Cultura [10/02/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 11 febbraio 2020 alle 16.30 conferenza di presentazione a cura di Carlo Magri e Giovanna Mattioli I paesaggi dei film di Pupi Avati protagonisti della XV rassegna 'Giardini al cinema'
Cultura [10/02/2020] - BIBLIOTECA LUPPI – Mercoledì 12 febbraio alle 17 nella sala di via Arginone a Porotto "Un riccio per amico” e altri racconti per bambini dai 3 ai 9 anni
Cultura [10/02/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 12 febbraio alle 17 in via Grosoli "C'era una volta": racconti contro la paura per bambini da 4 a 10 anni
Cultura [07/02/2020] - CASTELLO ESTENSE - Un centinaio di opere in esposizione dal 9 febbraio al 7 giugno 2020 "Previati, tra simbolismo e futurismo": una mostra per i 100 anni dalla morte
Cultura [07/02/2020] - MUSEO DI STORIA NATURALE - Fino a giovedì 12 marzo nella sede del museo civico (via De Pisis 24). Annullati incontri del 27 febbraio "Darwin Day Ferrara", via al ciclo di conferenze sul cambiamento climatico
Cultura Giovani [07/02/2020] - ATTIVITA' GIOVANILI - Ogni sabato dalle 15 alle 17 nella sede del Teatro Julio Cortàzar a Pontelagoscuro Supernova: laboratorio di rap, murales e teatro per ragazzi tra gli 11 e i 16 anni
Cultura [07/02/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 10 febbraio 2020 alle 17 conferenza di Nicola Grandi in via Scienze 'Quando la lingua non ci fa uguali': riflessioni sull'insegnamento della grammatica in Italia
Cultura Decentramento e Urp [07/02/2020] - Aggiornamento - SALA NEMESIO ORSATTI - Sabato 8 febbraio alle 16.30 (via Risorgimento 4) a cura Pro Loco Pontelagoscuro. Ingresso gratuito Inaugurazione della 'Mostra di artigianato artistico' con i mosaici di Giuseppe Buscarino
Cultura [07/02/2020] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 11 febbraio alle 17 nella sala di via Ferrariola a San Giorgio “Topostorie” che intrattengono e divertono bambini dai 3 ai 10 anni
Cultura [06/02/2020] - GIORNO DEL RICORDO 2020 - Da domenica 9 febbraio a mercoledì 4 marzo in programma le iniziative cittadine Istituzioni e associazionismo insieme per celebrare a Ferrara il 'Giorno del Ricordo 2020. Istria, Fiume e Dalmazia'
Cultura [06/02/2020] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI - Venerdì 7 febbraio dalle 12.30 alle 14 Possibili limitazioni delle attività delle biblioteche per assemblea sindacale
Cultura [06/02/2020] - CASA NICCOLINI - Sabato 8 febbraio 2020 alle 15 con giovani tra i 13 e i 17 anni in via Romiti 13 "Sezione Young", incontro per programmare proposte dei ragazzi in biblioteca
Cultura [05/02/2020] - CULTURA - Entro il 4 aprile 2020 l'invio degli elaborati per la partecipazione A Ferrara il concorso nazionale di narrativa fantasy 'Sulle ali del corvo verso l'azzurro'
Cultura [05/02/2020] - BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO - La consegna sabato 8 febbraio alle 18 (viale Cavour 189). Illustrerà la figura del pittore Angelo Andreotti In dono alla Biblioteca Popolare Giardino il quadro 'Persone' dell'artista ferrarese Marco Tessaro
Cultura [05/02/2020] - Officina delle voci: laboratorio corale aperto alla città. Iscrizioni entro il 10 febbraio
Cultura [05/02/2020] - CIVILTA' FERRARESE - Venerdì 7 febbraio 2020 alle 21 alla Sala Estense, conferenza con proiezioni a ingresso gratuito 'Luoghi meravigliosi di Ferrara nella storia e nel cinema': il Castello Estense e dintorni, raccontati da Magri, Scafuri e Micalizzi
Cultura [05/02/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 7 febbraio 2020 alle 17 incontro in via Scienze 'Riannodando il principio alla fine': conversazione con Chiara De Luca su poesia, editoria e traduzioni
Conferenze stampa Cultura [04/02/2020] - CONFERENZA STAMPA E INAUGURAZIONE - Sabato 8 febbraio doppio appuntamento: alle 12.30 (sala dei Comuni) e alle 18 Apre in Castello Estense la mostra "Tra Simbolismo e Futurismo. Gaetano Previati
Cultura [04/02/2020] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 6 febbraio alle 17 in viale Krasnodar Un nuovo pomeriggio di letture, con le storie di febbraio, per bambini dai tre ai sette anni
Conferenze stampa Cultura [04/02/2020] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 6 febbraio 2020 alle 10,30 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione del programma delle celebrazioni ferraresi per il 'Giorno del Ricordo 2020'
Cultura [04/02/2020] - SCUOLA DI MUSICA MODERNA - Giovedì 6 febbraio alle 21 (via Darsena 57) alla rassegna "Nero su Bianco. Presentazioni letterarie". Ingresso libero "Per una storia del femminile Ingegno. Le Romantiche" a cura di Alessandra Gavagni e Monica Farnetti
Cultura [04/02/2020] - FONDAZIONE FERRARA ARTE - Mercoledì 5 febbraio alle 17.30 sala Estense. Ciclo di incontri legati alla mostra dei Diamanti. Ingresso gratuito Conferenza di Barbara Guidi su "Dal finestrino di una carrozza", lo sguardo di De Nittis sul paesaggio urbano
Cultura Palio [04/02/2020] - CONTRADA SAN GIACOMO - Giovedì 6 febbraio alle 21 (via Ortigara 14/a). Sesto appuntamento del ciclo "Le storie della nostra storia". Ingresso libero "La Ferrara segreta. Storie che non sai", una conferenzxa dello scrittore Paolo Sturla Avogadri
Cultura [04/02/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 6 febbraio alle 17 conferenza di Maura Franchi in via Scienze Domande e risposte per spiegare cos'è la bellezza
Cultura [03/02/2020] - BIBLIOTECA LUPPI - Mercoledì 5 febbraio alle 17 nella sala di via Arginone a Porotto 'Buonanotte lupetto' e altre storie per bambini dai 3 ai 9 anni
Cultura [03/02/2020] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 5 febbraio alle 17 'L'ora del racconto' in via Grosoli Storie di draghi, cavalieri e principesse per bambini amanti delle fiabe
Cultura [03/02/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 5 febbraio alle 17 conferenza in via Scienze L' Accademia delle Scienze indaga con Santo Scalia sugli inchiostri per tatuaggi
Cultura [03/02/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Fino a sabato 21 marzo 2020 sulle pareti di via Grosoli In mostra "Disegni e dipinti" di Andrea Buriani
Cultura [31/01/2020] - CIVILTA' FERRARESE - Venerdì 7 febbraio 2020 alle 21 alla Sala Estense conferenza con proiezioni - FOTO DELL'EVENTO 'Ferrara nella storia e nel cinema': il Castello estense monumento vivo raccontato sul grande schermo
Cultura [31/01/2020] - BALUARDO DEL MONTAGNONE - Sabato 1 febbraio alle 21 in viale Alfonso I d'Este 13 "Le Musiche...interrotte", concerto dell'Orchestra del Baluardo dedicato al repertorio ebraico e klezmer
Cultura [31/01/2020] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA - Sabato 1 febbraio alle 15.30, aula magna 'Stefano Tassinari' in via Darsena. Ingresso libero "Il Rock'n Roll", quinto appuntamento in cartellone per le Guide all'Ascolto con Roberto Formignani
Cultura [31/01/2020] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 4 febbraio alle 17 nella sala di via Ferrariola a San Giorgio Ancora “Topostorie” per bambini dai 3 ai 10 anni
Cultura [31/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Martedì 4 febbraio alle 17 in via Grosoli con il documentario del giornalista tv Monty Don Un altro pomeriggio alla scoperta dei giardini giapponesi
Cultura [31/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI - Da martedì 4 a sabato 22 febbraio in via Grosoli "Ogni passo un colore" , esposizione di opere di Maria Teresa Consolini Musso
Cultura [31/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 4 febbraio 2020 alle 17 conferenza in via Scienze Indagando sulla vita e l'arte di Raffaello Sanzio con Alberto Andreoli
Cultura Turismo [30/01/2020] - CULTURA E TURISMO - Una convenzione garantirà al Comune il prestito delle cinquecento opere della Fondazione. Già programmate cinque mostre fino al 2024 L'intera collezione Cavallini Sgarbi a disposizione di Ferrara per una serie di percorsi espositivi inediti in Castello
Cultura [30/01/2020] - CULTURA - Giovedì 30 gennaio 2020 Maria Luisa Pacelli illustrerà la mostra in corso fino al 13 aprile a Palazzo dei Diamanti Conferenza sulla mostra di De Nittis all'Archiginnasio di Bologna
Cultura [30/01/2020] - CASA NICCOLINI - Sabato 1 febbraio 2020 alle 11 in biblioteca (via Romiti 13). Prenotazione obbligatoria Via ai "Sabati favolosi" con la lettura in inglese di Cappuccetto Rosso
Conferenze stampa Cultura [29/01/2020] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 31 gennaio 2020 alle 10.30 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione dell'evento dedicato a "Castello Estense e dintorni" al cinema
Cultura [29/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 31 gennaio alle 17 nell'Auditorium di via Grosoli 42 (a Barco) "L'apprendista scienziato", uno spettacolo per spiegare la ricerca medica
Cultura [29/01/2020] - ASSESSORATO AL TURISMO - Nasce un brand che raccoglie una selezione di appuntamenti per attrarre nuovi flussi di visitatori. Annunciata la mostra 'Un artista chiamato BANKSY' Presentato il nuovo marchio turistico "Ferrara feel the event", Ferrara città degli eventi per tutti
Cultura [29/01/2020] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 2 febbraio alle 15 a San Bartolomeo in Bosco Nuovi incontri al MAF dedicati ai patrimoni culturali del territorio ferrarese
Cultura Turismo [29/01/2020] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 30 gennaio 2020 alle 12 nella sala degli Arazzi in residenza municipale (piazza Municipio 2 - FE) Presentazione della Convenzione tra il Comune di Ferrara e la Fondazione Cavallini Sgarbi
Cultura [29/01/2020] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 30 gennaio alle 17 nella saletta di viale Krasnodar Storie del nuovo anno nella lettura animata per bambini
Cultura [29/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 31 gennaio 2020 alle 17 presentazione rassegna e lectio magistralis di Salvatore Natoli Al via il ciclo di incontri che indaga sulle paure del nostro tempo - INCONTRI RINVIATI A DATA DA DESTINARSI
Cultura [28/01/2020] - GIORNO DELLA MEMORIA 2020 - Per indisposizione della relatrice Rinviata ad altra data la conferenza di giovedì 30 gennaio della storica Antonella Guarnieri
Cultura Giunta comunale Patrimonio Sanità, Politiche Sociali [28/01/2020] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 28 gennaio 2020 Pronto il nuovo il Piano comunale triennale anticorruzione, in concessione l'area verde di via Picelli, volumi di cultura ebraica in dono alla biblioteca Ariostea, sostegno a progetti sociali
Cultura [28/01/2020] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA - Giovedì 30 gennaio alle 21 in via Darsena 57. Incontro ad ingresso libero Nuovo appuntamento del ciclo 'AMF Open Night', all'insegna di Funky e Rythm'n Blues
Cultura [28/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 30 gennaio 2020 conferenza in via Scienze alle 17 Analogie e finalità del confronto verbale e del confronto fisico analizzate da Sergio De Marchi
Cultura [27/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 29 gennaio alle 17 presentazione libro in via Scienze Leggendo le poesie di Agi Mishol, come 'Ricami su ferro'
Cultura [27/01/2020] - MEIS - Sarà alla guida per altri quattro anni del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara Giorno della Memoria, il ministro Dario Franceschini conferma Dario Disegni alla presidenza del MEIS
Cultura [27/01/2020] - MUSEO CASA ROMEI - Domenica 2 febbraio alle 11 in via Savonarola. Proseguono le visite accompagnate ai Tesori nascosti Appuntamento con la conferenza "Per lo piato di Sua Signoria. Lucrezia Borgia tra tavola e cucina".
Cultura [27/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 29 gennaio alle 15 nell’Auditorium di via Grosoli 42 (a Barco) Federico Garcìa Lorca: in scena il teatro e l'impegno
Cultura [27/01/2020] - BIBLIOTECA LUPPI – Mercoledì 29 gennaio alle 17 nella sala di via Arginone a Porotto “Storie di emozioni” e altri racconti per bambini dai 3 ai 9 anni
Cultura [27/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 29 gennaio alle 17 in via Grosoli, a Barco Storie di lupi e premiazione per i più giovani "Lettori dell’anno"
Cultura [24/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 28 gennaio 2020 alle 17 presentazione libro in via Scienze Riflessioni sui rapporti umani tra racconti e poesie di Alda Pellegrinelli
Cultura [24/01/2020] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 28 gennaio alle 17 nella sala di via Ferrariola a San Giorgio Avventure in compagnia per bambini dai 3 ai 10 anni
Cultura [24/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Martedì 28 gennaio alle 17 in via Grosoli con il documentario del giornalista tv Monty Don Pomeriggio alla scoperta dei giardini giapponesi
Cultura Giovani [23/01/2020] - UFFICIO GIOVANI ARTISTI - Da mercoledì 29 gennaio a 11 marzo 2020 l'invio delle candidature. Promosso da ass. Giovani Artisti Emilia-Romagna (GA/ER) "Movin'up": bando di finanziamenti per attività all'estero di giovani performer
Cultura [23/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 24 gennaio 2020 alle 17 presentazione libro in via Scienze 'Non omnis moriar': Matteo Bosi racconta la sua arte fotografica
Cultura [23/01/2020] - MUSEO STORIA NATURALE - Sabato 25 gennaio alle 15,30 attività didattiche per bambini Apprendisti scienziati alla scoperta degli animali della notte
Cultura Palio [22/01/2020] - CONTRADA SAN GIACOMO - Venerdì 24 gennaio in via Ortigara 14/a alle 19 per un aperitivo lungo in compagnia o alle 21 per la conferenza "Contrada Salute", ritorna la medicina nelle sedi del Palio
Cultura [22/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 gennaio 2020 alle 17 presentazione rassegna e conferenza di Cinzia Carantoni e Daniela Cappagli 'Il linguaggio di Chagall' apre il ciclo di incontri 'I colori della conoscenza'
Cultura [22/01/2020] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Da domenica 26 gennaio a San Bartolomeo in Bosco "Maschere e Buonumore", una mostra-studio in parete per un mese al MAF
Cultura [21/01/2020] - SALA ESTENSE - Sabato 25 gennaio alle 21 (piazza Municipio 14) per le iniziative del Giorno della memoria "Una lapide in via Mazzini": in scena il racconto di Bassani
Cultura [21/01/2020] - CONTRADA SAN GIACOMO - Giovedì 23 gennaio alle 21 in via Ortigara 14/a con Annalisa Mantovani. Ingresso libero Serata con la biologa sulle piante officinali e medicamentose
Cultura [21/01/2020] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 23 gennaio alle 17 nella saletta di viale Krasnodar Storie del nuovo anno nella lettura animata per bambini
Cultura [21/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Era previsto per giovedì 23 gennaio alle 17 con Syusy Blady nell'auditorium di via Grosoli ANNULLATO EVENTO "Invertire il corso del riscaldamento globale": presentazione del libro-manifesto
Cultura [21/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 22 gennaio 2020 alle 17 presentazione libro di Elenoire Scarpa 'Venti4': diario di un percorso di rinascita
Cultura [20/01/2020] - SALA ESTENSE - Mercoledì 22 gennaio 2020 alle 17.30 incontro sul pittore in mostra ai Diamanti (piazza Municipio 14) "Natura e stati d'animo nella pittura di De Nittis": conferenza con Carlo Sisi
Cultura [20/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 e venerdì 31 gennaio i primi appuntamenti di sezione didattica e filosofica (via Scienze) "Sfidare le paure" e "I colori della conoscenza": via ai due cicli di incontri
Cultura [20/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 22 gennaio alle 17 nell’Auditorium di via Grosoli 42 (a Barco) Libri gialli: a tu per tu con l'autore Luca Occhi
Cultura [20/01/2020] - BIBLIOTECA LUPPI – Mercoledì 22 gennaio alle 17 nella sala di via Arginone a Porotto “Storie di lupo” e altri racconti per bambini dai 3 ai 9 anni
Cultura [20/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 22 gennaio alle 17 in via Grosoli Lupi presuntuosi o pieni di attenzioni nelle storie per i bambini
Cultura [20/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 21 gennaio 2020 alle 17 presentazione libro in via Scienze 'Se Gesù non fosse mai nato': riflessioni di Gian Pietro Testa sul destino dell'uomo
Cultura [17/01/2020] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA - Domenica 19 gennaio alle 15.30, aula magna 'Stefano Tassinari' in via Darsena Terzo appuntamento con la Classica d'ascolto: 'La luna e Saturno in musica' a cura di Angelo Adamo
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [17/01/2020] - VENERDI' DELL'UNIVERSO - Venerdì 17 gennaio 2020 alle 21 in sala Estense (diretta streaming). Ingresso gratuito Carlotta Giorgi inaugura la 21.a edizione dei "Venerdì dell'Universo" di Unife
Cultura [17/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 20 gennaio 2020 alle 17 presentazione volume in via Scienze Le regole architettoniche di Angelo Santini riedite a 250 anni dalla morte
Cultura [17/01/2020] - CASTELLO ESTENSE - Sabato 22 febbraio alle 16 percorso guidato tra antiche leggende e proiezioni luminose "Un Castello in famiglia": visite animate con laboratorio per bambini da 5 a 11 anni
Cultura [17/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Martedì 21 gennaio alle 16 nell'auditorium di via Grosoli Proiezione del film "Il Mulino del Po" a Barco
Cultura [17/01/2020] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 21 gennaio alle 17 nella sala di via Ferrariola a San Giorgio Amicizie decisive per bambini dai 3 ai 10 anni
Cultura [16/01/2020] - SEMINARI DI FORMAZIONE - Sabato 8, martedì 25 (annullato) e venerdì 28 febbraio 2020 (annullato) in sala del Consiglio e dell'Arengo (Municipio) - ARCHIVIO audio-video Disagio sociale e psichico, diritti dei lavoratori: tre incontri sul ruolo dell'informazione
Cultura [16/01/2020] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 19 gennaio alle 15 a San Bartolomeo in Bosco Al MAF un'iniziativa per la 'Giornata Nazionale dei dialetti e delle parlate locali'
Cultura [16/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 gennaio 2020 alle 16,30 incontro in via Scienze Un pomeriggio dedicato al dialetto ferrarese e ai suoi poeti
Cultura [15/01/2020] - SCUOLA MUSICA MODERNA - Dal 16 gennaio in via Darsena un ciclo di incontri aperti al pubblico a ingresso libero 'AMF Open Night': sei lezioni di musica d'insieme con i maestri dei vari generi
Cultura [15/01/2020] - CULTURA - Sabato 18 gennaio alle 17 al cinema Apollo (piazza Carbone 35). Ingresso libero fino a esaurimento posti Cinema, calcio e pianura: un film sul match tra la troupe di Bertolucci e quella di Pasolini
Cultura [15/01/2020] - FERRARA FILM COMMISSION - Fino a sabato 1 febbraio con proiezioni e dibattiti tra sala Estense e Apollo 'Ferrara Film corto 2020', terza edizione dedicata alla difesa dell'ambiente
Cultura [15/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 16 gennaio 2020 alle 16,30 conferenza in via Scienze Il potere della contemplazione secondo la visione del monaco americano Thomas Merton
Cultura [14/01/2020] - GIORNO MEMORIA 2020 - Fino al 30 gennaio il programma a cura di Isco, Prefettura, Meis e scuole Film, mostre e incontri d'autore: tutte le iniziative per il Giorno della memoria
Cultura [14/01/2020] - BIBLIOTECA RODARI - Dal pomeriggio di martedì 14 gennaio aperture dimezzate in viale Krasnodar Servizi ridotti alla Biblioteca Rodari
Conferenze stampa Cultura [14/01/2020] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 15 gennaio alle 10 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione della proiezione del documentario "Centoventi contro Novecento"
Cultura [14/01/2020] - CULTURA - Venerdì 17 gennaio 2020 alle 11 nella sede della Fondazione Giorgio Bassani in via Ariosto 67 Presentazione dello spettacolo teatrale "Una lapide in Via Mazzini"
Cultura [14/01/2020] - BIBLIOTECHE TEBALDI E BASSANI – Giovedi 16 gennaio 2020 alle 9.30 a San Giorgio e alle 16 a Barco "A scultar na zirudela" e "T'arcordat?": due incontri in dialetto ferrarese
Cultura [14/01/2020] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 16 gennaio alle 17 nella saletta di viale Krasnodar Storie per un "Buon anno nuovo" nella lettura animata per bambini
Cultura [14/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 15 gennaio 2020 alle 17 incontro in via Scienze L'arte dello scultore ferrarese Antonio Garella riscoperta a cent'anni dalla morte
Conferenze stampa Cultura [13/01/2020] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 14 gennaio 2020 alle 11.30 in Prefettura (corso Ercole I d'Este 16 ) Presentazione delle iniziative programmate per il "Giorno della Memoria"
Conferenze stampa Cultura [13/01/2020] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 15 gennaio 2020 alle 11 al Museo civico di Storia Naturale (slargo Florestano Vancini 2) Presentazione del Festival Nazionale di cortometraggi
Cultura [13/01/2020] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 15 gennaio alle 17 in via Grosoli, a Barco Storie di lupi fuori dal coro per i più piccoli
Cultura [13/01/2020] - BIBLIOTECA LUPPI – Mercoledì 15 gennaio alle 17 nella sala di via Arginone a Porotto “Sono piccola” e altri racconti per bambini dai 3 ai 9 anni
Cultura [13/01/2020] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 14 gennaio 2020 alle 17 conferenza in via Scienze 'Disagio e creatività: il caso Van Gogh' esaminato da Andrea Gatti