Cultura Interventi e opinioni [02/10/2025] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Nota degli organizzatori - 2 ottobre 2025 Al via Internazionale a Ferrara: "Il festival ci sarà non nonostante gli scioperi ma per aprire momenti di riflessione su quello che sta accadendo"
Cultura [02/10/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 4 ottobre 2025 alle 16:00 appuntamento per bambini dai cinque anni in viale Krasnodar 102 "Il nido di pace": alla Rodari un pomeriggio di letture ad alta voce in CAA per piccoli ascoltatori
Cultura [02/10/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 4 ottobre 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "Carlo Pagnoni" si parla del libro "Una donna" di Sibilla Aleramo
Cultura [02/10/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 4 ottobre 2025 alle 11:00 inaugurazione in via Grosoli 42. Esposizione visitabile fino al 25 ottobre 2025. Ingresso libero "Paesaggi jazz": in mostra alla Bassani le opere del ferrarese Marco Tessaro
Cultura [02/10/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Incontri sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero "Fuoriclasse": a Casa Niccolini il festival di Internazionale a Ferrara per i ragazzi tra i 14 e i 19 anni
Cultura [02/10/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 in via Romiti 13 a Ferrara. Attività gratuite "Internazionale Kids 2025" a Casa Niccolini tanti incontri e proposte di approfondimento per bambini e ragazzi
Cultura [02/10/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 4 ottobre 2025 dalle 11:30 quattro incontri pubblici in via Scienze 17 Gli appuntamenti del Festival Internazionale a Ferrara 2025 in sala Agnelli
Cultura [01/10/2025] - PALAZZO PARADISO: RIPOSIZIONATA OGGI SULLA TORRETTA LA LANTERNA DANNEGGIATA DAL TERREMOTO. GULINELLI: "SIMBOLO DELLA RINASCITA POST SISMA"
Cultura [01/10/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Laboratori per adulti venerdì 3 e giovedì 23 ottobre 2025 alle 16:00 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi ad ottobre due appuntamenti dedicati all'uncinetto per principianti ed esperti
Agenda del Sindaco Cultura [01/10/2025] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Presentata in Comune la rassegna in programma dal 3 al 5 ottobre 2025 Torna a Ferrara l'appuntamento con il giornalismo da tutto il mondo con 190 ospiti da 25 paesi - PROGRAMMA SCARICABILE
Cultura Interventi e opinioni [30/09/2025] - Anticipazione di Autunno Ducale con la presentazione di "Este di San Martino Una dinastia estense" mercoledì 1 ottobre 2025 alle 16:30 nella sala dell'Arengo
Cultura [30/09/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 2 ottobre 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Ad ottobre le "Belle Storie" alla Rodari continuano con tante letture da brividi per i più piccoli
Cultura [30/09/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 2 ottobre 2025 alle 17:00 lezione d'arte in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Terzo incontro della rassegna "Arte e follia", alla Luppi si parla di Chagall
Cultura [30/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 2 ottobre 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Ogni porta è sprangata": storie di disordini nel libro di Antonio Susinna
Cultura [30/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Reading giovedì 2 ottobre 2025 alle 17:00 in via G. Grosoli 42, Barco, Ferrara. Ingresso libero Celebrazione della scrittura come strumento creativo, gli studenti dell'Università Popolare di Ferrara si confrontano alla Bassani
Cultura [30/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": mercoledì 1 ottobre 2025 alle 17:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero Fragranze e aromi: nel libro di Donatella Stocchi "Una guida pratica per la tutela della salute"
Cultura [30/09/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 1 ottobre 2025 alle 17:30 spettacolo teatrale per bambini dai 3 ai 10 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Le "Belle Storie alla Luppi" inaugurano la nuova stagione con una rappresentazione comica e poetica della compagnia teatrale "Il buco"
Cultura Interventi e opinioni [29/09/2025] - "Ferrara Metaorganica - La città immaginaria", in mostra le opere digitali di Marsan
Cultura [29/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 1 ottobre 2025 alle 17:00 incontro con gli autori in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Filosofia, scienza e pratica dell'Aṣṭāṅga Yoga nel libro di Michele Fabbri e Beatrice Pavasini
Conferenze stampa Cultura [29/09/2025] - CONFERENZA STAMPA 2 - Mercoledì 1 ottobre 2025 alle 12:00, nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara Presentazione dell'edizione 2025 di "Internazionale a Ferrara"
Cultura [26/09/2025] - Ferrara, inaugurata la nuova mostra fotografica "Città Europea del Rinascimento di Pierluigi Benini" in Rotonda Foschini
Cultura [26/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 30 settembre 2025 alle 17:00 presentazione in via G. Grosoli (Barco, Ferrara). Ingresso libero "L'anemia venuta dal mare": nel video di Alfredo De Filippis alla Bassani il "viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina"
Cultura [26/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 30 settembre 2025 alle 17:00 conferenza in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Storie di un paesaggio agricolo 'migrante'": con Stefano Muroni alla scoperta dei racconti di chi ha duramente lavorato per sottrarsi alla miseria
Cultura [26/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 29 settembre 2025 alle 16:00 incontro con la curatrice in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Correggio: il 'Giovane ignudo' dalle collezioni Este, Sforza e Barberini": nel libro di Olga Piccolo l'avventurosa storia collezionistica di un capolavoro del Cinquecento
Cultura [25/09/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 28 settembre 2025 dalle 15:30 a San Bartolomeo in Bosco (Ferrara). Ingresso libero Al MAF fotografia Ferrara di Biagio Rossetti e poesia dialettale
Cultura [25/09/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 27 settembre 2025 alle 16:00 incontro aperto a tutti gli interessati in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Partecipazione gratuita Corso di cucito: alla Rodari si apprendono le basi per eseguire piccoli rammendi
Cultura [25/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 27 settembre 2025 alle 10:30 incontro con l'autore in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "L’equazione di Elsa": alla Bassani il libro di Davide Formenti tra scienza e fiaba
Cultura [25/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 27 settembre 2025 alle 10 incontro con l'autore in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Gente di paese": volti, storie e ricordi raccolti a Ficarolo da Dino Chieregati
Cultura [25/09/2025] - CULTURA - Da venerdì 3 ottobre a domenica 21 dicembre 2025 al Torrione San Giovanni (Rampari di Belfiore 167, Ferrara) "Ferrara in Jazz" riparte con big internazionali e talenti del territorio
Cultura [24/09/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 26 settembre 2025 alle 18:00 incontro con l'autrice in via Arginone 320 (Porotto) Appuntamento con Barbara Perna alla Luppi: ironia, mistero e cuore tra le pagine del suo nuovo romanzo
Cultura [24/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 26 settembre 2025 alle 17:00 conferenza in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ernst Cassier e il mito dello Stato": il pensiero di uno dei maggiori filosofi del Novecento spiegato da Marco Bertozzi
Cultura [23/09/2025] - CULTURA - Ingresso gratuito allo Spazio Antonioni, masterclass di Luciano Tovoli e proiezione del film Il 28 e 29 settembre a Ferrara: una due giorni dedicata a Michelangelo Antonioni a 50 anni dall'uscita del film 'Professione: Reporter'
Cultura Scuola [23/09/2025] - NATI PER LEGGERE E PER LA MUSICA - Sabato 27 settembre 2025 dalle 9.00 alle 13.00, nella sede della Biblioteca per Ragazzi - Casa Niccolini (via Romiti 13 - FE) Un seminario di formazione su "Nati per leggere" e "Nati per la musica" a Ferrara e provincia, rivolto a tutti gli operatori dell'infanzia 0-6 anni
Cultura [23/09/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Laboratorio per bambini dai 5 anni giovedì 25 settembre 2025 alle 17:30 in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Una piega dopo l'altra": a Casa Niccolini un pomeriggio alla scoperta dell'arte dell'origami
Cultura [23/09/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 25 settembre 2025 alle 15:30 incontro in via Ferrariola 12 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'anniversario" di Andrea Bajani è il titolo del mese di settembre per il gruppo di lettura "Sangio"
Cultura [23/09/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 25 settembre 2025 alle 17:00 incontro in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Arte e Follia": alla Luppi si parla di Salvador Dalì e Vincent Van Gogh con Maurizio Ganzaroli
Cultura [23/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Rimandato l'incontro con l'autore inizialmente previsto per giovedì 25 settembre 2025 alle 17:00 Rinviata a ottobre la presentazione del libro di Fabrizio Rinaldi "Gli eroi al tempo di Lucifero"
Cultura [23/09/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 25 settembre 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Le "Belle Storie" per i più piccoli tornano alla Rodari dopo la pausa estiva
Conferenze stampa Cultura [23/09/2025] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 25 settembre 2025 alle 10.30 nella sala degli Arazzi (residenza municipale) Presentazione della prima parte della rassegna "Ferrara in Jazz 2025-2026 - XXVII Edizione"
Cultura [22/09/2025] - MOSTRA IN COMUNE - Fino al 7 ottobre 2025 nella sala Albo Pretorio del Municipio di Ferrara (apertura negli orari di ufficio) "Giornalisti in viaggio nel tempo", mostra di Assostampa Ferrara per celebrare 130 anni di giornalismo ferrarese
Cultura [22/09/2025] - CULTURA - Inaugurazione giovedì 25 settembre 2025 alle 17:00. Esposizione visitabile fino al 30 novembre 2025 "Ferrara - Città Europea del Rinascimento": nella Rotonda Foschini la mostra fotografica di Pierluigi Benini
Cultura [22/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 24 settembre 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'acquacoltura nella Sacca di Goro: ascesa, crisi e prospettive di rilancio nella conferenza di Elena Tamburini
Cultura [20/09/2025] - CULTURA - Esposizione visitabile fino all'11 gennaio 2026. Ingresso libero "Le muse astrologiche": nel giardino di palazzo Schifanoia le sculture di Maurizio Bonora ispirate al ciclo dei Mesi
Cultura [20/09/2025] - CULTURA - Sabato 20 settembre 2025 alle 11:30 nella sala conferenze del Museo Schifanoia (via Scandiana 27, Ferrara). Seguirà inaugurazione nel giardino Presentazione e inaugurazione della mostra "Le muse astrologiche" di Maurizio Bonora - DOCUMENTAZIONE
Cultura [19/09/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento martedì 23 settembre 2025 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Partecipazione libera Con il gruppo di lettura della Rodari si parla dei libri letti durante l'estate
Cultura [19/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 23 e giovedì 25 settembre 2025 due appuntamenti in via G. Grosoli (Barco, Ferrara) "Artemis all'uncinetto": alla Bassani le creazioni artigianali dedicate al programma spaziale internazionale
Cultura [19/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 23 settembre 2025 alle 17 incontro con gli autori in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Trittico d'autore": Balboni, Capossele e Pasetti raccontano le protagoniste dei loro romanzi
Cultura [19/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 22 settembre 2025 alle 17:00 incontro con l'autore in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Inseguendo il cinema che spacca i cuori": in sala Agnelli il libro di Gabriele Caveduri
Agenda del Sindaco Cultura [19/09/2025] - CULTURA - Venerdì 19 settembre 2025 alle 17:30 nel giardino di Casa Ariosto (via Ariosto 67 - FE) - DOCUMENTAZIONE Presentazione della mostra del fotografo Dario Berveglieri: "Vecchi amici, grandi alberi di Ferrara"
Cultura [19/09/2025] - CULTURA - Esposizione visitabile dal 20 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 in via Ariosto 67. Ingresso libero "Vecchi amici. Grandi alberi a Ferrara": nel giardino di Casa Ariosto in mostra le foto di Dario Berveglieri
Cultura [19/09/2025] - CULTURA - Domenica 28 settembre al Molo Wunderkammer (via Darsena 57) "Verso la specie": una performance di danza, suono e paesaggio sulla darsena di Ferrara
Conferenze stampa Cultura [19/09/2025] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 22 settembre 2025 - ore 11 - Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara (corso Martiri della Libertà 5) Presentazione mostra fotografica di Pierluigi Benini in Rotonda Foschini
Cultura [18/09/2025] - Carolina Capria presenta il suo ultimo libro "Maestre" sabato 20 settembre a Libraccio in collaborazione con Biblioteca Popolare Giardino
Cultura [18/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 20 settembre 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura ''Leggermente'' si parla del libro "Elogio dell'ignoranza e dell'errore" di Gianrico Carofiglio
Cultura [17/09/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 19 settembre 2025 alle 17:30 incontro in via Arginone 320 (Porotto) "Pagine in libertà": alla Luppi riprendono gli incontri del gruppo di lettura
Cultura [17/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 19 settembre 2025 alle 17:00 incontro con l'autore in via delle Scienze 17 (Ferrara) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ageismo": nel libro di Marco Trabucchi "Il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani"
Conferenze stampa Cultura [17/09/2025] - CULTURA - Venerdì 19 settembre 2025 alle 17:30 nel giardino di Casa Ariosto (via Ariosto 67 - FE) Presentazione della mostra del fotografo Dario Berveglieri : "Vecchi amici, grandi alberi di Ferrara"
Conferenze stampa Cultura [17/09/2025] - CONFERENZA STAMPA 1 - Venerdì 19 settembre 2025 alle 11:00 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione dell'evento "Verso la specie"
Cultura [16/09/2025] - All'Accademia delle Scienze conferenza di Francesco Scafuri su "Ercole I e Alfonso I d'Este, tra passioni e status symbol come rappresentazione del potere"
Cultura [16/09/2025] - CULTURA - Giovedì 18 settembre 2025 alle 15:45 nella sala dell’Arengo della residenza municipale di Ferrara. Ingresso libero Celebrazioni Ugo e Parisina: in un convegno "Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo"
Cultura [16/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 18 settembre 2025 alle 17:00 incontro in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Reading poetico d'autunno": in sala Agnelli letture in versi per stuzzicare riflessioni creative
Cultura [16/09/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 18 e 25 settembre 2025 alle 17:00 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Arte e follia": alla Luppi lezioni d'arte a cura di Maurizio Ganzaroli
Conferenze stampa Cultura [16/09/2025] - CULTURA - Sabato 20 settembre 2025 alle 11:30 nella sala conferenze del Museo Schifanoia (via Scandiana 27, Ferrara). Seguirà inaugurazione nel giardino Presentazione e inaugurazione della mostra "Le muse astrologiche" di Maurizio Bonora
Conferenze stampa Cultura [15/09/2025] - A Factory Grisù un convegno su "Giorgio Bassani e il dibattito sull’urbanistica ferrarese del Novecento”
Cultura [15/09/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 17 settembre inaugurazione e sabato 20 settembre 2025 workshop in via Arginone 320 (Porotto, Ferrara) "Artemis all'uncinetto" in mostra alla Luppi le creazioni dedicate al mondo dello spazio
Agenda del Sindaco Cultura [13/09/2025] - FERRARA OMAGGIA VIVA BERTONCELLO. INTITOLATI DUE PALCHI DEL TEATRO COMUNALE ALLA STORICA BALLERINA E COREOGRAFA
Cultura [12/09/2025] - CULTURA - Domenica 14 settembre 2025 viaggio attraverso pergamene, documenti e musica tra Meis e Biblioteca Ariostea "La Giornata Europea della Cultura Ebraica" alla scoperta dei libri antichi
Cultura [12/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 16 settembre 2025 alle 16:45 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate" si parla del libro "Suite francese" di Irene Nemirovsky
Cultura [12/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 16 settembre 2025 alle 17:00 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Storia di una lepre": nel romanzo di Silvio Natali gioie e rimpianti di un artista in fuga
Cultura [12/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 15 settembre 2025 alle 17:00 incontro con le autrici in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il sapore delle parole", i giovani incontrano la scrittura terapeutica nel libro di Giorgetti e Scarpante
Conferenze stampa Cultura [12/09/2025] - INCONTRO IN COMUNE - Lunedì 15 settembre 2025 alle 16:00 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Omaggio a Carlo Rambaldi a cent'anni dalla nascita: proiezione di immagini e visita guidata alla mostra in Comune
Cultura Frazioni e Urp [11/09/2025] - FERRARA E FRAZIONI: GLI EVENTI DEL WEEKEND 12, 13 e 14 SETTEMBRE 2025
Cultura [11/09/2025] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Dal 3 al 5 ottobre 2025 la rassegna propone 180 ospiti da 25 Paesi Internazionale: il giornalismo da tutto il mondo torna a Ferrara. Ecco il calendario incontri e appuntamenti
Cultura [11/09/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 16 settembre 2025 alle 16:00 presentazione in via Romiti 13 (Ferrara). Ingresso gratuito "Un'avventura straordinaria": nel libro di Rita Gabrielli il racconto del progetto di lettura nelle residenze per anziani di Ferrara
Cultura [11/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 13 settembre 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura Pagnoni si parla del libro "Gli uomini pesce" di Wu Ming 1
Cultura [11/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 iniziative per adulti e bambini in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni La Bassani apre i suoi giardini per il festival Esterno Verde, tra laboratori, letture e attività creative
Cultura [11/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 13 settembre 2025 alle 10:30 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "L'Accademia della Morte di Ferrara": con Enrico Scavo alla scoperta della vita e delle opere del maestro di cappella Giovanni Battista Bassani
Cultura [10/09/2025] - CULTURA - Domenica 14 settembre 2025 convegno, visite guidate ed esposizione di volumi "Il Popolo del Libro" in mostra per la XXVI Giornata Europea della Cultura Ebraica
Cultura [10/09/2025] - ANGELO BRANDUARDI A FERRARA PER “LA MUSICA ALLA CORTE DEGLI ESTENSI”. AL VIA IL PROGETTO DEL CANTAUTORE DEDICATO ALLA CITTÀ. BIGLIETTI IN VENDITA PER “L’ANTICO CHE DIVENTA POP”
Cultura [10/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 12 settembre 2025 alle 21:00 incontro con l'autore in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "La rivoluzione del metro cuadrado": nel libro di Giovanni Salomone "la storia di Carlos Caszely, goleador e uomo libero"
Cultura [10/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 12 settembre 2025 alle 17:00 in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Le "365 cronache ferraresi raccontate giorno per giorno", all'Ariostea la presentazione del volume di Gian Pietro Zerbini
Cultura [08/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 10 settembre 2025 alle 17:00 in via delle Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Sentieri di vita": i temi chiave del destino umano nelle poesie di Alberto Cenni
Cultura [05/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 9 settembre 2025 alle 17:00 incontro con l'autrice in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Rosa e Matilde. La felicità si costruisce insieme": nel libro di Monia Monti una storia vera di amicizia
Agenda del Vicesindaco Conferenze stampa Cultura [05/09/2025] - CONFERENZA STAMPA 3 – Lunedì 8 settembre 2025 alle 12:30 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione e inaugurazione della mostra "Dal Cielo alla Terra" dedicata a Carlo Rambaldi
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [05/09/2025] - TEATRO COMUNALE - Due giornate, venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, dedicate ai 60 anni della mitica band britannica A Ferrara il 6° Pink Floyd festival a sostegno di Airc per la ricerca sul cancro
Agenda del Sindaco Cultura [05/09/2025] - CULTURA - Sindaco Fabbri: "Palazzina Marfisa rinasce grazie a importanti investimenti e a una visione nuova per questo spazio museale" A Ferrara la Palazzina Marfisa d'Este riapre le porte al pubblico con un nuovo percorso accessibile a tutti
Cultura [04/09/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 8 settembre 2025 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "L'autunno della mia memoria": nel libro di Luciano Montanari racconti sospinti da ricordi ed emozioni
Cultura [04/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 6 settembre 2025 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani torna “Filo e Filò”: un nuovo incontro con l’atelier di maglia ai ferri
Cultura [04/09/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 6 settembre 2025 alle 11:00 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Esposizione visitabile fino al 26 settembre In mostra alla Bassani "Dall'alba al tramonto: una giornata in barca" con gli scatti di Massimo Ardondi e Lucio Trevisani
Cultura [03/09/2025] - FONDAZIONE FERRARA ARTE - Da sabato 27 settembre 2025 la mostra attraverso 40 opere del pittore ferrarese Al Castello di Ferrara la magia della pittura di Gianfranco Goberti
Cultura [30/08/2025] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Torna dal 3 al 5 ottobre 2025 l'appuntamento con il giornalismo da tutto il mondo. Oltre 180 ospiti da 25 Paesi: dal Brasile ad Haiti, dalla Cina all'Iran, da Gaza all'Ucraina Internazionale a Ferrara 2025, nel segno della speranza. Novità di quest'anno: "Fuoriclasse", gli incontri per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni
Cultura [29/08/2025] - PALAZZINA MARFISA D'ESTE, ASPETTANDO LA GRANDE RIAPERTURA (IL 5 SETTEMBRE). PROCEDE L'ALLESTIMENTO PER RIVEDERE LA MAGNIFICA DIMORA ESTENSE
Cultura [28/08/2025] - FERRARA 30 ANNI UNESCO, AL VIA LA CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLA CITTÀ DURANTE LA 82^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Cultura [28/08/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 30 agosto 2025 alle 10:30 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini ultimo appuntamento per i più piccoli con i racconti estivi de "L'albero delle storie"
Cultura [27/08/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Da lunedì 1 a domenica 7 settembre 2025 in via Romiti 13. Iscrizioni giurati alla mail festeba@circife.it "Festebà" convoca la giuria popolare a Casa Niccolini per gli spettacoli di teatro per ragazzi
Cultura [26/08/2025] - A Voice for Europe e Gran Galà dei Festival, la tappa di Ferrara giovedì 28 agosto 2025
Cultura [26/08/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 28 agosto 2025 dalle 15:00 alle 22:30 la ventiduesima edizione. Partecipazione aperta a tutti con iscrizione Maratona di lettura dedicata a Italo Calvino tra sogno, desideri e paure
Conferenze stampa Cultura [25/08/2025] - CONFERENZA STAMPA 3 - Venerdì 5 settembre 2025 alle 17:00 in corso Giovecca 170, a Ferrara Presentazione del nuovo percorso di visita della Palazzina Marfisa d'Este
Cultura Palio [25/08/2025] - CULTURA - Da giovedì 28 agosto a domenica 7 settembre 2025 sul Baluardo di Santa Maria della Fortezza (viale IV Novembre) Torna la "Giostra del Monaco" per la 21.a edizione
Cultura [21/08/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 23 e sabato 30 agosto 2025 alle 10:30 ultimi appuntamenti in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero "L'albero delle storie": a Casa Niccolini ancora tanti racconti estivi per piccoli ascoltatori