene e il Male
Beni Monumentali Conferenze stampa Cultura [12/05/2025] - CERIMONIA INTITOLAZIONE - Sabato 10 maggio alle 10:20 nei pressi del civico 67 di via Pontegradella a Ferrara Intitolata alla scienziata ferrarese Bice Neppi la rotatoria fra via Pontegradella e via Caretti
Cultura [12/05/2025] - Alla Biblioteca Popolare Giardino, due presentazione di libri mercoledì 14 maggio su cucina e “Per un comunismo della cura”
Cultura [12/05/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Mercoledì 14 maggio 2025 alle 17:30 incontro con gli autori, in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni. Alla Rodari ''Le Donne nei nostri romanzi'' con Francesca Capossele, Michele Balboni e Alessandro Pasetti
Cultura [12/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 13 maggio 2025 dalle 17:30 laboratorio in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni Casa Niccolini diventa ''La casa dei giochi'' con un laboratorio per bambini dai 5 agli 8 anni
Cultura [12/05/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 14 maggio 2025 alle 17:30 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi con le ''Belle Storie'' un pomeriggio di letture dedicate alla natura per i piccoli ascoltatori
Cultura [12/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 14 maggio 2025 alle 17:00 appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'ora del Racconto" per i più piccoli: alla Bassani "Oggi legge la maestra''
Cultura [12/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Mercoledì 14 maggio 2025 alle 17:00, appuntamento con Vittorio Pellizzola in via Romiti 13 (Ferrara) ''Pace, guerra e altre distruzioni'': a Casa Niccolini proseguono gli incontri per orientarsi nel mondo attuale
Cultura [12/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 14 maggio 2025 alle 16:15 tavola rotonda in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Festival della Progettazione Europea": in sala Agnelli si parla di "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione"
Cultura [12/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Giovedì 15 maggio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero Aglio di Voghiera Dop: alla Bassani un seminario informativo seguito da una deliziosa degustazione
Cultura [12/05/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 15 maggio 2025 alle 17:00 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari, Lorenzo Magnani e i suoi pupazzi tornano con nuove fantastiche avventure
Conferenze stampa Cultura [12/05/2025] - CONFERENZA STAMPA 2 – Mercoledì 14 maggio 2025 alle 12:00 nella sede del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara Presentazione della Stagione 2025 dell'associazione Bal'danza
Conferenze stampa Cultura [12/05/2025] - CULTURA E PALIO - Presentata e inaugurata lunedì 12 maggio 2025 nella sala dell'Albo Pretorio in residenza municipale. Visitabile fino al 27 maggio. I dipinti dedicati al Palio di Ferrara realizzati dall'artista ferrarese Barbara Ponti in mostra
Cultura [10/05/2025] - Intitolata alla scienziata ferrarese Bice Neppi la rotatoria tra via Pontegradella e via Caretti. Medica e ricercatrice, fu segnata dalle leggi razziali. Gulinelli: "Scelta di responsabilità"
Cultura [09/05/2025] - CULTURA - La ventiseiesima edizione sul tema: "Quale Antico? Eredità, riletture e contaminazioni nel Rinascimento europeo" Settimana di Alti Studi Rinascimentali 2025: partita la 'call for papers' aperta a ricercatori, studiosi, esperti
Cultura [09/05/2025] - La ''Festa della Danza'' nella sala Estense di Ferrara: in scena i piccoli e grandi allievi della Polisportiva Putinati
Cultura [09/05/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 13 maggio 2025 alle 17:00 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara Alla Tebaldi, un pomeriggio di letture ad alta voce in CAA dedicate ai piccoli ascoltatori
Cultura [09/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 13 maggio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il giovane meraviglioso": nel libro di Raphael Ebgi l'intensa vita di Pico della Mirandola
Cultura [08/05/2025] - FERRARA, SUCCESSO PER IL CONCERTO IN OMAGGIO ALLE IMMAGINI LEGGENDARIE DI ART KANE, IN MOSTRA IN CASTELLO ESTENSE FINO AL 15 SETTEMBRE 2025
Cultura [08/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 10 maggio 2025 alle 11:00 inaugurazione mostra fotografica in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) ''Orizzonti Nascosti. Svelare l'inosservato'': in mostra alla Bassani gli scatti di Ludovico Sinz
Cultura [08/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 10 maggio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura Pagnoni si parla del libro "Il lungo addio" di Raymond Chandler
Cultura [08/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 10 maggio 2025 alle 10:00, appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni ''Book speed dating'': è possibile innamorarsi di un libro in 10 minuti?
Cultura [08/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 10 maggio 2025 alle 11:00, letture diffuse per bambini dai 2 ai 9 anni. Aperte le iscrizioni ''Condividiamo storie'': a Casa Niccolini si legge a bassa voce con gli studenti dell'istituto Einaudi
Cultura [08/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Venerdì 9 maggio 2025 alle 17:00 incontro pubblico con l'autrice. Dal 6 al 24 maggio esposizione delle tavole originali del libro (in via Romiti 13, Ferrara) con ingresso libero "Per mille camicette al giorno": a Casa Niccolini l'arte dell'illustratrice Sonia Maria Luce Possentini
Cultura [08/05/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 10 maggio 2025 alle 16:00 appuntamento per bambini dai 2 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari si ruba ''Una fetta di Luna'' con la scrittrice Martina Borsari
Cultura [08/05/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 11 maggio 2025 alle 16:00 appuntamento a San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) ''San Sebastiano a San Bartolomeo'': al MAF arte, storia e memoria tra frecce e parole, con Lucio Scardino e Gian Paolo Borghi
Cultura [07/05/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Laboratori creativi per adulti in programma venerdì 9 e giovedì 22 maggio 2025 alle 16:00 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "L'uncinetto nello spazio": alla Luppi due appuntamenti per la rappresentazione artistica del programma spaziale Artemis
Cultura [07/05/2025] - Alla Biblioteca Popolare Giardino venerdì 9 maggio presentazione della prima raccolta di poesie di Christian Abate
Cultura [07/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 9 maggio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Fuoricanone", in sala Agnelli si parla di due "donne oltre i limiti": Ursula K. Le Guin e Laura Conti
Cultura [07/05/2025] - CULTURA - Al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara il 13 maggio 2025 la 4.a edizione - PROGRAMMA Stati Generali della Cultura: competenze, innovazione e lavoro
Cultura [06/05/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 8 maggio 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari continuano le ''Belle Storie'' con una dolce dedica per la mamma
Cultura [06/05/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 8 maggio 2025 alle 17:30 incontro in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi ''Le streghe non dormono'': incontro con la scrittrice Alice Bassoli
Cultura [06/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 8 maggio 2025 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Archivi e archivisti ecclesiastici in Italia. Il caso di Ferrara-Comacchio" : in sala Agnelli un seminario di approfondimento con Riccardo Piffanelli
Cultura [06/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 8 maggio 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": alla Bassani Gabriele Turola presenta ''I figli delle muse inquietanti''
Cultura [06/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 8 maggio 2025 alle 17:00, in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero In occasione della Settimana della Musica 2025, a Casa Niccolini torna la Flauti Junior Orchestra
Conferenze stampa Cultura [06/05/2025] - CONFERENZA STAMPA 1 - Giovedì 8 maggio 2025 alle 11:00 nella Sala Arazzi della residenza comunale (Piazza del Municipio 2, Ferrara) Presentazione della XXX edizione di RESTAURO - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
Cultura [06/05/2025] - CULTURA - Presentazione in Comune con ass. Marco Gulinelli e Fondazione di Ferrara Un'importante acquisizione per il patrimonio artistico di Ferrara: "Tranquillità in famiglia" di Gaetano Previati
Cultura Turismo [05/05/2025] - FERRARA, 50 MILA ACCESSI A PALAZZO DEI DIAMANTI E NEI MUSEI CIVICI DURANTE LE FESTIVITÀ DI PASQUA E DEL PONTE DEL 1° MAGGIO. SINDACO: "NUMERI IMPORTANTI CHE ESPRIMONO LA VIVACITÀ CULTURALE DELLA CITTÀ"
Cultura [05/05/2025] - Ferrara celebra 100 anni di Surrealismo con la mostra 'Cimicchi e gli altri" a cura di Scardino nella nuova sala Mediolanum di corso Porta Reno
Cultura [05/05/2025] - Alla Biblioteca Popolare Giardino una conversazione sul libro "Amatissima" di Toni Morrison
Cultura [05/05/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Venerdì 9 maggio 2025 alle 16:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara (auditorium scuola De Pisis). Aperte le iscrizioni "Genitorialità nell'adolescenza": incontro con Eleonora Perriello su come capire i cambiamenti di ragazze e ragazzi
Cultura [05/05/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Mercoledì 7 maggio 2025 alle 17:30, appuntamento con Vittorio Pellizzola in via Romiti 13 (Ferrara) ''Capire il presente'': a Casa Niccolini incontri per comprendere il mondo contemporaneo
Cultura [05/05/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 7 maggio 2025 alle 17:30 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi si raccontano "Belle storie", accompagnate da un laboratorio creativo
Cultura [05/05/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 7 maggio 2025 alle 17:00, appuntamento per bambini da 5 a 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "I mercoledì dell'arte" alla Bassani: alla scoperta di Giorgio De Chirico
Cultura [05/05/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 7 maggio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ogni porta è sprangata": disordini e cambiamenti nel libro di Antonio Susinna
Conferenze stampa Cultura [05/05/2025] - CONFERENZA STAMPA 4 - Mercoledì 7 maggio 2025 alle 12:30 nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara Presentazione della quarta edizione degli "Stati Generali della Cultura: competenze, innovazione, lavoro"
Cultura [05/05/2025] - CULTURA - Dal 9 maggio al 29 giugno 2025 in vari luoghi della città, con un calendario che alterna grandi nomi a compagnie emergenti "Bonsai" diventa grande: a Ferrara la nona edizione del festival di teatro contemporaneo
Cultura [30/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 6 maggio 2025 alle 17:00, incontro con l'autore in via Scienze 17 ''Il fuoco sacro della terracotta'': l'opera di uno scultore-chiave del Quattrocento nel libro di Marco Scansani
Cultura [30/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 5 maggio 2025 alle 17:00, incontro con gli autori ''In nome della libertà'': la lotta dei ''casumaresi nella Resistenza''